Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Amici,l'inverno 1983/84 fu un pò l'antesignano dei super-anticiclonici inverni di fine anni 80',essendo caratterizzato nella sua fase centrale(ma in parte già a dicembre)da un anticiclone azzorriano(talvolta con lieve contributo africano)ben saldo sulla penisola.Tuttavia,il centrosud riuscì a beneficiare di infiltrazioni di aria fredda dai Balcani,specie a febbraio,cosicchè il bilancio complessivo vide scrati sopramedia rilevanti solo al nord e minimi al sud e sull'Adriatico.
    Situazione invertita in un'altra stagione tratta dall'archivio:il 1993/94.Dopo un dicembre un pò sopramedia ovunque,gennaio fu dominato da correnti atlantiche e zonali,foriere di nevicate al nord e di caldo fuori stagione al centrosud.Ma a fine mese si ebbe l'unica e breve avvenzione da est della stagione,con neve sull'Adriatico fino a bassa quota.Dopo il 5/6 febbraio,però,ricominciò l'Atlantico,con una sola rodanata molto breve a fine mese,ad uso e consumo solo del centronord.Stagione,quindi,molto negativa per i freddofili del centrosud,ben diversa dall'inverno precedente.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Amici,l'inverno 1983/84 fu un pò l'antesignano dei super-anticiclonici inverni di fine anni 80',essendo caratterizzato nella sua fase centrale(ma in parte già a dicembre)da un anticiclone azzorriano(talvolta con lieve contributo africano)ben saldo sulla penisola.Tuttavia,il centrosud riuscì a beneficiare di infiltrazioni di aria fredda dai Balcani,specie a febbraio,cosicchè il bilancio complessivo vide scrati sopramedia rilevanti solo al nord e minimi al sud e sull'Adriatico.
    Situazione invertita in un'altra stagione tratta dall'archivio:il 1993/94.Dopo un dicembre un pò sopramedia ovunque,gennaio fu dominato da correnti atlantiche e zonali,foriere di nevicate al nord e di caldo fuori stagione al centrosud.Ma a fine mese si ebbe l'unica e breve avvenzione da est della stagione,con neve sull'Adriatico fino a bassa quota.Dopo il 5/6 febbraio,però,ricominciò l'Atlantico,con una sola rodanata molto breve a fine mese,ad uso e consumo solo del centronord.Stagione,quindi,molto negativa per i freddofili del centrosud,ben diversa dall'inverno precedente.
    Il 93\94 ha fatto schifo in pianura, forse al NW e su Alpi\Prealpi un pochino meglio.
    L' 83\84 fu sottomedia al N e perlomeno dicembre mi sembra niente male: (ad esclusione della settimana dopo Natale, ma in pianura non fu caldo..)

    Inizio con freddo secco al Nord ma importante
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831202.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831202.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831208.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831210.gif[/IMGS]

    Neve da cuscino (a Ghedi e Linate giornata di ghiaccio)
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831216.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831217.gif[/IMGS]

    Atlantico a manetta
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831219.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831221.gif[/IMGS]

    Disastro totale in montagna
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831225.gif[/IMGS]
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831229.gif[/IMGS]

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Amici,l'inverno 1983/84 fu un pò l'antesignano dei super-anticiclonici inverni di fine anni 80',essendo caratterizzato nella sua fase centrale(ma in parte già a dicembre)da un anticiclone azzorriano(talvolta con lieve contributo africano)ben saldo sulla penisola.Tuttavia,il centrosud riuscì a beneficiare di infiltrazioni di aria fredda dai Balcani,specie a febbraio,cosicchè il bilancio complessivo vide scrati sopramedia rilevanti solo al nord e minimi al sud e sull'Adriatico.
    Situazione invertita in un'altra stagione tratta dall'archivio:il 1993/94.Dopo un dicembre un pò sopramedia ovunque,gennaio fu dominato da correnti atlantiche e zonali,foriere di nevicate al nord e di caldo fuori stagione al centrosud.Ma a fine mese si ebbe l'unica e breve avvenzione da est della stagione,con neve sull'Adriatico fino a bassa quota.Dopo il 5/6 febbraio,però,ricominciò l'Atlantico,con una sola rodanata molto breve a fine mese,ad uso e consumo solo del centronord.Stagione,quindi,molto negativa per i freddofili del centrosud,ben diversa dall'inverno precedente.
    Il 1983-84 occorse molto prima che nascessi, ad ogni modo non lo conosco bene di fama, a dimostrazione che non è certo stato un grande inverno
    Prendendo due località abbastanza indicative per il nord, zona centro e ovest, a Torino caddero 16 cm totali, a Brescia-Ghedi 13 cm, quasi tutti nell'unica settimana interessante dell'inverno, tra il 10 e il 17 dicembre
    In seguito non ha fatto quasi nulla, a parte episodi non trascendentali ed effimeri

    Sul 1993-94 ti correggo su un punto
    Dici "gennaio fu dominato da correnti atlantiche e zonali,foriere di nevicate al nord"
    Effettivamente sulle Alpi fu un inverno abbastanza nevoso (contrariamente alla maggior parte dei '90), ma in pianura fece quasi pietà, come, del resto, tutti gli inverni dal 1988 al 2003, eccetto rare eccezioni
    L'unica nevicata degna di nota fu quella del 31 dicembre-1 gennaio con circa 5-10 cm in pianura tra Piemonte e Lombardia......per il resto solo spruzzatine o comparse dei fiocchi, come il 21-23 novembre, il 24 dicembre e il 13-15 febbraio

    Non fosse per l'innevamento Alpino sarebbe alla stregua di altri brutti inverni (al nord) come la maggior parte dei citati anni '90




    PS Certo che tiri sempre fuori dei garan bei inverni
    Il 1990, il 1993, il 1999

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Da freddofilo del centrosud,a me un inverno simil-1983/84 andrebbe di lusso,dato che ci fu anche un breve episodio nevoso sulla pianura campana a metà stagione(non paragonabile a quello del febbraio 86',ovviamente,semmai a quelli del marzo 2005 e del dicembre 2007).Fu cmq un inverno apprezzabile per chi ama il freddo secco e ventoso,come me.Ma ai freddofili del nord giustamente non sarebbe piaciuto,troppa poca neve.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Il 93\94 ha fatto schifo in pianura, forse al NW e su Alpi\Prealpi un pochino meglio.
    L' 83\84 fu sottomedia al N e perlomeno dicembre mi sembra niente male: (ad esclusione della settimana dopo Natale, ma in pianura non fu caldo..)

    Inizio con freddo secco al Nord ma importante
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831202.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831202.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831208.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831210.gif[/IMGS]

    Neve da cuscino (a Ghedi e Linate giornata di ghiaccio)
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831216.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831217.gif[/IMGS]

    Atlantico a manetta
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831219.gif[/IMGS]

    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831221.gif[/IMGS]

    Disastro totale in montagna
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00119831225.gif[/IMGS]
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1983/Rrea00219831229.gif[/IMGS]
    Snow,lo sai che sono un appassionato degli eventi passati...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Il 1983-84 occorse molto prima che nascessi, ad ogni modo non lo conosco bene di fama, a dimostrazione che non è certo stato un grande inverno
    Prendendo due località abbastanza indicative per il nord, zona centro e ovest, a Torino caddero 16 cm totali, a Brescia-Ghedi 13 cm, quasi tutti nell'unica settimana interessante dell'inverno, tra il 10 e il 17 dicembre
    In seguito non ha fatto quasi nulla, a parte episodi non trascendentali ed effimeri

    Sul 1993-94 ti correggo su un punto
    Dici "gennaio fu dominato da correnti atlantiche e zonali,foriere di nevicate al nord"
    Effettivamente sulle Alpi fu un inverno abbastanza nevoso (contrariamente alla maggior parte dei '90), ma in pianura fece quasi pietà, come, del resto, tutti gli inverni dal 1988 al 2003, eccetto rare eccezioni
    L'unica nevicata degna di nota fu quella del 31 dicembre-1 gennaio con circa 5-10 cm in pianura tra Piemonte e Lombardia......per il resto solo spruzzatine o comparse dei fiocchi, come il 21-23 novembre, il 24 dicembre e il 13-15 febbraio

    Non fosse per l'innevamento Alpino sarebbe alla stregua di altri brutti inverni (al nord) come la maggior parte dei citati anni '90




    PS Certo che tiri sempre fuori dei garan bei inverni
    Il 1990, il 1993, il 1999
    Mmm.. l'inverno 1983/1984 per Cuneo non è stato malvagio: caduti 131cm su una media di 121 (10cm sopramedia)..è poca roba,ma è quanto basta per considerarlo sufficiente.
    Riguardo all'inverno 1993/1994,invece,fu assolutamente una schifezza: caddero appena 48cm di neve. Nel comparto alpino occidentale,invece,fu abbastanza buono. Posto dati Arpa (le precipitazioni nevose potrebbero essere sottostimate del 20%).

    Neve nell'inverno 1993/1994 e media degli anni Novanta:

    Alpi Liguri e Marittime
    Roburent-Prà (1014m.): 280cm (media 253cm)
    Limonetto (1300m.): 450cm (media 450cm)
    Entracque (960m.): 277cm (media 255cm)
    Vinadio-Riofreddo (1200m.): 356cm (media 275cm)

    Alpi Cozie
    Canosio (1259m.): 301cm (media 206cm)
    Acceglio-Saretto (1540m.): 433cm (media 323cm)
    Sampeyre (930m.): 127cm (media 106cm)
    Pian delle Baracche (2135m.): 451cm (media 377cm)
    Pontechianale (1575m.): 366cm (media 290cm)
    Crissolo (1318m.): 320cm (media 271cm)
    Pragelato (1400m.): 311cm (media 270cm)
    Bardonecchia (1353m.): 235cm (media 190cm circa)

    Alpi Graie
    Locana-Rosone (701m.): 66cm (media 73cm)
    Ceresole Reale (1573m.): 404cm (media 296cm)

    Alpi Pennine
    Alagna Valsesia (1196m.): 327cm (media 254cm)
    Carcoforo (1300m.): 484cm (media 303cm)
    Macugnaga (1320m.): 502cm (media 339cm)

    Formazza (1300m.): 546cm (media 398cm)

    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Così più o meno, la neve nell'area padano veneta nell'83-84:
    http://marcopifferetti.altervista.or...uove/83-84.GIF
    Evento saliente la grande nevicata del 3/3 sulla pedemontana emiliana:
    marzo84

    Meno interessante l'82-83 con nevicate importanti solo sul NW.
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverni del passato:il 1983/84 ed il 1993/94

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Così più o meno, la neve nell'area padano veneta nell'83-84:
    http://marcopifferetti.altervista.or...uove/83-84.GIF
    Evento saliente la grande nevicata del 3/3 sulla pedemontana emiliana:
    marzo84

    Meno interessante l'82-83 con nevicate importanti solo sul NW.

    Ho quasi 40 cm di cumulato totale nell'inverno
    Nel mio post precedente sono andato a prendere proprio i dati delle due località che hanno avuto meno neve

    Quindi non è affatto stato un inverno malvagio......anzi......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •