Quelle temperature non arriveranno mai a Roma, dove credo che il limite massimo
possibile sia 43°-44° (in capannina), valore che , se raggiunto, ha probabilmente
tempi di ritorno di almeno 100 anni (ci siamo andati VICINO a fine Agosto 07)
il 48° che hai visto all'Olgiata era certamente "finto", magari al sole e vicino
a fonti di calore o asfalto rovente, magari sarà stato un 33° reale in Capannina....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Da pazzoide come chi sbrodola ogni inverno sui -30/-40solo che sui forum le critiche in quel verso sono un po' meno popolari
Comunque puoi chiederlo ai pugliesi, cosa si prova, ad avere 40 gradi a mezzanotte... e anche quelli di stazioni ufficiali, immagino per le strade... non ci fu quell'ondata di caldo terrificante un paio d'anni fa?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
i 40° a mezzanotte si verificano raramente anche nella Sicilia del Nord
se in estate soffia forte il S o il S/E, che li , già bollente, diventa anche
vento di caduta causa montagne interne.... ma poi la minima cmq riesce
a scendere, credo non siano andate oltre il 35° di minima (già MOSTRUOSO... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
C.R., oltre che per la simpatia che sempre mi ispiri, in questo caso hai il mio pieno ed incondizionato sostegno.
Semplicemente perche' nei miei ormai ultradecennali pellegrinaggi lavorativi in giro per l' orbe, ho assaporato fra gli altri 5 anni di deserto algerino (di cui oltre un anno nella zona di Ain Salah nel 2003, ed a seguire Hassi Messaoud, zona di confine libico vicino Ghadames, ed anche Hassi R'Mel), 5 anni alla foce del Niger, in Nigeria (caldo umido che te lo raccomando, zona di Port Harcourt) ed anche una "job mission" di un paio di mesi presso Ryad (KSA), presso la zona tanto cara a Flavio.
Riporto anche, a puro titolo di cronaca, 3 mesi di soggiorno lavorativo in Martinica, ma lì è stata altra musica, in tutti i sensi ....
il quale Flavio (e tutti quelli come lui), poichè ancora credo l'anagrafe glielo permette, potrebbe placare questa sorta di "satiriasi" caldofila, ripercorrendo anche la metà del succitato percorso (e con l'ovvia, rigorosa esclusione del soggiorno caraibico ...), per poi esortarlo a riportare le nuove sensazioni sul forum.
Ho la vaga impressione che diverse cose cambierebbero, a cominciare da quella orripilante firma ....
p.s.: ovviamente vale il duale per i freddofili estremi, ma li' non posso portare testimonianze concrete ....
![]()
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Lo paragoni eccome, invece. Il discorso è esattamente il contrario del tuo. Nel freddo estremo NON si sopravvive, se non tramite equipaggiamenti complessi e molto limitanti. Nel caldo estremo sì, e con accorgimenti certamente minori (ergo = il caldo estremo è potenzialmente più amichevole per un essere umano rispetto al freddo estremo) - lo dimostra la quantità di popolazioni che vive al freddo estremo e quella che vive nel caldo estremo.
Ovvio che se per freddo estremo intendi -10/-20, ci sarebbe da rivedere un po' la tua concezione di "estremo"Vuoi puntare la tua teoria del "freddo bello caldo brutto" su un +53? Allora paragonala a una T consona fredda, facciamo -45, senza esagerare?
Ultima modifica di Fenrir; 18/06/2010 alle 11:33
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Vabbè a -45C ti metti una tuta di grasso di foca addosso o non so che altro e qualche minuto all'aperto penso si può stare. a 53C non puoi toglierti la pelle di dosso. Anche senza pensare agli estremi la difesa contro il freddo è coprirsi, la difesa contro il caldo è sudare (di per sè fastidiosa come cosa), ma dopo il sudore non puoi fare più nulla. Anche come dolore fisico preferirei morire congelato in una escursione al polo sud che bruciato dal calore del deserto. Altro fatto da non sottovalutare è che 53C all'ombra quando cammini sotto il sole quanti diventano? Cmq ovvio gli estremi sono tutti pericolosi.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Le carte delle isoterme a 850 hPa fanno abbastanza paura...vabbè che siamo nel deserto, ma ho seri dubbi che una +35°C a 850 hPa sia normale da quelle parti![]()
![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ma guarda continuo a ripetere che se c'è l'umidità bassa temperature toste si sopportano meglio dei 31° gradi di Roma!!
A me piace il caldo ma quando ci stanno ad esempio 33° gradi a Roma è meglio andarsi a suicidare, mentre quando sto over 40 in sicilia con l'umidità bassa sto benissimo!
In quanto alla minima in centro abitato, non vorrei dire niente, ma la scorsa estate sotto scirocco nell'entroterra della sicilia orientale alle 2 di notte il mio temometro segnava 40° e quello della macchina 41..
Fra qualche giorno monterò una lacrosse ws2530 con schermatura solare attiva.. così da avere dati più certi... per me i 38 e rotti di minima non sono un gran chè.
Segnalibri