Risultati da 1 a 10 di 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vanni
    Ospite

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Appunto caro Vanni, proprio perché piove tanto d'estate a Milano, non fa piu' parte del clima mediterraneo, i limiti del mese estivo piu' secco sono tra i 30 e 40 mm per farla entrare in quel clima, invece Milano li supera egregiamente.
    In piu' a Milano, piove di meno d'inverno! e questo è un altro tratto continentale......senza parlare delle escursioni annue notevoli.....

    Poi il fatto che sia piu' calda dell'Europa Centrale è normale per la latitudine (e anche per le Alpi che fanno da schermo), ma questo non la giudica a livello di appartenere al clima Cf di Koppen ma diventa Cfa anziché Cfb proprio per il caldo estivo....ma non sara' mai Csa (mediterraneo)
    si certo ma io mi riferivo ai temporali che sono più tipii dei climi mediterranei (al sud tra settembre e ottobre e al nord in estate) e alle alte temperature. Diciamo che comunque se non ci fosse il mediterraneo milano avrebbe, soprattutto in estate, un clima diverso.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Caro Vanni,

    Avevo aggiunto un po' prima delle cose al messaggio di sopra se vuoi vedere......

    i temporali estivi non sono un tratto mediterraneo, anzi sono loro, che ti fanno allontanare il clima da quello mediterraneo classico......per questo hanno fissato i limiti tra 30 e 40 mm per il mese piu' secco estivo.....
    le alte temperature a Milano sono abbinate a UR alta, il cielo è spesso velato, è diverso dal clima mediterraneo con cielo estivo azzurro....
    Avrebbe avuto un clima diverso, ma cosa sarebbe stato?

    Comunque la PP non è l'unica vicina al Mar Mediterraneo con clima diverso, anche buone parti delle coste della Libia e tutta la costa egiziana hanno gia' climi aridi o semi aridi...

    Milano è messa bene da questo punto di vista....

    Citazione Originariamente Scritto da Vanni Visualizza Messaggio
    si certo ma io mi riferivo ai temporali che sono più tipii dei climi mediterranei (al sud tra settembre e ottobre e al nord in estate) e alle alte temperature. Diciamo che comunque se non ci fosse il mediterraneo milano avrebbe, soprattutto in estate, un clima diverso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •