Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 130
  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    E' uno scandalo. Come siamo ridotti..
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Io mi associo pienamente con il dispiacere ti tutti per l'assenza del colonnello...una persona straordinaria e in grado di trasmetterti delle emozioni quando diceva le previsioni meteo, con quella classe ed eleganza che ad oggi appartiene a pochissimi....grazie colonnello
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    le vari fighette lasciamole al mare o in discoteca. Rivogliamo Super Mario!!! Simpatico, preparato e appassionato Meteoman!!! Immaginate le sparate di quest'inverno su eventi nevosi dette dalla fanciulla di plastica (potevano prenderla pure più figa e procace (detto tra noi))...e ricordatevi quelle piene di entusiasmo del colonnello....nah questo è un duro colpo alla professionalità!

  4. #14
    meteor
    Ospite

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Funziona così ovunque non solo in Italia, spesso le previsioni meteo sono condotte dalle signorine perchè purtroppo conta più l'apparenza della competenza per motivi di audience televisivo. Tempo fa vidi un video di una previisone meteo straniera condotta da una bella signora...
    Quindi direi povero mondo, invece di povera Italia.


  5. #15
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Ridateci Giuliacci, Ridateci la Meteo!!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    ....UN altro buon motivo per tenere il televisore spento (a casa ho una collezione di bollettini del canone da pagare, per me possono pure mettere i sigilli a questo punto).
    Povera Epson, perlomeno non devono chiudere un occhio quando gli tocca soprassedere o chiudere un occhio (con una certa stizza) ai servizi meteo allucinanti che fanno spesso le giornaliste/i di Mediaset.

    + cervelli accesi e - televisione.
    saluti

    nb: spero davvero che tutti questi meteomen rottamati, mettano su una tv meteo sul sat, e facciano un canale serio (non come sky meteo, ovviamente)
    Ultima modifica di ginghe; 09/09/2010 alle 10:53 Motivo: piccola aggiunta
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da meteor Visualizza Messaggio
    Funziona così ovunque non solo in Italia, spesso le previsioni meteo sono condotte dalle signorine perchè purtroppo conta più l'apparenza della competenza per motivi di audience televisivo. Tempo fa vidi un video di una previisone meteo straniera condotta da una bella signora...
    Quindi direi povero mondo, invece di povera Italia.

    Negli USA è un pò come da noi ma mi sembra che in Spagna ancora non ci siano arrivati.
    Tra belle gambe e professionalità non c'è partita,come prevedevasi...

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Prima che magari compaia come soggetto della questione, tengo a precisare che la mia collega che va in onda (Serena Giacomin) ha fatto il mio stesso identico percorso di studi, e quindi è meteorologa a tutti gli effetti
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    nb: spero davvero che tutti questi meteomen rottamati, mettano su una tv meteo sul sat, e facciano un canale serio (non come sky meteo, ovviamente)
    Quoto.

    Tutta la mia solidarietà a tutti i meteoman.

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Le meteorine non fanno le previsioni del tempo, le leggono e basta, quindi non vedo nessun problema.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •