Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: segnalo questo thread

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito segnalo questo thread

    scusate ma è un allegato, secondo voi è solo un caso? spero di non violare qualche etichetta, nel caso cancellate pure:
    http://forum.meteogiornale.it/viewtopic.php?t=34911
    whatever it takes

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: segnalo questo thread

    E' l'occlusione che aveva portato gran pioggie in Romania. Nelle ultime ore ha ripreso vigore, sembrava in fase di colmamento con qualche TS ancora attivo ma dall'immagine postata si preenta tutt'altro che defunta. Tks per la segnalazione
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: segnalo questo thread

    non si puo' parlare dunque di TLC?
    whatever it takes

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: segnalo questo thread

    Direi proprio di no. Non mi pare siano evidenziati parametri tali da poter dire che si tratta di TLC. Ho dato una rapida occhiata ai modelli cercando di vedere se le condizioni sottoindicate fossero presenti ma nulla:
    a) presenza di un vortice isolato in quota (cut off)
    b) passaggio di un ramo del getto polare in quota
    c) presenza di un gradiente termico verticale fortemente superadiabatico in prossimitÃ* del suolo o negli strati prossimi ad esso (diminuzione della temperatura superiore ad 1°C ogni 100 metri fino ad una quota di circa 1000 metri)
    d) presenza di un'area di discontinuitÃ* frontale quasi stazionaria al livello del mare

    Se hai più tempo di me (sono al lavoro) prova ad approfondire. Che io sappia, comunque, mi pare che il Mar Nero non sia una zona "target" per qualsivoglia TLC
    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •