"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
DP massimo della giornata in questi momenti di 22.0 gradi. Per conto mio na schifezza.
Noto che qualcuno ama tale caldo-umido e sinceramente non capisco come lo si possa fare.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non sono del centro-sud ma intervengo ugualmente, il Trentino sta vivendo da tempo una situazione particolare (non piove dal 12 maggio, un fatto straordinario da queste parti per questo periodo di norma piovoso), e le temperature si sono... adeguate a quest'andazzo.
Qui da me da maggio sono già 13 le max oltre i 30 gradi, di cui le ultime 9 consecutive, e oggi ho staccato un 33.9° di tutto rispetto per giugno (e 34.0° la vicina stazione IASMA di Trento Sud), anche se i 37° del 2003 sono ancora un po' distanti (e spero ci restino!); la media parziale del mese finora è di 23.7° (attesi circa 20°) e quella delle max è di 31.43°.
Come valori assoluti non possiamo certo competere con i luoghi più caldi del sud, ma credo comunque che non siano molte le località in Italia che in questo primo scorcio d'estate hanno fatto rilevare una serie così lunga di over 30°... o mi sbaglio?
![]()
Saluti a tutti, Flavio
[QUOTE=cut-off;1058278326]Non sono del centro-sud ma intervengo ugualmente, il Trentino sta vivendo da tempo una situazione particolare (non piove dal 12 maggio, un fatto straordinario da queste parti per questo periodo di norma piovoso), e le temperature si sono... adeguate a quest'andazzo.
Qui da me da maggio sono già 13 le max oltre i 30 gradi, di cui le ultime 9 consecutive, e oggi ho staccato un 33.9° di tutto rispetto per giugno (e 34.0° la vicina stazione IASMA di Trento Sud), anche se i 37° del 2003 sono ancora un po' distanti (e spero ci restino!); la media parziale del mese finora è di 23.7° (attesi circa 20°) e quella delle max è di 31.43°.
Come valori assoluti non possiamo certo competere con i luoghi più caldi del sud, ma credo comunque che non siano molte le località in Italia che in questo primo scorcio d'estate hanno fatto rilevare una serie così lunga di over 30°... o mi sbaglio?
[/QUOTE
ciao...sicuramente ciò che dici è vero...qui da me zona soggetta a facili over 30 senza cmq eccedere in picchi...del tipo faccio un numero altissimo di max tra i 30° e 31°...ma pochissime oltre questa cifra a causa di ingressi pomeridiani di brezze di mare che abbassano la temperatura ma che aumentano di molto l'umidità...cmq tornando in tema la mia max dell'anno è stata questo venerdi e cmq è arrivata a 31.4°...e finora è stato l'unico over 30 dell'anno...ieri 29.2°... ieri l'altro 27.5...peccato che adesso ho 23.2° e umidità al 70°...si sta da schifo![]()
Roma sinora è stata abbastanza miracolata : ondata di caldo mezzo-flop,
nessun valore eclatante, nessun valore record, nessuna afa micidiale (almeno
nei quartieri nord ed est), nessuna grave condizione di disagio... nei mesi di
Giugno degli ultimi 5 anni c'è stato da bestemmiare ben di più , e spesso (mano
sulle balle perchè non ' fuggita l'ora... ).
Ha fatto caldo, lo fa anche adesso, ma niente che sia assolutamente insopportabile,
a meno di non mettersi a camminare al sole o a dover prendere un autobus affollato...
Poi è stata abbastanza costante la presenza del vento (scirocco), che da una
parte da fastidio ma dall'altra "fa wind chill" e anche la presenza di qualche nube!
L' UR è stata tendenzialmente bassa... quando gli anticicloni vengono
direttamente dall'africa con un promontorio "stretto" come questo , in
genere fa così... mentre quando l'anticiclone africano arriva da SW o da
WSW passando a lungo sul mediterraneo e senza scirocco allora possono
istaurarsi persistenti condizioni afose specie durante le ore notturne
(una caratteristica frequente nell'ODIOSO agosto 09... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri