Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 64

Discussione: Nevi piemontesi

  1. #51
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Questo conferma come quella nevicata non ha colpito in modo omogeneo il nostro territorio

    Pensa che a Valfenera la neve superava le ginocchia e cadeva fitta con fiocchi grandi come fazzoletti:accumulo di una settantina di cm,cm più cm meno.

    Quella nevicata ha abbattuto un'altro mio castagno secolare! ....e ha piegato le grondaie del tetto della mia casa



    Ciao
    sono stato molto sfortunato il 19-20 e 21 febbraio...il 19 solo neve mista, stessa cosa il 20 e molto umida il 21

    a Valfenera ha accumulato il 19 e il 20?? altra domanda: alla sera del 22 febbraio nevicava oppure pioveva?

  2. #52
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    tranquillo marco...nessun problema di confusione.ti capisco vedendo giÃ* il tanto lavoro che fai per il tuo sito!! i dati erano per cornour che penso fosse sbalordito per la nevositÃ* di cuneo!
    si esatto..come ti ho giÃ* detto Cuneo e Mondovi sono molto simili dal punto di vista precipitativo, e la nevositÃ* è praticamente la stessa...anzi forse la parte più alta di Mondovi è leggermente più nevosa.ma poco importa.ho visto la tua cartina e i dati coincidono...quindi complimenti anche per questo!! guarda...negli ultimi anni effettivamente ho registrato inverni pietosi come lo scorso e per ora questo...alternati a inverni molto nevosi (2003-2004 oppure 2000/2001) che in qualche modo fan si che la media rimanga più o meno stabile...!quindi...a riaggiornarci con i dati dell'Aeronautica!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #53
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro '88
    sono stato molto sfortunato il 19-20 e 21 febbraio...il 19 solo neve mista, stessa cosa il 20 e molto umida il 21

    a Valfenera ha accumulato il 19 e il 20?? altra domanda: alla sera del 22 febbraio nevicava oppure pioveva?
    Sì,ma non sono sempre stato a Valfenera,quindi non posso essere molto preciso.

    Cmq era a tratti molto umida anche a Valfenera.

    Il sabato mattina c'era uno spesso strato di neve rosa depositatasi su uno strato bianco(paesaggio stucchevole ....sembrava di essere nello scenario di una favola! );poi la neve è tornata a cadere bianca depositando un altro bello strato.

    Il giorno dopo se ne era fusa e assestata moltissima,complice il cielo nuvoloso della sera e un nevischio molto umido,misto ad acqua.

    Ad ogni modo la neve era pesantissima e infatti ha fatto qualche danno.


    Ciao

  4. #54
    brianmay
    Ospite

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    ciao a tutti, scusate l'intrusione di un lombardo ma volevo chiedere a Marco P se per caso ha dati sulla nevosità della mia zona che tornino così indietro nel tempo.

    purtroppo sul sito meteo della città di como i dati si fermano all'89.

    grazie!

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da brianmay Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, scusate l'intrusione di un lombardo ma volevo chiedere a Marco P se per caso ha dati sulla nevosità della mia zona che tornino così indietro nel tempo.

    purtroppo sul sito meteo della città di como i dati si fermano all'89.

    grazie!
    Purtroppo anche i miei dati sono quelli pubblicati che partono dall'89!
    Non sono riuscito a trovare niente di più
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  6. #56
    brianmay
    Ospite

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Purtroppo anche i miei dati sono quelli pubblicati che partono dall'89!
    Non sono riuscito a trovare niente di più

    che vergogna...

    ma quindi per la zona che dati hai usato per fare le tue cartine della nevosità?

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da mau66 Visualizza Messaggio
    mi sa che alla fine questo Piemonte nevoso non lo sia mai stato.
    Altro mito che vacilla!!
    Mauro
    In effetti, molti pensano che quì sia l'isola felice padana per quanto riguarda la neve... bhè, si sbagliano! Ormai molte zone della PP hanno superato "a naso" il Piemonte (segnatamente quello occidentale)... e il pricipale responsabile resta la famigerata meridianizzazione (anche se bisogna dire che questo inverno ha fatto vedere ben poco di "meridiano")... l'unica nota a nostro favore, cioè la possibilità di avere un cuscino freddo solido e duraturo, quest'anno è andata a farsi benedire!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  8. #58
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    In effetti, molti pensano che quì sia l'isola felice padana per quanto riguarda la neve... bhè, si sbagliano! Ormai molte zone della PP hanno superato "a naso" il Piemonte (segnatamente quello occidentale)... e il pricipale responsabile resta la famigerata meridianizzazione (anche se bisogna dire che questo inverno ha fatto vedere ben poco di "meridiano")... l'unica nota a nostro favore, cioè la possibilità di avere un cuscino freddo solido e duraturo, quest'anno è andata a farsi benedire!

    Però Ale scusa se ti contraddico..la nevosità di una zona si calcola su dati almeno trentennali, non sugli ultimi 2-3 inverni. Quindi a mio modo di vedere il Piemonte resta la zona pianeggiante più nevosa del Nord Italia, con Cuneese e Alessandrino in Testa.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #59
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da brianmay Visualizza Messaggio
    che vergogna...

    ma quindi per la zona che dati hai usato per fare le tue cartine della nevosità?
    Per gli anni mancanti ho utilizzato fonti di vario tipo come dati del Milanese Varesotto e località della Brianza con opportune stime ponderate sulla carta 21-60.Sarebbe interessante avere conferme, tu che sei un appassionato del posto forse potresti aiutarmi....
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nevi piemontesi

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Però Ale scusa se ti contraddico..la nevosità di una zona si calcola su dati almeno trentennali, non sugli ultimi 2-3 inverni. Quindi a mio modo di vedere il Piemonte resta la zona pianeggiante più nevosa del Nord Italia, con Cuneese e Alessandrino in Testa.
    Hai ragione... la mia era solo una piccola considerazione sulla tendenza! Forse mi sono spiegato male!

    E speriamo che la tendenza si ri-inverta!

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •