Risultati da 1 a 10 di 47

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up @lorenzo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Negli ultimi giorni ho avuto modo di guardare il sat solo saltuariamente, ma mi è sembrato che spesso e volentieri (almeno in 3-4 occasioni) si formassero nelle ore serali delle celle - o comunque cumuli organizzati - proprio sottovento alla città. Gli ammassi poi venivano sospinti verso il mare dissolvendosi.
    Questo sia su Roma che su Ciociaria e dintorni di Napoli. Ricordo bene?
    Ricordi bene.. A Roma i temporali più violenti arrivano con deboli correnti da E/NE. Naturalmente devono essere quel solito q.b.: né troppo deboli da non riuscire a spostare le celle temporalesche verso la piana costiera né troppo forti da sfasciarle.

    Il camino dell'area urbana ha comunque effetti spesso molto notevoli: la tua osservazione mi da la spalla per una nota. I temporali non hanno interessato il Viterbese ma la Ciociaria e la Piana Pontina.
    A fronte di una struttura appenninica di scena simile: l'effetto di catino della Valle del Sacco sviluppava quella termoconvezione che invece nell'area romana è prodotta dal costruito.

    Nell Valle del Sacco insiste poi un inquinamento aerodisperso molto intenso che fornisce parecchi nuclei di Aitken aggiuntivi (ma non voglio sollevare campanilismi, basta però consultare il sito Arpalazio per verificare gli altissimi livelli di PM10 ed NOx di Colleferro e Frosinone).

    Circa la collaborazione irraggiamento/area urbana segnalo un violentissimo temporale che attraversò tutta Roma il 17 aprile 2007, da E/NE a W/SW: notate l'estrema solitudine del tizio

    Allego anche qualche appunto sulle interferenze brezza/area urbana/TIBL (thermal internal boundary layer - ovvero fascia di convergenza delle brezze) ma ne riparliamo più approfonditamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •