Nell'ambito del progetto "ClassMeteo - The Weather Channel" è stato promosso un concorso con 2 premi da 1000 € ciascuno, dedicato ai guerrieri del meteo, i MeteoWarriors!
Provate a partecipare e a vincere: bastano una foto, un video a sfondo ambientale, che verranno raccolti e votati da tutta l'utenza.
Il tutto in vista del lancio di Class Meteo, la prima piattaforma TV dedicata completamente alle informazioni sulle condizioni meteorologiche in tempo reale, alle previsioni e a tutto quanto ruota intorno al “tempo”. Sulla piattaforma, realizzata da Class Edition, verrà offerto grande rilievo proprio a Meteo Warriors, il contenitore TV dedicato ai viaggiatori, agli amanti della natura, a tutti coloro a cui piace riprendere ciò che li circonda con foto e video.
Per partecipare al concorso, condividerne il regolamento occorre iscriversi alla pagina "Meteo Warriors" su Facebook.
Affrettatevi, perché ... il tempo è denaro!![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
interessante! Mi iscrivo subito! Ciao Lorenzo e grazie della dritta!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ripropongo, visto che mancano solo 15 giorni alla scadenza![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Non interessa proprio a nessuno nessuno?
Qui ci sono i link per le regole del concorso (che ricordo, scade tra pochi giorni)
Meteo Warriors | Facebook
UserFarm - Meteo Warriors
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
appena iscritto
ho inviato una foto...sono in attesa della convalidazione!
Grazie Lorenzo per la segnalazione!
[CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
[/CENTER]
[CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
[B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
[URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]
[CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
[SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
[/CENTER]
[/CENTER]
eccomi qua!!!
Elementi_Bianco e nero naturale
![]()
[CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
[/CENTER]
[CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
[B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
[URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]
[CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
[SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
[/CENTER]
[/CENTER]
Bella Dani![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
veramente non ho ancora capito come si partecipa . forse perchè ho poco tempo per leggere tutto.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ottima notizia per tutti.
Il concorso sui VIDEO è stato prorogato di un mese, al 25 luglio
UserFarm - Meteo Warriors
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ecco il vincitore del contest fotografico
Contest fotografico “Meteo Warriors”: il vincitore! | UserFarm Blog
Ricordo che il contest video è ancora aperto, fino al 25 luglio
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri