Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    Dico solo che rispetto al 1989 l'attendibilità di una previsione a 5 giorni è passata dal 70% all'82 % circa...in 20 anni circa, mi sembra un progresso non da poco se devo essere onesto.

    Ma del resto è tutto riassunto in quel grafico, e tra l'altro avere una previsione che in 82 (circa) casi su 100 risulta azzeccata a 5 giorni è un livello più che buono, di certo contrastante con la solita zolfa(cit.) popolare dei modelli che servono ancora a poco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    di male in peggio: GFS prevede solo una maestralata dopo il 16 per un paio di giorni, ECMWF mi toglie anche quella e prevede SW perenne (significa t sopra i 30 con ur alle stelle perchè il vento sarà debole) io emigro
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #13
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    di male in peggio: GFS prevede solo una maestralata dopo il 16 per un paio di giorni, ECMWF mi toglie anche quella e prevede SW perenne (significa t sopra i 30 con ur alle stelle perchè il vento sarà debole) io emigro
    Io sto già bestemmiando e digrignando i denti...già ho capito 'sto infame come va
    a finire... ora si fa il suo stupido peggioramentino insulso (principalmente riservato
    a Nord, Toscana e Adriatico) e poi attacca la pippa con 10-15 giorni di W/SW di
    mm., umido, e la 15° a 850 che diventerà 18°/20° e un probabile "bozzo" africano...

    C'avrei giurato che l'Agosto "moderato" di questi giorni ce lo faceva pagà...

    Se tutto va bene, personalmente mi scampo tutto sino al 22 (starò su in Abruzzo,
    li anche se fa la 22° a 850 - NON la farà - non ci sono problemi... )
    ...ma poi il 23 debbo tornare qui nella fogna, e sorbirmi 10 giorni a 22°/33° umidi
    me piglia proprio MALE...

    Vabbè, cmq Settembre è alle porte e la Bastarda è in ogni caso "terminale" e in fin di vita
    (sto parlando dell'estate, si intende)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    MT8_Rom_ens.png

    la rinfrescata potrebbe esserci ma il maleetto mega cut off che sembrava sprofondare fino alla Sicilia ora disdegna anche la Toscana . Il maltempo da cut off con ts prefrontali sarà relegato alle regioni settentrionali , attenzione a qualche fenomeno anche sul versante tirrenico , non dimentichiamoci che il 2 luglio 2009 si ha avuto una variazione di 2 °C a 500 hpa in meno eppure c' è scappato il 100 mm .
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Io sto già bestemmiando e digrignando i denti...già ho capito 'sto infame come va
    a finire... ora si fa il suo stupido peggioramentino insulso (principalmente riservato
    a Nord, Toscana e Adriatico) e poi attacca la pippa con 10-15 giorni di W/SW di
    mm., umido, e la 15° a 850 che diventerà 18°/20° e un probabile "bozzo" africano...

    C'avrei giurato che l'Agosto "moderato" di questi giorni ce lo faceva pagà...

    Se tutto va bene, personalmente mi scampo tutto sino al 22 (starò su in Abruzzo,
    li anche se fa la 22° a 850 - NON la farà - non ci sono problemi... )
    ...ma poi il 23 debbo tornare qui nella fogna, e sorbirmi 10 giorni a 22°/33° umidi
    me piglia proprio MALE...

    Vabbè, cmq Settembre è alle porte e la Bastarda è in ogni caso "terminale" e in fin di vita
    (sto parlando dell'estate, si intende)

    C.
    almeno ti fai alcuni giorni al fresco, io prima mi becco questa e poi guardacaso dal 19 che torno su a bologna me la becco pure li dopo che per tutto il tempo ha piovuto e/o ha fatto temperature decenti quando non c'ero
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il balletto dei modelli per Ferragosto: la goccia fredda diventa un'incognita!

    E dopo la fase di maltempo tornerà nei prossimi giorni l'alta pressione, che ci riporterà tanto sole e relegherà qualche temporale sparso esclusivamente sulle aree alpine e probabilmente quelle prealpine. In settimana poi, segnatamente da venerdi, assisteremo ad una fiammata calda nord-africana che ci riporterà condizioni decisamente calde e spesso afose, con i valori termici che probabilmente si porteranno compresi tra +38/+40°c su gran parte del centro-sud e in Sicilia. Più ai margini il nord, lambito da una circolazione instabile, che apporterà qualche rovescio sparso, specie sui settori alpini. Non mancheranno comunque anche in queste zone punte fino a +34/+35°c.....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •