in poche parole, è l'inferno dantesco![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
Hai ragione io riporto questo:
Cosa successe? Semplice: dal 31 ottobre 1923 al 7 Aprile 1924 la temperatura superò ogni giorni la soglia di riferimento dei 37.8°C. Stiamo parlando di 160 giorni consecuti di caldo infernale!
Giusto Cristian,quello riportato e'la media delle massime giornaliere,non la media giornaliera,quindi ti porgo una domanda,per fare una media giornaliera di 40°c,quanto stimi potrebbe essere la T MIN e la T Max???
PS non sono bravo in matematica![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
mah, dipende da un sacco di fattori, compresa l'escursione giornaliera. sapendo che normalmente il limite massimo di massima nel mondo (scusate il gioco di parole ) è 50 °C il ciclo giornaliero min 30°C - max 50°C produrrebbe temperature medie di 40°C. ma come succede in alcune isole del pacifico, se l'escursione diurna è ridottissima, si potrebbero avere giornate da min 39°C - max 41°C afosissimi. ma quest'ultimo caso è difficile avvenga , perchè l'oceano difficilmente supera i 30°C. Se non ricordo male c'è un'isola che ha una temperatura media che oscilla sui 34°C con un' escursione di 1-2 °C NELLL'ANNO!! ma non ricordo quale...![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Credo sia Nansha Dao (Cina).
L'ultimo mese e mezzo a Jahra, una delle stazioni dell'area "infernale", a spanne verrà fuori un 32°/48,5°C di media.
Resumen synop
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Valore del tutto abituale nella classica e siccitosa estate santamarinellese, anzi a volte va persino peggio, ed in pieno giorno per giunta, con dew che balza a 25-26, nonostante questo negli ultimi due anni abbiamo chiuso sopramedia grazie alla eccezionale piovosita' del quadrimestre novembre/dicembre/gennaio/febbraio (in parte e' una anomalia a sua volta) l'anno scorso ho chiuso ad oltre 930 mm finali (media 700/750 mm annui), sopramedia pure il 2008 grazie allo "storico" dicembre di quell'anno, la stazione AM della mia citta' registro' un valore abnorme di 366 mm finali caduti proprio in quel mese.....![]()
Segnalibri