Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Giugno: altre volte faceva "freddo"!
    Ho dato un occhiata ai miei quaderni per vedere in passato(dal 1955) le "buone rinfrescate" di giugno a Rimini.
    Eccole:
    1.6.955 minima +6 e max +18,3
    23.6.56 min +8,5 e max +16,5
    12.6.58 min +13,5 e max +16,8 (pioggia mm 60)
    1.6.59 min +9 e max +17,5
    3.6.1962 min +5 e +18
    4.6 +3,5 e +18
    5.6 +4 +18
    6.6 +2,5 +21
    7.6 +4 +21
    10.6 +4,5 +17
    11.6.62 +4 +22.-(media mese giugno 62: +18,8 contro la norma a +20,7)
    15.6.67 min +5,5
    4.6.70 min +7
    5.6.75 min +8
    3.6.76 min +8
    7.6.86 min +7
    8.6.86 min +8
    1.6.90 min +8
    11.6.90 min +7
    16,17,18.6.94 massime a +17,16,15 e nei tre gg mm 120 di pioggia
    2.6.97 max a +14
    1.6.06 min 11,1 max 18,5
    2.6.06 12,8 e 17,3
    3.6.06 11,2 e 16,4
    1.6.09 min 13,6 max 14,9 mm 33 pioggia
    .......
    Ieri, dopo una massima a +20 alle 00, si è andati sui +15 nelle ore centrali del giorno, e +14 alla mezzanotte.
    Oggi: minima +13,4
    e max(per ora): +18,1
    piove da 30 ore...

    Ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Giugno: altre volte faceva "freddo"!
    Ho dato un occhiata ai miei quaderni per vedere in passato(dal 1955) le "buone rinfrescate" di giugno a Rimini.
    Eccole:
    1.6.955 minima +6 e max +18,3
    23.6.56 min +8,5 e max +16,5
    12.6.58 min +13,5 e max +16,8 (pioggia mm 60)
    1.6.59 min +9 e max +17,5
    3.6.1962 min +5 e +18
    4.6 +3,5 e +18
    5.6 +4 +18
    6.6 +2,5 +21
    7.6 +4 +21
    10.6 +4,5 +17
    11.6.62 +4 +22.-(media mese giugno 62: +18,8 contro la norma a +20,7)
    15.6.67 min +5,5
    4.6.70 min +7
    5.6.75 min +8
    3.6.76 min +8
    7.6.86 min +7
    8.6.86 min +8
    1.6.90 min +8
    11.6.90 min +7
    16,17,18.6.94 massime a +17,16,15 e nei tre gg mm 120 di pioggia
    2.6.97 max a +14
    1.6.06 min 11,1 max 18,5
    2.6.06 12,8 e 17,3
    3.6.06 11,2 e 16,4
    1.6.09 min 13,6 max 14,9 mm 33 pioggia
    .......
    Ieri, dopo una massima a +20 alle 00, si è andati sui +15 nelle ore centrali del giorno, e +14 alla mezzanotte.
    Oggi: minima +13,4
    e max(per ora): +18,1
    piove da 30 ore...

    Ciao,
    Giorgio
    Ciao e grazie delle info
    Giorgio, vorrei leggere qualche dato nella 3° decade, giugno sì, ma nella terza decade c'è solo un 23.6.1956 con max di 16.5°
    ciao
    Andrea

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Un conto è parlare delle freddate di giugno,un conto delle freddate oltre la metà di giugno Queste sono ben più rare,mentre nella 1^decade sono (o meglio erano) piuttosto frequenti
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Giugno: altre volte faceva "freddo"!
    Ho dato un occhiata ai miei quaderni per vedere in passato(dal 1955) le "buone rinfrescate" di giugno a Rimini.
    Eccole:
    1.6.955 minima +6 e max +18,3
    23.6.56 min +8,5 e max +16,5
    12.6.58 min +13,5 e max +16,8 (pioggia mm 60)
    1.6.59 min +9 e max +17,5
    3.6.1962 min +5 e +18
    4.6 +3,5 e +18
    5.6 +4 +18
    6.6 +2,5 +21
    7.6 +4 +21
    10.6 +4,5 +17
    11.6.62 +4 +22.-(media mese giugno 62: +18,8 contro la norma a +20,7)
    15.6.67 min +5,5
    4.6.70 min +7
    5.6.75 min +8
    3.6.76 min +8
    7.6.86 min +7
    8.6.86 min +8
    1.6.90 min +8
    11.6.90 min +7
    16,17,18.6.94 massime a +17,16,15 e nei tre gg mm 120 di pioggia
    2.6.97 max a +14
    1.6.06 min 11,1 max 18,5
    2.6.06 12,8 e 17,3
    3.6.06 11,2 e 16,4
    1.6.09 min 13,6 max 14,9 mm 33 pioggia
    .......
    Ieri, dopo una massima a +20 alle 00, si è andati sui +15 nelle ore centrali del giorno, e +14 alla mezzanotte.
    Oggi: minima +13,4
    e max(per ora): +18,1
    piove da 30 ore...

    Ciao,
    Giorgio
    interessante notare che l'unica freddata nella terza decade risale ormai al 1956...

    situazione notevole anche qui al sud...tra ieri e oggi sono a circa 70mm accumulati contro una media 71-00 di Giugno di circa 19mm!!! ancora più notevole i valori toccati stamattina durante i rovesci più intensi (e non per inversione):

    casa mia 190m 12.9°C
    Cosenza 220m 12.6°C
    M.Curcio 1780m 2.6°C (con molte probabilità in Sila over 1800m in mattinata è nevicato e sicuramente sulle cime del Pollino avrà accumulato..evento molto ma molto raro per la terza decade di Giugno)...

    ...credo che sono stati battuti alcuni record per la terza decade

    PS: attualmente ho circa 15°C sotto la media

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    interessante notare che l'unica freddata nella terza decade risale ormai al 1956...

    situazione notevole anche qui al sud...tra ieri e oggi sono a circa 700mm accumulati contro una media 71-00 di Giugno di circa 19mm!!! ancora più notevole i valori toccati stamattina durante i rovesci più intensi (e non per inversione):

    casa mia 190m 12.9°C
    Cosenza 220m 12.6°C
    M.Curcio 1780m 2.6°C (con molte probabilità in Sila over 1800m in mattinata è nevicato e sicuramente sulle cime del Pollino avrà accumulato..evento molto ma molto raro per la terza decade di Giugno)...

    ...credo che sono stati battuti alcuni record per la terza decade

    PS: attualmente ho circa 15°C sotto la media
    Direi 70, a meno che tu non conosca un certo Noè che venga in tuo soccorso.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le "freddate" di giugno negli ultimi 55 anni

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Direi 70, a meno che tu non conosca un certo Noè che venga in tuo soccorso.
    ops errore di battitura..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •