Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 115

Discussione: Giugno 2010

  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Giugno 2010

    Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in

    Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica

    sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud

    est.

    Tuttavia l'anticiclone delle Azzorre durante la prima decade inizierebbe ad

    interessare direttamente la penisola iberica,poi Francia e UK spostandosi

    decisamente verso nord est portando aria calda fin sulla Scandinavia.

    Questa azione permetterebbe alle correnti atlantiche di scorrere verso

    sudest ad ovest della penisola iberica e a questo punto la base della

    "cupola" di aria calda ("tagliata" dall'azione instabile balcanica e atlantica)

    interesserebbe più direttamente il bacino centrale del Mediterraneo.

    L'instabilità balcanica sarebbe spazzata via ad inizio seconda

    decade dall'azione anticiclonica subtropicale proveniente da sud/sud est in

    estensione fino su Nord Europa e poi toccherebbe anche alla goccia

    iberica relegare la sua azione più a nord su medio est Atlantico, complice

    anche una nuova discesa di aria fresca dal Mare del Nord su centro-est

    Europa.

    Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso

    Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord orientale e

    l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in Atlantico.

    Durante la fine della seconda decade potremmo assistere ancora ad una

    intensa spinta subtropicale da centro-ovest Atlantico verso Mare del

    Nord, il Mediterraneo sarebbe sotto l'azione anticiclonica africana meno

    intensa di quella atlantica.

    Durante l'inizio della terza decade stazionerebbe una bolla calda sul Baltico

    ed eccetto un rapido disturbo atlantico su centro-sud Europa da ovest ad

    est, l'anticiclone delle Azzorre (centrato in Atlantico) garantirebbe un

    tempo stabile per tutta la terza decade grazie anche all' "appoggio" di aria

    calda e stabile su Nord Africa.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in

    Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica

    sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud

    est.
    A livello sinottico una cosa di questo tipo:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Tuttavia l'anticiclone delle Azzorre durante la prima decade inizierebbe ad

    interessare direttamente la penisola iberica,poi Francia e UK spostandosi

    decisamente verso nord est portando aria calda fin sulla Scandinavia.

    Questa azione permetterebbe alle correnti atlantiche di scorrere verso

    sudest ad ovest della penisola iberica e a questo punto la base della

    "cupola" di aria calda ("tagliata" dall'azione instabile balcanica e atlantica)

    interesserebbe più direttamente il bacino centrale del Mediterraneo.
    Altra ipotesi sinottica per la seconda parte della prima decade:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Non vedo la fine dell'instabilità pomeridiana con queste carte ne ondate di caldo significative...


    Giuseppe Laurino.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe snow 87 Visualizza Messaggio
    Non vedo la fine dell'instabilità pomeridiana con queste carte ne ondate di caldo significative...
    Conta che l'aria atlantica in risalita nelle carte da me postate hanno

    un forte effetto stabilizzante dell'aria e la circolazione

    balcanica molto probabilmente si esaurirà durante la prima decade

    di giugno. In più (per la gran parte d'Italia) credo che il mese possa

    registrare un sopra media termico e un sotto media precipitativo.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Conta che l'aria atlantica in risalita nelle carte da me postate hanno

    un forte effetto stabilizzante dell'aria e la circolazione

    balcanica molto probabilmente si esaurirà durante la prima decade

    di giugno. In più (per la gran parte d'Italia) credo che il mese possa

    registrare un sopra media termico e un sotto media precipitativo.
    finiranno i lamenti della gente e comincerà la bella stagione allora...


    Giuseppe Laurino.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Conta che l'aria atlantica in risalita nelle carte da me postate hanno

    un forte effetto stabilizzante dell'aria e la circolazione

    balcanica molto probabilmente si esaurirà durante la prima decade

    di giugno. In più (per la gran parte d'Italia) credo che il mese possa

    registrare un sopra media termico e un sotto media precipitativo.

    Magariiiiiiiiiiiiiiiiiiii Alessandro quanto te vojo bene quando dici queste cose???
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in

    Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica

    sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud

    est.
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...post1058244537

    Ecco qua il fine run mattutino di Reading:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese comincerebbe con il prolungarsi dell'azione calda subtropicale in

    Atlantico e con la presenza ancora di circolazione instabile balcanica

    sempre tenuta in vita dalla discesa di correnti dal Mare del Nord verso sud

    est.

    Tuttavia l'anticiclone delle Azzorre durante la prima decade inizierebbe ad

    interessare direttamente la penisola iberica,poi Francia e UK spostandosi

    decisamente verso nord est portando aria calda fin sulla Scandinavia.

    Questa azione permetterebbe alle correnti atlantiche di scorrere verso

    sudest ad ovest della penisola iberica e a questo punto la base della

    "cupola" di aria calda ("tagliata" dall'azione instabile balcanica e atlantica)

    interesserebbe più direttamente il bacino centrale del Mediterraneo.

    L'instabilità balcanica sarebbe spazzata via ad inizio seconda

    decade dall'azione anticiclonica subtropicale proveniente da sud/sud est in

    estensione fino su Nord Europa e poi toccherebbe anche alla goccia

    iberica relegare la sua azione più a nord su medio est Atlantico, complice

    anche una nuova discesa di aria fresca dal Mare del Nord su centro-est

    Europa.

    Ipotizzo quindi a metà mese una risalita di aria calda africana verso

    Francia,poi UK e Islanda e due circolazioni instabili, una su Europa nord orientale e

    l'altra stazionaria a nord ovest della penisola iberica in Atlantico.
    Riepilogando le tre mosse principali previste per la prima parte del mese di

    giugno:

    1)azione subtropicale atlantica da Azzorre/Penisola Iberica verso nord est

    (circolazione instabile balcanica);

    2)formazione "bolla calda" anticiclone russo/scandinavo e flusso di

    correnti canadese/groenlandese verso sud est con circolazione instabile

    tra est Atlantico e Iberia, centro HP azzorriano su ovest Atlantico;

    3)azione subtropicale africana che spazza via la circolazione instabile

    balcanica che già da fine prima decade dovrebbe decentrarsi più ad est,

    stazionamento della circolazione iberica/est atlantica.

    Vedremo..alla prossima.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2010

    Le cose sembrano andare proprio secondo la direzione brillantemente indicata da Alessandro.
    Speriamo davvero.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •