Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 105
  1. #91
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    ecmpanel3.gifecmwf 2.gif


    ECMWF più clemente dei giorni scorsi per la prossima ondata calda che non porterebbe oltre una +18°C a 850hpa sul Nord e una risicata +20-21°C su Centro e Sud. Dal 26 Agosto si avrebbe una buona rinfrescata a partire da Nord e che ci regalerebbe un fine Agosto con temp. gradevoli e non superiori a 27-28°C in tutta Italia.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  2. #92
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Falvio mi spiace dirlo. è vero che aumentno le termiche a 850 hpa , ma è anche vero che ritornano valori più freschi a 500 hpa !!

    direi che con queste non si va oltre i 34-35 °C a Roma.


    e che uff.....la metà dei link non gli vanno bene.

    Immagine
    Ma perche'avevi qualche dubbio Knop???Tu ti allarmavi dei 40-42°c e la Madonna,ma gia te lo dissi,che nn si andra'oltre i 35°c di max che sono un buon traguardo visto il calendario,Non raggiungiamo nemmeno la 582 Dam nella 500 Hpa,figurati se abbiamo un caldo stabile,anzi io starei attento ai temporali termoconvettivi nel pomeriggio!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #93
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ma perche'avevi qualche dubbio Knop???Tu ti allarmavi dei 40-42°c e la Madonna,ma gia te lo dissi,che nn si andra'oltre i 35°c di max che sono un buon traguardo visto il calendario,Non raggiungiamo nemmeno la 582 Dam nella 500 Hpa,figurati se abbiamo un caldo stabile,anzi io starei attento ai temporali termoconvettivi nel pomeriggio!!!!!!!!!!!!!!!!
    avevo un po di paura per le possibili +25-+26 °C ad 850 hpa. vedo che ci hai preso in pieno anche questa volta. forse facendomi un po di esperienza anche io posso azzeccare qualcosa , ma ci sono così tante varianti da analizzare.
    in effetti già da venerdì-sabato c' è rischio di temporali termoconvettivi , vedo molto bene il periodo dal 29 agosto in poi ma in quel periodo sarò all' Elba.
    Caio!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #94
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    avevo un po di paura per le possibili +25-+26 °C ad 850 hpa. vedo che ci hai preso in pieno anche questa volta. forse facendomi un po di esperienza anche io posso azzeccare qualcosa , ma ci sono così tante varianti da analizzare.
    in effetti già da venerdì-sabato c' è rischio di temporali termoconvettivi , vedo molto bene il periodo dal 29 agosto in poi ma in quel periodo sarò all' Elba.
    Caio!
    L'esperienza e'subito spiegata Knop,questo che sto dicendo va al di la'dello scientifico,e sfocia nell'empirico.Dunque se e'pur vero che in Estate deve fare caldo,ed in inverno(in minuscolo perche'nn mi sta simpatico )deve fare freddo,quando accadono eventi fuori dai tempi esempio onde calde fuori stagione,fredde altrettanto ho imparato con gli anni dal lontano 1982(Bambino meteoappassionato),che la situazione non regge in tutti i sensi,mi spiego meglio...................
    Se un'onda calda arriva dopo un periodo di stabilita' Atlantica(Azzorre) tra Luglio ed Agosto,questa e'destinata a durare nella maggior parte dei casi,in quanto trova aria sul mare gia'calda,quindi la delta T tra mare ed aria e'minima(Gradiente termico verticale basso)la delta T tra entroterra e costa bassa(gradiente termico orizzontale basso,e quindi anche UR nella media e rischio di condensazione e formazione di nubi minimo.Poi c'e'un altro fattore che molti ignorano,la durata del giorno e l'inclinazione dei raggi solari....... oibo'direbbe qualcuno,ebbene si e'proprio questo,infatti riscaldando di meno la superficie terrestre anche le termiche e quindi l'altezza troposferica,tra cui la 500 hpa non avranno gli stessi valori a pari hpa a livello del mare tra Inverno ed Estate.Prova a vedere se una 1020 Hpa Russo-Siberiana ha gli stessi Dam di una 1020 Azzorriana in Agosto.Un motivo ci deve pur essere ed e'quello che ti ho appena spiegato.Quindi ricapitolando a parte casi eccezzionali come il non inverno 2006-2007 e la non estate 1993 molto instabile e piovosa,eventi fuori stagione non godono della longevita' dell'evento,altresi'potrebbero essere causa di fenomeni violenti a posteri!!!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #95
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Comunque bisogna mettere il conto che le ore di luce sono in calo, fa più giorno tardi, e la sera più prima.

  6. #96
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Comunque bisogna mettere il conto che le ore di luce sono in calo, fa più giorno tardi, e la sera più prima.
    Esatto,quindi anche la potenza dell'onda di calore e'comunque piu'ridotta rispetto ad una di Luglio-prima decade di Agosto.
    Quando nell'Agosto del 2007 (25-26) fece stranamente 42°c a Roma-Latina e zone Tirreniche Laziali,le T minime non furono eccezzionalmente alte,anzi,il gran caldo si senti'verso le ore centrali della giornata ed aumento'in modo esponenziale col passare delle ore fino alle 14-15 della giornata!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #97
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    L'esperienza e'subito spiegata Knop,questo che sto dicendo va al di la'dello scientifico,e sfocia nell'empirico.Dunque se e'pur vero che in Estate deve fare caldo,ed in inverno(in minuscolo perche'nn mi sta simpatico )deve fare freddo,quando accadono eventi fuori dai tempi esempio onde calde fuori stagione,fredde altrettanto ho imparato con gli anni dal lontano 1982(Bambino meteoappassionato),che la situazione non regge in tutti i sensi,mi spiego meglio...................
    Se un'onda calda arriva dopo un periodo di stabilita' Atlantica(Azzorre) tra Luglio ed Agosto,questa e'destinata a durare nella maggior parte dei casi,in quanto trova aria sul mare gia'calda,quindi la delta T tra mare ed aria e'minima(Gradiente termico verticale basso)la delta T tra entroterra e costa bassa(gradiente termico orizzontale basso,e quindi anche UR nella media e rischio di condensazione e formazione di nubi minimo.Poi c'e'un altro fattore che molti ignorano,la durata del giorno e l'inclinazione dei raggi solari....... oibo'direbbe qualcuno,ebbene si e'proprio questo,infatti riscaldando di meno la superficie terrestre anche le termiche e quindi l'altezza troposferica,tra cui la 500 hpa non avranno gli stessi valori a pari hpa a livello del mare tra Inverno ed Estate.Prova a vedere se una 1020 Hpa Russo-Siberiana ha gli stessi Dam di una 1020 Azzorriana in Agosto.Un motivo ci deve pur essere ed e'quello che ti ho appena spiegato.Quindi ricapitolando a parte casi eccezzionali come il non inverno 2006-2007 e la non estate 1993 molto instabile e piovosa,eventi fuori stagione non godono della longevita' dell'evento,altresi'potrebbero essere causa di fenomeni violenti a posteri!!!!!!!!!!!!!!!!
    ottima analisi! vado a ripassarmi l' argomento ma qui ho imparato anche qualche nuova definizione. Grazie!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #98
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    Comunque bisogna mettere il conto che le ore di luce sono in calo, fa più giorno tardi, e la sera più prima.
    esattamente

  9. #99
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ottima analisi! vado a ripassarmi l' argomento ma qui ho imparato anche qualche nuova definizione. Grazie!
    Quel che dice Flavio è corretto. Prova a dare un'occhiata ai thread con argomento il geopotenziale nella stanza didattica (senza entrare troppo nei dettagli matematici) e vedrai che le sue considerazioni ti saranno ancora più chiare
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #100
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: ultima decade di agosto : L'Italia e l' Africano diventeranno un tuttuno?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Quel che dice Flavio è corretto. Prova a dare un'occhiata ai thread con argomento il geopotenziale nella stanza didattica (senza entrare troppo nei dettagli matematici) e vedrai che le sue considerazioni ti saranno ancora più chiare
    Grazied Lorenzo,la tua conferma da ancora piu'forza al mio discorso,detto da una persona di alto livello come te mi fa solo che piacere,un abbraccio!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •