Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese



    Ciao a tutti!
    Qui troverete il clima della Grecia nelle grandi città, secondo la mappa aggiornata di Koppen dagli australiani!

    Le caratteristiche notevoli sono: una vasta zona che si estende da Salonicco fino a sud di Magnesia in Tessaglia con un clima semi-arido freddo! una massa di 9 diversi climi della Grecia di Nord

    La zona a sud di Atene è caldo semi-arido

    L'unico clima caldo arido in Europa geografica situata nelle Cicladi del Sud!

    Gli australiani sostengono di avere i dati di temperature e precipitazioni per un periodo di largo dalle stazioni WMO in Grecia e ha dato i risultati nella mappa qui sotto

    http://hal-sde.archives-ouvertes.fr/...4-439-2007.pdf

    Qui di seguito troverete il clima per 32 posizioni che sono direttamente verificabili da HNMS. Abbiamo seguito tutte le forme di Koppen per ogni posizione da dati di temperatura e precipitazione forniti da HNMS


    1.Atene(Thission) = Med-(Csa)



    2.Atene (New Philadelphia) = Mediterraneo (Csa)



    3.Atene(Hellinikon) = caldo semi-arido (BSh)



    4.Atene (Pireo) = caldo semi-arido - (BSh)



    5. Atene (Elefsina) = Mediterraneo (Csa)



    6.Salonico = freddo semi-arido (BSk)



    7.Larisa = freddo semi-arido (BSk)



    8.Lamia = Mediterraneo (Csa)



    9.Irakleio = Med (Csa)



    10.Patrasso = Mediterraneo (Csa)



    11.Pyrgos = Mediterraneo (Csa)



    12.Kalamata = Mediterraneo (Csa)



    13.Volos = Mediterraneo (Csa)



    14.Kavala = freddo semi-aride (BSk)



    15.Alexandroupoli = Mediterraneo (Csa)


    16.Santorini = caldo arido (desertico) - (BWh)


    17.Chania = Mediterraneo (Csa)



    18.Ierapetra = Mediterraneo (Csa)



    19.Palaiochora = caldo semi-arido (BSh)



    20.Siteia = Mediterraneo (Csa)



    21.Ioannina = umido subtropicale con caratteristiche mediterranee (Cfsa )



    22.Xalkida = Mediterraneo (Csa)



    23.Kastoria = subtropicale umido (Cfa)



    24.Florina subtropicale umido (Cfa)



    25.Agrinio = Mediterraneo (Csa)



    26.Kerkyra = Mediterraneo (Csa)



    27.Rodos = Mediterraneo (Csa)



    28.Syros = caldo semi-arido (BSh)



    29.Naxos = caldo semi-arido (BSh)



    30.Arta = Mediterraneo (Csa)


    31.Tripoli = Mediterraneo (Csa)



    32.Rethymno = Mediterraneo (Csa)
    Ultima modifica di mesogeiakos; 08/06/2010 alle 20:53

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Josh,Andre,Mateo!!!Sto aspettando i vostri commenti

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Patrasso è mediterraneo classico vero?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Patrasso è mediterraneo classico vero?
    Si mediterraneo classico in Patrasso (Csa)

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/05/04
    Località
    Colonia/Germania
    Messaggi
    642
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Josh,Andre,Mateo!!!Sto aspettando i vostri commenti

    che la grecia e un paese caldo non e una novita', e che piove poco nelle zone meridionali-orientali neanche. Penso che anche L'isola di Rodi e caldo-secco, vero?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Avete fatto un bel lavoro, complimenti!

    Spero che si faccia anche per l'Italia

    Volevo chiederti se avete tenuto conto della storia del 70% nel semestre freddo (novembre-aprile), perché quando è cosi' applicate solo le formule semplici per i climi B:

    2T
    T

    Esempio: una città che ha 20 C di media annuale

    se ha piu' di 400 mm non entra.....
    sotto i 400 mm di pioggia entra nel clima BS semi arido
    se ha ancora meno di 200 mm entra nei climi aridi BW

    Ma se siamo ad esempio nel nord della Grecia, dove non abbiamo nessun semestre con 70%
    le formule diventano

    2T+14
    T+7

    Esempio: una città che ha 15 C di media annuale
    se ha piu' di 440 mm non entra
    sotto i 440 mm entra nel BS
    meno di 220 mm entra nei climi aridi BW

    Il file in inglese poi me lo vedo con calma, spero che le mappe siano precise.....piu' la scala è piccola e piu' diventa difficile questo....

    Bravi, ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Josh,Andre,Mateo!!!Sto aspettando i vostri commenti

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Citazione Originariamente Scritto da coloniamanfredonia Visualizza Messaggio
    che la grecia e un paese caldo non e una novita', e che piove poco nelle zone meridionali-orientali neanche. Penso che anche L'isola di Rodi e caldo-secco, vero?
    si anche Rhodes e Csa....

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Andre,sì abbiamo risolto il problema con il semestre 70%..... dopo 2 giorni! Tuttavia questo journal ci ha aiutato molto!

    Le mappe sono ESTREMAMENTE precisi .... estremamente per l'intera Europa

    Gli australiani hanno dichiarato di aver utilizzato i dati di temperatura e precipitazione per l'Europa da stazioni WMO per il periodo 1909-1993

    E 'la migliore che abbiamo per quanto riguarda la classificazione Koppen oggi

    Per la Grecia, due sono i più grandi sorprese che abbiamo trovato

    1.L 'ampia zona di Salonico, Calcidica e della Tessaglia con il clima freddo semi-arido

    2.L 'l'esistenza di un clima desertico caldo a Santorini e Anafi ... Il unico clima caldo desertico in Europa

    Non è difficile vedere la mappa. Fare 800% allargamento!!Estrema precisione
    Ultima modifica di mesogeiakos; 08/06/2010 alle 21:12

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese


  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima della Grecia secondo Koppen 2007. Grandi sorprese

    Anafi sopra e qui ....desertica....

    Ultima modifica di mesogeiakos; 08/06/2010 alle 21:37

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •