
Originariamente Scritto da
luca dal bello
Mi è sorto un dubbio, se vogliamo frutto di una considerazione banale, che spero sia errata
Se la Nina Strong, prevista in ulteriore intensificazione, dovesse proseguire per più di 12 mesi, l'anno prossimo si troverebbe in fase insieme ad una
QBO ormai positiva da tempo, associata ad una fase di approssimazione al massimo solare, previsto per il 2013
In più è difficile che quell'anomalia calda sul N Atlantico resista così a lungo
Ora.....che io sappia Nina Strong,
QBO+ e massimo solare fu la deleteria contingenza di
tlc dell'inverno 1989-90
La mia domanda è.......facendo questa considerazione puramente statistica, c'è ragione di pensare che le probabilità di un inverno 2011-12 mite e anticiclonico siano alte?
O sono solo elucibrazioni di un meteoappassionato, che sta delirando sulla tastiera?
Io, se devo essere sincero, sono quasi più preoccupato dell'anno prossimo che di quest'anno

Segnalibri