Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Io la penserei cosi, con una circolazione atmosferica di questo tipo inizialmente ATH-ZON, quindi ATH-SCL/EUL soprattutto dopo il 10-13 del mese...

    Settembre
    I decade Inizialmente tempo instabile se non a tratti anche localmente perturbato, specie su zone interne-montuose e versante del Medio-Basso Adriatico dalla Romagna, Marche verso la Calabria Ionica in graduale esaurimento, quindi più soleggiato o al più con variabilità spesso soleggiata e temperature in graduale calo, un pò ovunque in Itala, soprattutto nei valori minimi con clima fresco al mattino ma abbastanza gradevole specie di giorno con valori diurni compresi attorno ai 19-23° al Centro-Nord, 23-25° al Centro-Sud sino al Basso Lazio, Campania e punte di 25-27° sulle estreme regioni Meridionali, specie in Sicilia e Sardegna qui con clima tardo-estivo ma non eccessivo per crescente ventilazione da nord/nord-est di provenienza Carpatico-Danubiana o Est-Europea a curvatura ciclonica su Medio-basso Adriatico più asciutto al Nord-Ovest con deboli correnti favoniche specie di giorno, che potrebbero attorno al 5-7 del mese portare persino una fase dal tempo soleggiata e leggermente più mite con temperature prossime ai 25-27° se non localmente superiori laddove il riscaldamento risultasse più efficace... Tempo in generale miglioramento soprattutto dopo il 5 ed indicativamente sino a fine I decade, soprattutto su versante tirrenico, localmente variabilità-instabile ancora su Medio-Basso Adritico ed al Centro-Sud, però non penserei oltre il 5-7.
    II decade tempo più soleggiato e gradevole su gran parte di Italia, con successiva crescente instabiliità a prevalente carattere temporalesco con fasi anche localmente perturbate, per afflusso di masse d'aria moderatemente fredda ed instabile soprattutto dopo l'8-10 del mese, specie al Centro-Nord per ingressi di fronti instabili da nord-est in ingresso dalla porta della Bora ed in estensione ad un pò tutta Italia, per affatto impossibili per quanto forse solo temporanee cilogenesi su Medio-Alto Tirreno con coinvolgimento anche di Liguria, Basso Piemonte e Toscana, oltrechè Emilia-Romagna, Umbria, Marche e Centro Italia e successiva graduale estensione al resto del Centro-Sud, meno coinvolte le alte pianure del Nord, con clima più secco ma relativamente fresco, specie la notte ed al primo mattino, con locale effetto favonico, soprattutto ad inizio periodo e clima a valle anche mite se non caldo, punte di 25-27° o poco più... soprattutto su area Alpina e Prealpina specie settore Centro-Occidentale, con maggiore soleggiamento su aree Nord-Occidentale del Paese, salvo qualche temporale o rovescio su Alto Tirreno. Maggiore instabilità e tempo generalmente più dinamico su Nord-Est, Pianura Padana Centro-Orientale e versante Adriatico sino alla Calabria e Sicilia Orientale anche in seguito... tempo invece in graduale miglioramento da ovest/nord-ovest a fine decade con temperature solo leggermente inferiori alla norma meteo-climatica.
    III decade tempo gradualmente sempre più fresco e discretamente soleggiato specie su settore occidentale, associato a locale instabilità avvettiva soltanto nelle zone maggiormente esposte alle correnti in prevalenza orientali o nord-orientali, salvo possibili locali formazioni ciclogenetiche, instabilità presente soprattutto in corrispondenza dello spartiacque appenninino, nonchè più instabile e a tratti localmente perturbato su settori orientali specie tra Basso Veneto, Romagna verso Sud, non escluderei inoltre possibili nevicate per quanto deboli e sparse in quota, su Alpi Nord-Orientali di confine, nonchè sulle cime più alte dell'Appennino nei rovesci più intensi....
    Autunno la stagione autunnale, dovrebbe quindi mostrarsi gradualmente sempre più instabile e relativamente piuttosto fresca, se non fredda specie su Nord-Est e versante adriatico, con tempo abbastanza dinamico-instabile, in estensione al resto del territorio, con ottobre, novembre e probabilmente sino ad inizio di dicembre... con clima sempre più freddo da est, forse un autunno abbastanza rigido specie con ottobre inoltrato ed inverno precoce ma forse poi non cosi climaticamente stabile e duraturo, sooprattutto se la NINA che dovrebbe con buone probabilità caratterizzare il prossimo semestre freddo, dovesse intensificarsi molto orientalizzandosi...... con una circolazione atmosferica di tipo ATH-SCL e possibili brevi fasi zonali attorno ad inizio novembre, per quanto a carattere relativamente fresco se non freddo, soprattutto su Europa Centro-Occidentale e Meditteraneo Occidentale, nonchè dopo la metà-fine II decade di dicembre...

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    insomma tu vedi una predominanza generale di correnti nor orientali a penalizzare in termini di perturbabilità il NE e il versante adriatico, con il lato occidentale della penisola sempre sotto una leggera copertura anticiclonica o sottovento alle incursioni favoniche al NW.
    IO per la prima decade invece credo piu ad un affondo in pieno tirreno con lenta onda mobile che penalizzerebbe tutta la penisola da W verso est! e il continuo lo vedo della medesima pasta con onde di rosby sempre piu accentuate e scambi accesi su centro mediterraneo!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Speriamo davvero sia un bel autunno vecchio stile e inverno TOSTO,qui al centro sud se ne sente davvero la mancanza!

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    temporaneamente specie dal 5-7 settembre sino al 10-13 indicativamente potrebbe essere come dici tu, ovvero ingresso da est/nord-est e possibile ciclogenesi sul Mediterraneo Centro-Occdentale tra la Corsica e l'Alto Tirreno e probabile coinvolgimento di un pò tutto il Centro-Nord, poi però gaduale traslazione del minimo verso est/sud-est con miglioramento sempre più deciso da nord-ovest e clima piuttosto fresco e continuo afflusso di aria moderatamente fredda da nord-est almeno sino alla II decade del mese, con leggero effetto fanvonico su Nord-Ovest attorno al 3-5-7 e poi forse temporaneamente anche in seguito verso la seconda metà, per il 15-20, ma sostanzialmente per settembre penserei ad un mese complessivamente variabile se non propriamente instabile su gran parte del Centro-Sud, leggermente più asciutto ma sempre piuttosto fresco al Nord, con clima dapprima gradevole poi più tipicamente autunnale specie dopo l'8-10 settembre, la parte conclusiva poi al momento mi suscita qualche dubbio, anche se non vedrei grossi cambiamenti circolatori anche per la III decade, anche perchè gli effetti della NINA dovrebbero farsi più palesi... anzi potrebbe essere proprio ottobre il mese più dinamico dell'autunno almeno dopo la I decade, anche per il Centro-Nord...

  5. #5
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Non c'è niente da fare!!! Il semestre favorirà il Centro-Sud, soprattutto la fase invernale!!! Ne sono arciconvinto!!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Speriamo davvero sia un bel autunno vecchio stile e inverno TOSTO,qui al centro sud se ne sente davvero la mancanza!
    Quoto!!
    Sopratutto un inverno freddo e nevoso, che ormai ce lo siamo quasi dimenticato come sia dopo questi ultimi anni o di non inverno in quasi tutta Italia o favorevoli (gli ultimi 2 ) prettamente per il Nord, e al max Toscana.Insomma VOGLIAMO la neve ci spetta per diritto dopo tanta attesaSperiamo almeno per quest'anno, che sennò diventa proprio una stagione anonima l'inverno da noi.

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Queste aspettative pro-adriatici e centrosud hanno sempre portato male negli ultimi tre anni, perchè non aspettiamo un altro pò e cerchiamo di essere più "scientifici" e precisi ad autunno iniziato?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Non c'è niente da fare!!! Il semestre favorirà il Centro-Sud, soprattutto la fase invernale!!! Ne sono arciconvinto!!!
    Speriamo vi favorisca solo la fase invernale, in Autunno esigo solo l'Atlantico, solo perturbazioni da W o NW come dovrebbe fare, di freddo sterile in quest'autunno non ne vorrei vedere neanche un giorno!

    Almeno fino a metà Novembre...poi da metà novembre in poi ben venga anche quello...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Quoto!!
    Sopratutto un inverno freddo e nevoso, che ormai ce lo siamo quasi dimenticato come sia dopo questi ultimi anni o di non inverno in quasi tutta Italia o favorevoli (gli ultimi 2 ) prettamente per il Nord, e al max Toscana.Insomma VOGLIAMO la neve ci spetta per diritto dopo tanta attesaSperiamo almeno per quest'anno, che sennò diventa proprio una stagione anonima l'inverno da noi.

    Beh, nell'ultimo inverno ha nevicato anche a Roma,in gran parte del Lazio e nella Sardegna (oltre che a fine gennaio anche nel nord delle Marche)...non mi pare sia proprio solo nord e toscana ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    ...sinceramente dall'ultimo aggiornamento delle SSTA sembrerebbe sempre più probabile un colmamento per quanto forse solo più graduale di quanto non preventivabile sino alla settimana scorsa delle anomalie negative con allontanamento da est verso ovest delle anomalie sul Medio-Basso Atlantico e conseguente loro spostamento di quelle al largo della Penisola Iberica verso sud-ovest piuttosto al largo delle Canarie, verso le Azorre se non più ad ovest, ancora, per cui penserei che al più tardi con l'inizio di settembre, entro il 3-5 del mese la circolazione atmosferica dovrebbe mutare in modo deciso, sul Nord Atlantico ci son peraltro anomalie positive pesanti, favorevoli a blocchi altopressori che inizialmente potrebbero risultare anche piuttosto settentrionali, invece con il prosieguo di settembre ci potremmo attendere un ulteriore velocizzazione del Getto specie ad ovest/nord-ovest della Groenlandia in parte fisiologico in parte forzato dal PDO-, con VPT in rinforzo dopo il 15 del mese quasi certamente... non vedrei perchè dalle coste atlantiche americane, non possa partire specie in prospettiva invernale, con dicembre-gennaio, non prima però una graduale negativizzazione dell'AMO fondamentale per noi Europei per avere un buon inverno...
    Direi pertanto che almeno sino al 29-31 il tempo dovrebbe rimanere complessivamente piuttosto caldo e stabile, forse solo una parziale flessione barica e delle isoterme al Nord più al Nord-Est che altro, ma di quanto, non è dato saperlo tanto meno occorrerà vedere se potranno giungere conferme, magari anche più positive con quel break temporalesco che se giungesse tra il 29 ed il 31 agosto potrebbe cominciare a incrinare l'anticiclone Afro-Azorriano, ora più che mai forte, per l'EA+ nonostante la SNAO- per le anomalie SSTA pregresse purtroppo ancora troppo legate al pattern circolatorio dell'estate-primavera, quindi delle settimane/mesi scorsi... quasi come se, la natura prima ci avesse voluto far respirare un pò dopo un luglio molto caldo e poi ricordare che però tra il NINO e la NINA il passaggio necessita del tempo, che ancora non sarebbe trascorso e probabilmente questo non l'avevo o avevamo capito, illudendoci un pò dopo la fase decisamente instabile e fresca di metà agosto... ma entro la fine della I decade di settembre il tutto dovrebbe compiersi, salvo ulteriori brutte sorprese... ma sarebbe un pò incredibile, vorrei poter essere almeno in questo fiducioso, che davvero se il tunnel dell'estate non fosse proprio finito, che almeno stessimo giungendo a vederne l'uscita...
    In seguito possibile fase con debole SCAND+ almeno tra la fine della I decade e la metà mensile, poi AO/NAO assumeranno certamente il segno della prossima anomalia che dalla regione ENSO risalirà sempre più di latitudine verso l'Europa con AMO in fase positiva, anche molto positiva ma in graduale neutralizzazione di anomalie procedendo da ovest/nord-ovest verso est, si spera anche in senso latitudinale e non solo longitudinale... tripolo positivo/neutro-positivo con l'autunno molto inoltrato se non più propriamente verso gennaio o l'inizio del 2011, QBO orientale che tenderà a divenire occidentale anche se penserei più verso la fine dell'anno, inizio anno nuovo, con EA/WR tendenzialmente negativa almeno sino a gennaio e PDO- se poi la NINA non dovesse essere troppo negativa sarebbe ottima cosa, con questo l'autunno dovrebbe essere abbastanza dinamico e sempre più fresco, non da subito, e non sempre è bene ribadirlo... simil autunno 1998,2005...

    [extra-topic]Inverno che potrebbe risultare non troppo mite ma nemmeno troppo rigido-nevoso simil 1998-1999 oppure 2007-2008 nella sua versione peggiore... oppure freddo ma con incognita precipitazioni oppure, tipo 2003-2004, o inizio 2005 forse più aderente quest'ultimo come similitudine... piuttosto che senza MMW di metà-fine mese, l'ipotesi ottimale con l'auito della buona sorte ovvero Stratwarming da gennaio inoltrato se non oltre freddo e sorprendente simil 1956 o 1976...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •