Da un tread aperto da un nostro forumista Baccaromichele,sulla Nina 2010-2011 in fase molto forte,secondo voi avremo degli eventi meteo estremi nel periodo dal 1° Settembre fino ai primi di Dicembre???Esprimete il vostro giudizio a tal proposito.
Grazie anticipatamente a tutti![]()
Ultima modifica di Flavio 78; 20/08/2010 alle 15:31
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
secondo me ci sarà proprio una bela tempesta equinoziale a fine terza ecade su centro mediterraneo, poi dovrebbe prevalere un phatten con aria artica a piu riprese in discesa su NE e balcanie primi fhoen a NW
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
nulla di che, anzi noioso.
Anche se la correlazione è debole, sembra esserci una propensione, durante gli Autunni con nina, a blocchi altopressori ad ovest del continente con discese fredde balcaniche.
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
voto per la terza.Mi auguro si realizzi una tra la quinta e la quarta.Anche se provo un po di vergogna a tifare per evejnti etremi che come accaduto nel 2008 portano danni senza fine.
L' unico autunno epocale che io ricordi , inutile a dirlo , è quello del 2008.
caduti dal 27 ottobre al 15 dicembre qualosa tra 350 e 600 mm in alcune zone. grandine di svariate dimensioni , 150 mm caduti a vitinia il 13 novembre , lo stesso giorno supercella a ovest di Roma , Tromba marina a Ostia , EF1 a nord di Latina , vortici e altre waterpout varie sul tirreno . il 5 dicembre devastante supercella( ho ritrovato il video ) pultroppo con un morto , il giorno precedente grandinata bestiale , fine ottobre con tre temporali serali uno peggio dell' altro , caduti oltre 150 mm solo in quei giorni.
Poi la grandine del 30 a Roma , caduti 60-70 mm con accumuli fino a 10 cm di grandine , allagamenti senza fine , la neve a bassa quota di inizio dicembre , i temporali bestiali di quel periodo e la ciliegina sulla torta , i 90 mm caduti la notte dell' 11 dicembre , con straripamento del Tevere , piena senza precedenti , circa 14-15 metri sopra la media con una portata del fiume 8 volte supriore al normale , danni ingenti al Tiburtino , capannoni industriali , edifici inagibili , 50 cm d' acqua sulla Via Tiburtina , villa Pamphili sotto 1 metro d' acqua ..... quello si che era autunno.
mi piacerebbe rivivere una cosa simile, lo ammetto.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
te Flavio che hai votato?
Ultima modifica di Knopflertemporalesco; 24/08/2010 alle 10:16
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri