la formazione di quel nocciolo freddo in quota ad est mi sembra in prospettiva abbastanza sicuro, non ci vorra'niente per vederlo scivolare verso l'italia come succede spesso in queste configurazioni,senza contare naturalmente il dopo che potrebbe anche portare ad un inizio febbraio in stile 62
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri