Originariamente Scritto da Graziano Patruno
infatti ci ando!
nel feb 56 i massimi del freddo ad 850 si ebbero proprio sull'europa centrooccidentale ( oltre ovviamente la russia ), ma poi il nucleo entro nel mediterraneo dalla Francia, poichè il blocco ad onda corta sull'atlantico, a dispetto della sua esile forma, era piu "duro" del diamante...
e fu cosi che arrivo neve in quantita industriale con lo scirocco...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Infatti. Il 1956 è storico per l'Italia come lo è per la Spagna o per la Francia e per altre nazioni.Originariamente Scritto da Faina
SarÃ* un caso, ma molti nostri anni storici sono condivisi ad esempio con gli spagnoli. Eppure quando vediamo il freddo andare verso la Spagna ci lamentiamo. Devono essere le configurazioni secondo me. Sono convinto che ne esistono di tali da accontentare tutti in modo eccellente. Ovviamente bisogna (ri)trovarle...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
sostanziale differenza: il freddo di dicembre era solo in quota... La massa d'aria proveniva da una Scandinavia con T sotto lo zero solo in Lapponia... In questo caso la massa d'aria è davvero gelida a tutte le quote, vista la provenienza...Originariamente Scritto da Peppe De Vitis
Eccocome volevasi dimostrare di run in run si west shifta il vero impulso freddo... uno troppo ad est, l'altro troppo ad ovest... è proprio tempo di andare in letargo meteo... buon divertimento nord
speriamo bene per voi, non vorrei che il ben di Dio se ne va in Francia e vi beccate anche voi lo scirocco
![]()
A presto!!!!!
Fabio
A me le gfs12 per Domenica/Lunedì sembrano migliorate, potrebbero farlo anche per Martedì nei prossimi run, siamo ancora a 120h...
Le ENS ti danno ragione ma la tua è pura scaramanzia!Originariamente Scritto da campy
![]()
Ciao Fabio!![]()
![]()
Le Nogaps sono buone per la Puglia, essendo il modello delle ore 12 che finora dÃ* la saccatura più ad Ovest di tutti (5400 di geopotenziale sulla nostra regione), aspettando le Ukmo e le Ecmwf![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Gme penose!![]()
Sì, le Gme sono le peggiori![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Aridaie!! Non me ne frega niente delle isoterme! Ovvio quelle era artica marittima!!!Originariamente Scritto da Euskadi1982
Molti di voi pensano che il primo problema siano le isoterme. Non ho mai visto nevicare con -20 °C a 1500 (non perchè "fa troppo freddo per nevicare ") e cielo irregolarmente nuvoloso.
Preferirei avere -5 continantale e una disposizione barica da precipitazioni serie. In questo caso metterei neve al piano anche con -5 continentale! Capit??? Poi se a voi piace solo il freddo allora ritiro tutto. Io li vedo al massimo una spolveratina.
Giuseppe De Vitis - Centro Epson Meteo - Meteo.it
Staff Puglia Meteonetwork
Dir. Responsabile www.supermeteo.com - Centro Meteo Salento, Puglia e Italia
cell. 3471187793 - mail info@supermeteo.com
Segnalibri