Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 130
  1. #31
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    46
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    infatti molte volte si sente parlare di maschilismo, ma solo per il fatto che attualmente chi le dice è una donna. Non credo che se a dirle fosse Gabriel Garko (o un altro bello della tv) cambi il risultato di parziale delusione dei meteofili.

    Però sta di fatto che questo accade solo nella presentazione nel meteo5 dopo i telegiornale.
    Che poi è, a mio parere, tanto clamore per nulla, perchè a dirle oggi c'era Andrea Giuliacci mentre nelle previsioni negli spazi meteo ridotti, come ad esempio dopo il tgcom c'è sempre un uomo epson, ieri sera c'era abelli

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    a me più che altro fa letteralmente schifo vedere che hanno i secondi contati e devono dire tutto in pochissimo tempo.

    quanto bello era sentire/vedere caroselli fino a 10 anni fa, quando una previsione durava sui 4-5 minuti con la mitica carta del tempo.

    bah.

    ma è giusto dare spazio al gosssip per sapere se gerorge clooney ed elisabetta canalis stanno ancora insieme.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, volevo proprio chiedere cio' visto che qui si e' comunque gia' fatto una sorta di maschilismo meteorologico assurdo !

    Quindi e' meteorologa (ben vengano anche del gentil *****, appunto ! ), ergo ha pieno diritto di stare dov'e', questo a prescindere dal dispiacere di non vedere piu' il SuperMario nazionale in TV, ovviamente !

    Quoto in pieno su questo, anche se comunque io sono tra quelli diciamo abbastanza...tradizionalisti,ossia preferirei vedere meteorologhi/meteorologhe piuttosto che meteorine/i.

    Anche se questo è un discorso già fatto e che va al di la del maschilismo o meno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #34
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    a me più che altro fa letteralmente schifo vedere che hanno i secondi contati e devono dire tutto in pochissimo tempo.

    quanto bello era sentire/vedere caroselli fino a 10 anni fa, quando una previsione durava sui 4-5 minuti con la mitica carta del tempo.

    bah.

    ma è giusto dare spazio al gosssip per sapere se gerorge clooney ed elisabetta canalis stanno ancora insieme.
    Ti straquoto anche su questo, come gusti meteo non andiamo tanto d'accordo ma per il resto la vediamo abbastanza simile ecco
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #35
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    30
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    a me più che altro fa letteralmente schifo vedere che hanno i secondi contati e devono dire tutto in pochissimo tempo.

    quanto bello era sentire/vedere caroselli fino a 10 anni fa, quando una previsione durava sui 4-5 minuti con la mitica carta del tempo.

    bah.

    ma è giusto dare spazio al gosssip per sapere se gerorge clooney ed elisabetta canalis stanno ancora insieme.
    Quoto.
    Anche il tempo a disposizione si stà riducendo sempre di più.

    L'alto giorno ho cronometrato il tempo durate la previsione di Corazon a pomeriggio cinque: erano meno di 40 secondi!
    Poi ci si lamenta che le previsioni sono sbagliate... ...e per forza, come si fà a spiegare che tempo farà in così poco tempo.

  6. #36
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Sinceramente parlando, Stefania mi pare molto disinvolta e professionale.....lei in 40 secondi fà la stessa figura dei Meteorologi professionisti:
    Non ditemi che Dipierro sembra a suo agio quando espone le previsioni!!!
    Sinceramente non cambia nulla se chi espone le previsioni è un professionista o una meteorina, se entrambi usano una fonte attendibile. Non è che Stefania parla di moda o di gossip......

    Stefania-Andriola.jpg

  7. #37
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani Visualizza Messaggio
    Allora faccio un omaggio al colonnello Aldo Foglia dato che manca in video da più due anni:
    YouTube - Colonnello Aldo Foglia - Previsione meteo per il 23-24 Gennaio 2005
    Bye bye
    Concorsi di bellezza, sfilate, etc.
    Cerchiamo di fare in modo che questo documento meteo,
    «che in futuro, assieme ad altri, sarà sempre più raro»,
    non venga bloccato da qualche moderatore.
    Fate i bravi ragazzi, in fondo: con la scusa delle "meteorine" ho fatto rivedere un bravo meteorologo sparito da più di due anni.
    Del resto Giuliacci è già nel mio sito sin da quella ormai famosa previsione di neve dell'Inverno 2005.

  8. #38
    Bava di vento L'avatar di meteos66
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Rovigo (RO)
    Età
    58
    Messaggi
    246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da ivano.mariani Visualizza Messaggio
    Concorsi di bellezza, sfilate, etc.
    Cerchiamo di fare in modo che questo documento meteo,
    «che in futuro, assieme ad altri, sarà sempre più raro»,
    non venga bloccato da qualche moderatore.
    Fate i bravi ragazzi, in fondo: con la scusa delle "meteorine" ho fatto rivedere un bravo meteorologo sparito da più di due anni.
    Del resto Giuliacci è già nel mio sito sin da quella ormai famosa previsione di neve dell'Inverno 2005.

    Ce ne sono tanti altri di meteoman spariti dalla TV, personalmente ho una grande nostalgia del Col. Bonelli che oltre alle previsioni citava spesso statistiche e proverbi. Adesso lo si vede molto raramente, ma è straordinario nelle sue stagionali.....

  9. #39
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    50
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    il problema principale è che si riduce il tempo con cui viene detta la previsone meteo in tv.
    Una prevsione quindi sempre più breve e con meno contenuti, adatta pertanto anche a una meteorina.
    Sarebbe invece più professionale offrire una analisi più approfondita delle dinamiche atmosferiche ma evidentemente interessa a pochi appassionati.
    Il tempo risparmiato e impiegato in pubblicità sicuramente rende di più alla tv, inoltre ormai la maggior parte delle persone guarda le previsioni su internet.

  10. #40
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    ok, buon per lui!

    non capisco cosa centri Gretti e Provinciali?

    ben venga allora la meteorina con i requisiti (meno male, non sapevo e qui me ne scuso), ma io preferivo che il buon mario comparisse ogni tanto,................... o allora?

    E' un po' come, se all'epoca, al posto di Bernacca di punto in bianco mi ci avessero schiaffato una annunciatrice di turno: poco mi avrebbe fregato se le previsioni venivano pur sempre dall'AM: sarebbe stata tutt'altra cosa.

    Poi francamente ho sbagliato a calcare la mano visto che la questione mi interessa fino ad un certo punto, visto che il tubo catodico, in casa mia, è spesso spento....
    Non so perchè ti debba essere sentito tirato in ballo: ho quotato Fabione, in effetti.
    Tuttavia chiarisco ulteriormente la mia posizione che è la stessa identica espressa nel thread da tempo aperto in Agorà.
    Il Meteorologo svolge la sua funzione primaria che è quella di prevedere il tempo, e fin qui ci siamo, visto che comunque le previsioni enunciate dalla signorina provengono da un testo redatto dal Meteorologo di turno.
    Francamente, che la previsione me la legga Giuliacci o la signorina Andriola (che non è Meteorologa) non mi fa differenza alcuna dal momento che in 46 secondi (che è il tempo cronometrato di una delle previsioni di DiPierro qualche settimana fa dopo il tg5) dicono la stessa identica cosa.
    Magari potrà dispiacermi, vista l'amicizia che intercorre tra me e il Colonnello, il non vederlo più in televisione ma per il resto non mi scandalizzo assolutamente.

    Ai tempi di Bernacca, ricordo che mi arrabbiavo non poco il sabato e la domenica allorquando le previsioni erano enunciate dalla "signorina buonasera", ma non mi puoi paragonare minimamente le previsioni di allora del compianto Bernacca a quelle del Giuliacci dei tempi moderni!
    Bernacca aveva a disposizione almeno due/tre minuti e forse più nei quali la previsione te la spiegava, Giuliacci o qualsiasi altro Meteorologo in tv non ha nemmeno il tempo per respirare e deve sparare di getto previsioni che legge sul gobbo dietro la telecamera. E allora ripeto: che me le legga Giuliacci o la Andriola non mi fa differenza alcuna.

    A proposito di meteorina coi requisiti; che mi dici dei tanti siti internet e dei tanti che si cimentano nella previsioni del tempo che a volte compaiono persino in tv?!
    Non hanno i requisiti eppure non ci scandalizziamo, al contrario della signorina Andriola o delle meteorine del tg4 che leggono le previsioni di Epson Meteo.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •