Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 175
  1. #81
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Si avvicina il epriodo transiorio, e in questi epriodi i modelli hanno molta difficoltà a inquadrare l'evoluzione nel medio termine

  2. #82
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Comunque, a N delle Alpi la configurazione è prettamente autunnale ormai

  3. #83
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque, a N delle Alpi la configurazione è prettamente autunnale ormai
    Bisogna solo sperare che un po' di quella massa di aria fresca sfondi in mediterraneo prima o poi in modo per noi produttivo

  4. #84
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Bisogna solo sperare che un po' di quella massa di aria fresca sfondi in mediterraneo prima o poi in modo per noi produttivo
    Prima o poi lo farà

  5. #85
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Bisogna solo sperare che un po' di quella massa di aria fresca sfondi in mediterraneo prima o poi in modo per noi produttivo
    Speriamo di no!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #86
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Speriamo di no!!!!!!!!!!!!!!
    noooo! Si sente ormai la necessità de cambio stagionale, che avverrà in ogni caso tra non molto, mica siamo in Giamaica

  7. #87
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Magari, senza volerlo, l'ulteriore abbondante riscaldamento delle acque superficiali del brodo Mediterraneo sarà d'aiuto poi per quando scivoleranno nell'area di nostro interesse le masse d'aria fredda trascinate giù da depressioni sulla Francia, o già sul Ligure, capaci di sollevare l'aria sopra il mare e di dare vita a fenomeni di una certa importanza, tempeste equinoziali o altro che dir si voglia.

    Al momento infatti rimescolamenti d'aria in area Mediterranea non ce n'è.
    E' da Ferragosto che non se ne vedono nè fohn è visto in entrata e ciò è buono per " accumulare " (riscaldare ulteriormente) se non vado errato.

  8. #88
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Magari, senza volerlo, l'ulteriore abbondante riscaldamento delle acque superficiali del brodo Mediterraneo sarà d'aiuto poi per quando scivoleranno nell'area di nostro interesse le masse d'aria fredda trascinate giù da depressioni sulla Francia, o già sul Ligure, capaci di sollevare l'aria sopra il mare e di dare vita a fenomeni di una certa importanza, tempeste equinoziali o altro che dir si voglia.

    Al momento infatti rimescolamenti d'aria in area Mediterranea non ce n'è.
    E' da Ferragosto che non se ne vedono nè fohn è visto in entrata e ciò è buono per " accumulare " (riscaldare ulteriormente) se non vado errato.
    Sì, quel che dici è esatto

  9. #89
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Magari, senza volerlo, l'ulteriore abbondante riscaldamento delle acque superficiali del brodo Mediterraneo sarà d'aiuto poi per quando scivoleranno nell'area di nostro interesse le masse d'aria fredda trascinate giù da depressioni sulla Francia, o già sul Ligure, capaci di sollevare l'aria sopra il mare e di dare vita a fenomeni di una certa importanza, tempeste equinoziali o altro che dir si voglia.

    Al momento infatti rimescolamenti d'aria in area Mediterranea non ce n'è.
    E' da Ferragosto che non se ne vedono nè fohn è visto in entrata e ciò è buono per " accumulare " (riscaldare ulteriormente) se non vado errato.
    giusto.il tirreno è sui 24°C,se resta l' hp con termiche elevate in quota secondo me si raggiungerebbero i 27-28 °C come minimo,per quanto riguarda la temperatura superficiale del mare.poi con i primi contrasti tra masse di aria calda e fredda faranno il resto.questa è la classica situazione che porta alla formazione dei temporali marittimi sul medio-alto tirreno.

    tempeMare.jpg
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #90
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Vi PREGO ditemi che questa SCHIFOSA MONNEZZA di tempo LURIDO non dura oltre
    un'altra settimana!!

    Sono tornato a Roma da 6 ore E GIA' NON CE LA FACCIO PIU' !!

    Siamo tornati a Luglio !!

    GFS 06 da la totale rottura estiva proprio a cavallo del 1 Sett, ECMWF è un atroce
    susseguirsi di caldo sino al 2 e oltre...

    ditemi che ha ragione la prima... voi che fate quegli oscuri studi sulle teleconnessioni,
    su tutte quelle cose con le sigle strane e non siete ignoranti come me, che
    sono fermo alla pseudo-cultura meteo che avevo 12 anni fa (nowcast e poco altro)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •