Nel pieno giorno dell'ennesima giornata bollente (in questo momento stiamo segnando 32,0°C con UR al 40%: allucinante) di questo Luglio da incubo volevo porvi una riflessione su quanto siano cambiate le nostre estati in particolare da un preciso anno: il 2003.
Spulciando gran parte di wetterzentrale, ho notato che prima del 2003 l'estate era calda,ma le ondate di caldo non assumevano mai durata oltre i 10-11 giorni, i picchi c'erano ma quello che faceva la differenza era la persistenza.
Dopo il 2003 le ondate di caldo estive durano adesso anche più di 20 giorni. Questa ondata di caldo in atto possiamo dire che dal 30 giugno dura,e credo-vedendo il modellame- che fino al 20 Luglio non vi saranno cambiamenti degni di nota. L'ondata calda del Maggio 2009 è un altro esempio,durata circa 11 giorni.
Questo trend di allungamento delle ondate calde in estate è abbastanza importante: qualcuno ha qualche dato in merito, per vedere se la mia osservazione empirica è supportata dai dati? Grazie mille per le risposte![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri