Risultati da 1 a 10 di 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Vedo che sei diventato un esperto

    Comunque, hai visto per Piacenza la media degli ultimi 10 anni di luglio su Tutiempo? saranno corretti? a volte mancano i dati.....se vuoi controllare il messaggio di prima...

    Mi fai pensare che in un prossimo futuro il clima mediterraneo potrebbe salire poco a poco in latitudine?!....e dar spazio a climi aridi o semi aridi laddove ora è mediterraneo? speriamo di no........Noi qui siamo al confine! e resistiamo

    Stammi bene, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Innanzitutto ti ringrazio per il materiale che mi hai linkato.

    Mentre per quanto riguarda i miei dati ho fatto le medie dal 2005 fino ad ora e so perfettamente anch'io che non sono...come dire...regolari diciamo, però ti assicuro che raccontano meglio il clima questi ultimi 5 anni piuttosto che le ormai troppo troppo vecchie 1960-1990 o addirittura quelle cinquantennali.

    Tuttavia non potendo usare come riferimento medie di 5 anni ma quelle quindicennali che mette a disposizione l'ARPA (anche se queste non rispecchiano più bene) i dati mostrano un perfetto "equilibrio" sul regime pluviometrico che sta quindi a indicare un Cfa piuttosto che Csa.
    Se invece di guardare solo dati unisco ai numeri anche le mie osservazioni mi ritrovo con regime pluviometrico esattamente Csa ed effettivamente qui mi ritrovo magari con 100 mm in gennaio e 20 in luglio, tipico di un clima secco.

    Però con 5 anni non si fanno medie storiche perciò Piacenza rimane Cfa, ossia clima temperato umido con estati calde!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Mi fai pensare che in un prossimo futuro il clima mediterraneo potrebbe salire poco a poco in latitudine?!....e dar spazio a climi aridi o semi aridi laddove ora è mediterraneo? speriamo di no........Noi qui siamo al confine! e resistiamo

    Stammi bene, ciao!
    AE
    Guarda, nel piccolo della mia cittadina posso solo dirti che col passare degli anni vedo sempre più una distinzione netta fra estate e inverno.

    Sarei curioso di sapere se anche per Milano ad esempio negli ultimi anni si è andati verso la distinzione netta di una stagione secca. Io non credo.
    Se hai voglia e se ti interessa la cosa possiamo cercare i dati e verificare.



    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio

    avremo in luglio in mm anno per anno

    2000 50.04
    2001 35.8....
    2002 120.38...
    2003 7.62
    2004 36.59..
    2005 40.9
    2006 10.92
    2007 0 ??
    2008 16.01
    2009 17.53
    Sì, indicativamente sono corretti, ti metto i miei:

    2005 - 40
    2006 - 24
    2007 - 5
    2008 - 9
    2009 - 17

    Visto quanto è secca la mia città in estate?

  3. #3
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Si puo' sempre controllare su Tutiempo con lo stesso link (tornando indietro e scegliendo la città che interessa)......con i rischi che manchino certi dati....pero'......ecco i dati di Milano Linate....Malpensa mi sembra lontano...sarebbe meglio Brera Duomo......
    CLIMATE Milano / Linate - Weather

    Se no scegli altre città dell'Emilia Romagna......o certe zone del Piemonte.....

    Pero' la media di luglio a Piacenza (con i dati di Tutiempo anni '00) è ancora accettabile diciamo....33,57 mm.....

    Sapessi da me 0,5 mm in luglio e 0,4 mm in agosto malgrado i 893 mm in media l'anno.......(dati vecchi di Beirut AUB).....in compenso 191 mm quasi in gennaio (ottimo per la neve in quota)



    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plains Visualizza Messaggio
    Guarda, nel piccolo della mia cittadina posso solo dirti che col passare degli anni vedo sempre più una distinzione netta fra estate e inverno.

    Sarei curioso di sapere se anche per Milano ad esempio negli ultimi anni si è andati verso la distinzione netta di una stagione secca. Io non credo.
    Se hai voglia e se ti interessa la cosa possiamo cercare i dati e verificare.





    Sì, indicativamente sono corretti, ti metto i miei:

    2005 - 40
    2006 - 24
    2007 - 5
    2008 - 9
    2009 - 17

    Visto quanto è secca la mia città in estate?
    Ultima modifica di André Eid; 05/06/2010 alle 14:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •