Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    liga74
    Ospite

    Predefinito un saluto a tutti e una domanda

    seguo questo forum da molto ,ho deciso solo ora di iscrivermi . volevo prima congratularmi con tutti voi siete super preparati ,visto che anchio come la maggior parte di voi sono un amante della neve e un freddofilo volevo farvi una domanda. io abito a porto viro ,una piccola cittadina del basso polesine ,ogni anno o quasi ,compreso il mitico marzo appena passato quando la magica neve scende e imbianca quasi tutta la pianura da noi non ce la fa' il bello e' che basta tornare a ritroso del PO di qualche km tipo adria per trovare la neve il 3 marzo ad adria 17 cm di neve qua pioggia battente ttutto il giorno immaginatevi la rabbia, ma questo e solo un episodio dei tanti. certo della vostra comprensione sulla mia ancora ignoranza su questa materia aspetto le vostre teorie di causa e piu' ancora i vostri saluti .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da liga74
    seguo questo forum da molto ,ho deciso solo ora di iscrivermi . volevo prima congratularmi con tutti voi siete super preparati ,visto che anchio come la maggior parte di voi sono un amante della neve e un freddofilo volevo farvi una domanda. io abito a porto viro ,una piccola cittadina del basso polesine ,ogni anno o quasi ,compreso il mitico marzo appena passato quando la magica neve scende e imbianca quasi tutta la pianura da noi non ce la fa' il bello e' che basta tornare a ritroso del PO di qualche km tipo adria per trovare la neve il 3 marzo ad adria 17 cm di neve qua pioggia battente ttutto il giorno immaginatevi la rabbia, ma questo e solo un episodio dei tanti. certo della vostra comprensione sulla mia ancora ignoranza su questa materia aspetto le vostre teorie di causa e piu' ancora i vostri saluti .
    ciao! anzitutto benvenuto!
    nel caso specifico da te citato,se non erro il problema è stata una questione di correnti di scirocco che hanno colpito in pieno tutta la zona che va dalla costa ferrarese fino ad Adria(dove invece è nevicato bene)
    a questo proposito ho una foto satellitare che fa vedere bene il fenomeno...


    ciao!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da liga74
    seguo questo forum da molto ,ho deciso solo ora di iscrivermi . volevo prima congratularmi con tutti voi siete super preparati ,visto che anchio come la maggior parte di voi sono un amante della neve e un freddofilo volevo farvi una domanda. io abito a porto viro ,una piccola cittadina del basso polesine ,ogni anno o quasi ,compreso il mitico marzo appena passato quando la magica neve scende e imbianca quasi tutta la pianura da noi non ce la fa' il bello e' che basta tornare a ritroso del PO di qualche km tipo adria per trovare la neve il 3 marzo ad adria 17 cm di neve qua pioggia battente ttutto il giorno immaginatevi la rabbia, ma questo e solo un episodio dei tanti. certo della vostra comprensione sulla mia ancora ignoranza su questa materia aspetto le vostre teorie di causa e piu' ancora i vostri saluti .
    Banalmente mi sembra che sei un bel po' più vicino al mare rispetto ad Adria, dunque risenti di più della sua azione mitigatrice!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Come non detto, la foto di jack è più che eloquente!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #5
    liga74
    Ospite

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    sicuramente il mare lo scirocco contano molto ma a tante volte mi e' bastato andare a cavanella po (guarda cartina) per trovare la neve e qui pioggia ,e li i km diventano 4 da casa mia e quando dico tante e' quasi tutti gli anni , qui' da me ci vogliono solo quelle forti irruzzioni fredde da est allora forse nevica che poi di solito va a finire in pioggia vabbe' prima o poi andro' a stare a Livigno peccato mia moglie ami il caldo comunque ringrazio tutti e speriamo sia un buon inverno pieno di neve ,specialmente sulle nostre splendide alpi.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Di norma, in molti dei peggioramenti atmosferici che interessano il nord Italia i richiami sciroccali provenienti dall'Adriatico sonno onnipresenti ( dipende poi dalla posizione dell'annessa depressione al suolo ) ed i primi a farne le spese in termini termici sono le zone romagnole o costiere del Veneto, di conseguenza spesso se le condizioni da neve sussistono addentrandosi anche di pochi chilometri nella pianura padana si può passare rapidamente dalla pioggia alla neve, complice la minore influenza sull'altezza dello 0 termico del richiamo sciroccale. Riguardo proprio al 3 marzo, molto eloquente è questa mappa Bolam....


  7. #7
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    Di norma, in molti dei peggioramenti atmosferici che interessano il nord Italia i richiami sciroccali provenienti dall'Adriatico sonno onnipresenti ( dipende poi dalla posizione dell'annessa depressione al suolo ) ed i primi a farne le spese in termini termici sono le zone romagnole o costiere del Veneto, di conseguenza spesso se le condizioni da neve sussistono addentrandosi anche di pochi chilometri nella pianura padana si può passare rapidamente dalla pioggia alla neve, complice la minore influenza sull'altezza dello 0 termico del richiamo sciroccale. Riguardo proprio al 3 marzo, molto eloquente è questa mappa Bolam....

    giÃ*! e altrettanto notevole l'effetto di quelle correnti Nordorientali su parte del Piemonte....quanto mi sono incacchiato quel giorno!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Pietro Calabrese
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Vulture - Melfese
    Età
    52
    Messaggi
    2,379
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Benvenuto!!!

  9. #9
    liga74
    Ospite

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    si ma il 3 marzo e' un esempio ora le date mi sfuggono ma ripeto e' sempre cosi' o quasi ,forse e' la conformazione del territorio? anche perche ho visto tante volte nevicare a chioggia (citta costiera a 20 km da casa mia verso nord est) e qui' no, sarebbe interessante capire il perche'forse lo scirocco trova dei corridoi che lo fanno passare meglio ,o come causa penso anche a tutti i pozzi di metano che c'erano una volta i quali con l'estazione hanno fatto abbassare il territorio , difatti porto viro e' di 3m sotto il livello del mare ,ma non so' se lo e' sempre stato. aspetto tutte le vostre ipotesi .ciao e buona domenica

  10. #10
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: un saluto a tutti e una domanda

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    ciao! anzitutto benvenuto!
    nel caso specifico da te citato,se non erro il problema è stata una questione di correnti di scirocco che hanno colpito in pieno tutta la zona che va dalla costa ferrarese fino ad Adria(dove invece è nevicato bene)
    a questo proposito ho una foto satellitare che fa vedere bene il fenomeno...


    ciao!
    Quoto..lo scirocco t'è stato fatale..il polesine e il rodigino sono sempre gioie e dolori..se va bene arriva una vagonata di neve..se va male pioggia o ancor peggio gelicidio..te lo dico io che abitavo a Badia Polesine (Ro)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •