Ieri ero in Svizzera, ho beccato la giornata piu calda dell'anno e una delle più calde degli ultimi 7 anni (anche a causa dell'effetto favonico da sud di aria già di per sè rovente!)
a Sion si sono toccati i 35.6° (Il a fait jusqu'à 35,7 degrés en Suisse mercredi! | LeMatin.ch).
A metà pomeriggio mi trovavo proprio nella zona di Sion -500mt- (Valle del Rodano, Canton Vallese), il sensore della macchina mi dava temperature comprese tra 35°-37°(con un una punta di 38° poco a ovest di Sion verso Martigny!
)
Impressionante! sembrava di essere in pieno Sahara algerino, altro che Svizzera e centro Europa!!
Non c'era anima viva in giro (sembrava ci fosse il coprifuoco!), la gente qui non è abituata a simili canicole
Scendendo poi verso Martigny (alle 16.30) circa la temperatura si è leggermente abbassata sui 34°.
Salendo verso il Gran S. Bernardo per tornare a casa ho trovato 31°-33° (tra 600-1000mt), circa 30° a 1200-1300mt e ancora 26° a 1700mt per poi scendere a 18° al Colle a 2400mt.
Temperature più umane scendendo verso il nostro versante (ove c'era nuvolosità compatta), ho trovato "solo" 29° ad Aosta.
Ultima modifica di meteo_vda_82; 15/07/2010 alle 22:24
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Intanto qui ora stiamo a 35°C e domani possiamo peggiorare il valore!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ad Arezzo siamo sui 36° ma l'UR si smantiene su valori accettabili...25%...x cui è una temperatura sopportabile![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Per ora ad Ostia il termometro si e'fermato lo scorso Sabato a 36°c ma con l'UR prossima al 50%
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Si, è una zona molto secca (come lo è d'altronde anche, sull'altro versante, il centro della Valle d'Aosta) con 598 mm annui per Sion.
Pur avendo un clima molto simile alla valle centrale della Valle d'Aosta (stessa altitudine, stessa posizione in una "conca" alpina, ecc) ha una media delle massime di Luglio leggermente inferiori che Aosta, a Sion è di +25.7° (ieri c'erano 10° oltre le medie del periodo), ad Aosta è di + 26.7°.
Ma che si stia meglio a Roma ho qualche dubbio, qui la neve si vede anche spesso (grazie anche ad un cuscinetto freddo robusto come quello di Aosta), non come voi a Roma che la vedete una volta ogni 30 anni![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Dicevo ironicamente, e poi specificavo : "solo per la meteo", per il resto credo che ogni cosa possibile e immaginabile di Sion,
compresa la mondezza,
sia migliore di quella di Roma, fra i due posti ci sarà un abisso di differenza di qualità della vita INIMMAGINABILE!
...Però la neve non è un indice di buon clima, ne di qualità ne di alcun chè,
ho imparato a ridimensionarne molto l'importanza....
ci sono tante città dove non passa inverno senza che facciano minimo 10 cm di neve,
magari anche più volte a inverno.... MA poi tutto il resto dell'anno stanno in condizioni schifose,
oppure hanno tutta una serie di fattori gravi (meteo e non... ) per cui alla fine poi è addirittura meglio Roma
(e sia chiaro, io Roma non la difendo mai, ne sono abitante e originario, ma detrattore
feroce e senza pietà, quando serve... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Se si guarda l'indice di calore i 40 gradi qui sono già stati raggiunti o superati 3 volte (40.6° di heat index domenica 11/7 e ieri, 40.0° oggi); come temperatura oggi ho toccato la max assoluta stagionale con 37.8° (nb: stazione Davis sul balcone al 3° piano), valore cmq avvicinato da altre stazioni cittadine (37.1° TN sud Iasma e quasi 36° in zona nord, normalmente più colpita dalle brezze), e sono ormai alla 21^ max over 30° consecutiva dal 25/6 in poi e a quota 13 notti tropicali.
Sia per il Trentino che per l'Alto Adige è un inizio di estate veramente tosto (la mia media delle medie giornaliere della prima metà di luglio è di 26.8°, quasi 4° oltre la norma), anche se non ancora record almeno qui, però di questo passo...
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Già ora ho 29,7° con il 55% di UR.Spero calmi almeno quest'ultima ma,se così sarà,sarà dovuto solo all'aumento di temperatura,non all'avvento di correnti più secche,previsto solo per domenica.
Oggi potrei arrivare a 38°.
Segnalibri