Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Quest'anno non ci sara' l'escalation estiva, le condizioni non sono le stesse del 1998 allorquando la AMO era in "tendenziale" aumento, la cosa assomigliera', su valori piu' alti a causa della maggiore forza del Nino e della sparata TNA, al 2007.
Stabile o in lieve calo il prossimo mese e poi crollo.
Concordo Sandro
La difficoltà in queste comparazioni sta proprio nel reperire condizioni omogenee e quindi confrontabili.
E' evidente che la forzante Nino strong sia più che determinante a dimostrazione del fatto che l'AMO pur ormai in fase cmq di progressivo calo (periodico + forzante solare) si sia portata su valori positivi quasi da record.
Quando andranno a sommarsi i valori deterrenti (Nina, minimo solare e calo fisiologico) non potrà che crollare.
Mi chiedo come potrà reagire peraltro il tripolo atlantico, presupponendo, date le probabili condizioni di enso neg., un getto alle medie latitudini molto ondulato (quindi di fatto il contrario di quanto avvenuto in inverno e in primavera).