Pagina 2 di 67 PrimaPrima 12341252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 668
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Che è l'unico dato positivo in fieri.
    Se le previsioni sono giuste l'episodio è in grado di segare le gambe al prossimo inverno; a meno che una disposizione ultrafavorevole delle SSTA atlantiche non ci metta una pezza.
    Come non quotarti????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mamma mia..se ti sente un gatto nero.....
    Se mi sente un gatto nero si ricorda del 2007-08 ...

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    comunque scordati l'inverno passato,
    Visto il tono del mio post direi che è un'esortazione assolutamente ridondante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se mi sente un gatto nero si ricorda del 2007-08 ...



    Visto il tono del mio post direi che è un'esortazione assolutamente ridondante.
    Beh...ma anche l'inverno 2007-08 per medio adriatico e sud non è stato malaccio..hanno avuto mi sembra un paio di bordate gelide mica da ridere..tant'è che a livello nazionale quell'inverno fu solo leggermente sopramedia..mi sembra attorno allo + 0.5...
    Sicuramente dobbiamo metterci in testa che con una nina (che ad oggi non possiamo sapere nulla sulla sua intensità..e neanche se sarà est o west based)..in inverno è principalmente il centro sud a godere..poi certo una botta di culo può capitare...
    Però personlmente mi sono rotto di inverni fradici dove non vedi il sole manco con il binocolo..ho voglia di inverni con giornate di sole..nottate gelide e serene..con la costellazione di orione che dia il meglio di se..e con una nina penso che ciò sia fattibile...
    Di inverni ammuffiti ne abbiamo avuti due..e bastano...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #14
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Entra la Nina, e sono contento , così almeno si arresta il GW x un pò grazie anche alla continuazione di questo minimo solare. Kissà se porterà qualche conseguenza già alla fine della stagione estiva oppure in autunno .....in ogni modo credo che le prossime stagioni tra cui l'Inverno 2010/2011 faranno di nuovo la voce grossa come da due anni a questa parte!!!

  5. #15
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    La correlazione diretta del Nino/a sul nostro clima comunque non esiste.
    Io l'ho calcolata, e mi sono ritrovato una correlazione di 0.08 negli ultimi 60 anni... ovvero incorrelazione pura.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    La correlazione diretta del Nino/a sul nostro clima comunque non esiste.
    Io l'ho calcolata, e mi sono ritrovato una correlazione di 0.08 negli ultimi 60 anni... ovvero incorrelazione pura.
    Se si considera il solo segno dell'ENSO, allora sì, la correlazione è pressochè inesistente (con cosa poi? T? GPT? SLP? prp?).

    Quando si prende in esame l'ENSO bisogna necessariamente considerarne sia l'intensità (più è forte e più condiziona il tempo mediterraneo) che, come abbiamo visto quest'anno, la dislocazione del fulcro di anomalia, se è situato più a Occidente o più a Oriente.

    Certo non è l'unico fattore e va valutato assieme al quadro teleconnettivo completo.

    Ma già così, con una Nina prevista very Strong, le probabilità di avere un inverno anticiclonico sono molto alte.

    Poi vedremo di stabilire se sarà anticlonico "freddo" o anticiclonico "caldo"....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #17
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Sai qual'è la mia paura?
    Che quest'HP robusto disteso lungo i paralleli sia il protagonista dei prossimi mesi, un po' come successo nel 2007-08, con rare ed episodiche irruzioni fredde che finivano sui balcani e lambivano il CS adriatico
    Ma è troppo presto per fasciarci la testa...........anche l'anno scorso dilagava lo spauracchio del Nino Strong imminente e poi sappiamo com'è finita


    E poi la Nina abbassa la T globale
    Ogni anno si grida sempre al non inverno in arrivo.
    Vuoi per il Nino,vuoi per la Nina o per le SSTA.
    L'anno scorso sembrava che il Nino e le SSTA fossero la garanzia di un brutto inverno invece... con questo non voglio screditare le previsioni stagionali e le TLC,ma dire che secondo me è un po' presto per fare sentenze sull'inverno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Se esiste un santo protettore dei meteofili

    è ora di farci un voto e affidarsi lui....non dico altro

    Una domanda per blizzard e gli altri esperti (spero di riuscire a esprimere il concetto):

    tu come gli altri esperti , visto la vostra esperienza, vi sarà venuto in mente una possibile disposizione barica standard che potrebbe prevalere in questi casi di nina ...se uno vi imponesse come condizione aggiuntiva a quello schema.. il fatto certo che ci sarà un atlantico forte il prox inverno come cambierebbe la vostra idea sulla disposizione barica

    ..cioè visto la tendenza degli ultimi anni all'affermazione di un atlantico in gran forma volendolo dar per scontato il prossimo anno e quindi ben presente sulla nostra penisola come si miscelerebbe questa cosa con la normale forzatura della nina strong che voi conoscete? che config ne potrebbe uscire molto sommariamente ovviamente?

    spero di essere riuscito a farmi capire
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ma tanto la colpa della mancanza in Italia, come altrove nel Mediterraneo, di un inverno nevoso e in media termica (perlomeno) non è colpa del nigno o della nigna che sia ma del riscaldamento globale, le fasi della ENSO così forti che si susseguono da molti anni a parer mio sono solo la conseguenza del clima alterato e non la causa.

    Vero in parte.
    Ad esempio da me negli anni 2000 la nevosità ha subito un fortissimo aumento rispetto agli anni 90 (quando la media era sui 9 cm ca.), e anzi, i 18 cm di media decennale(2000/2001 - 2009/2010) che mi ritrovo sono vicini alla media 61-90 (che per la mia zona è di circa 20-22 cm).

    Secondo me il fatto più importante non è il riscaldamento globale, ma il fatto che l'Italia è troppo grande e troppo lunga.Troppi i microclimi che ci sono,per cui un inverno che accontenti tutta Italia è rarissimo!

    Vai a vedere ad es. l'inverno 2009/10: è emblematico. Mentre al sud e sul medio adriatico fino ad Ancona è stato un inverno mite,con pochissima o zero neve e mediocre, su nord marche,Romagna, Lazio e bassa Toscana è stato un inverno discreto, da 6,5 - 7 in pagella, con degli episodi nevosi anche al piano (su Romagna e Marche quello del 31/01, nel Lazio celebre quello del 12/02); se poi ti sposti più a nord ancora è stato un inverno straordinario e che verrà a lungo ricordato per la neve su Alta Toscana,Emilia, pianura veneto-friulana,bassa Lombardia e basso Piemonte. Qui da me ad es. coi suoi 61 cm circa finali quest'inverno ha stracciato a dir poco il 2003/04 e anche lo stesso 62/63 (che aveva chiuso con 57 cm).

    Come vedi accontentare tutti è difficile,gli inverni che ci sono riusciti (tipo il 63,il 29 o il 56) si contano sulle dita di una mano nell'ultimo secolo.

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Però personlmente mi sono rotto di inverni fradici dove non vedi il sole manco con il binocolo..ho voglia di inverni con giornate di sole..nottate gelide e serene..con la costellazione di orione che dia il meglio di se..e con una nina penso che ciò sia fattibile...
    Di inverni ammuffiti ne abbiamo avuti due..e bastano...
    Se gli inverni ammuffiti e fradici sono tutti come lo scorso faccio una firma con il sangue e sono disposto a camminare sui carboni ardenti per averli tutti come lo scorso gli inverni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ogni anno si grida sempre al non inverno in arrivo.
    Vuoi per il Nino,vuoi per la Nina o per le SSTA.
    L'anno scorso sembrava che il Nino e le SSTA fossero la garanzia di un brutto inverno invece... con questo non voglio screditare le previsioni stagionali e le TLC,ma dire che secondo me è un po' presto per fare sentenze sull'inverno.
    Anche questo è vero, in effetti....

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ma già così, con una Nina prevista very Strong, le probabilità di avere un inverno anticiclonico sono molto alte.

    Poi vedremo di stabilire se sarà anticlonico "freddo" o anticiclonico "caldo"....
    Come dice giustissimamente raf, dopo due inverni così umidi e ammuffiti, uno secco ci sta assolutamente.
    Adesso che hai gettato il sasso, però, Blizzard, non ritrarre la mano, ci dica qualcosina in più, che siamo ansiosi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •