Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 112
  1. #31
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Quali sono le configurazioni che portano neve nella Sicilia meridionale e occidentale? (quote collinari e-o costa)
    Che c'entra?Nell'ultima decade di gennaio 1985 Catania ebbe 23-24 gradi.Qua non parliamo di neve ma di temperature sopramedia di 10°...Tutto per dire che gennaio 1985 fu eccezionale nel centronord,altalenante al sud,che ha visto mesi ben più rigidi!!!Dicembre 1980,ad esempio,che nessuno ricorda mai.

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Diciamo che il periodo 18-22 dicembre 09 è stato ben freddo, tutte giornate sottolo zero e non di poco, e se fosse arrivata una depressione con richiamo caldo meno intenso, avremmo potuto fare perlomeno una nevicata paragonabile all'85 come accumuli. Invece è arrivata una depressione che ha tirato su mezzo mondo, e quindi precipitazioni intensissime, ma cuscino freddo che non ha retto alla quota critica, per cui solo una 15ina di ore di neve.Nevicata comunque buonissima e memorabile per le temperature, ma poteva andarci mooooolto meglio!

    Parlo della mia zona.

    ps: Dove ha fatto piu di 60cm a marzo10? Ad albinea? Ci sono dati piu dettagliati /resoconti/foto?

    Immagine

    Qui fece 43cm tra la notte del 9 e il mattino del Marzo. Giornata epocale per l'Emilia centrale:

    Fateci divertire: qui tutta la neve, foto e accumulo!



    P.S: in montagna ne fece ovviamente molta di più:

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1058158801

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1058158816
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Che c'entra?Nell'ultima decade di gennaio 1985 Catania ebbe 23-24 gradi.Qua non parliamo di neve ma di temperature sopramedia di 10°...Tutto per dire che gennaio 1985 fu eccezionale nel centronord,altalenante al sud,che ha visto mesi ben più rigidi!!!Dicembre 1980,ad esempio,che nessuno ricorda mai.
    Lo so che non c'entra......infatti ho chiesto perchè è una cosa che non so

  4. #34
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Lo so che non c'entra......infatti ho chiesto perchè è una cosa che non so
    E' vero,scusami.Occorrerebbe una discesa meridiana intensa,come quella di fine gennaio 1999.Si dice che quando la Grecia gela anche la Sicilia trema e ciò nel gennaio 1985 non accade,se non in misura limitata.Atene,infatti,fu assai limitatamente coinvolta dall'avvenzione fredda,che fu più occidentale.
    L'inverno 1984/85 NON fu certo rigido in Sicilia ed in Calabria;altri hanno dato molto più anche in seguito.Si pensi al 1998/99,al 1992/93,al 2001/02, a tratti anche al 1991/92 ed al 2005/06.Il sud,specie estremo,ha bisogno dell'est per il freddo vero.

  5. #35
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    E infatti gennaio 1985 a Catania(ma avrei potuto prendere anche Brindisi,Capo Palinuro e Crotone)fu un normale mese invernale.

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    E' vero,scusami.Occorrerebbe una discesa meridiana intensa,come quella di fine gennaio 1999.Si dice che quando la Grecia gela anche la Sicilia trema e ciò nel gennaio 1985 non accade,se non in misura limitata.Atene,infatti,fu assai limitata coinvolta dall'avvenzione fredda,che fu più occidentale.
    L'inverno 1984/85 NON fu certo rigido in Sicilia ed in Calabria;altri hanno dato molto più anche in seguito.Si pensi al 1998/99,al 1992/93,al 2001/02, a tratti anche al 1991/92 ed al 2005/06.Il sud,specie estremo,ha bisogno dell'est per il freddo vero.
    A gennaio 1999 la discesa artica fu molto meridiana infatti
    Ho anche pensato a una soluzione tipo retrogressione
    Aggancio tra Azzorre e HP russo molto meridionale (una specie di Weikoff basso.........probabilmente apprena sopra l'asse alpino, e una profonda depressione sul basso Ionio, con fiume gelido dalla porta greca verso la Sicilia
    Roba che accade due volte a secolo

  7. #37
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    A gennaio 1999 la discesa artica fu molto meridiana infatti
    Ho anche pensato a una soluzione tipo retrogressione
    Aggancio tra Azzorre e HP russo molto meridionale (una specie di Weikoff basso.........probabilmente apprena sopra l'asse alpino, e una profonda depressione sul basso Ionio, con fiume gelido dalla porta greca verso la Sicilia
    Roba che accade due volte a secolo
    Sì,non è facile.

  8. #38
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Ecco cmq i dati della stazione di Bari Palese riferiti al gennaio 1985:
    Che tempo faceva a Bari nel Gennaio 1985 - Archivio Meteo Bari | IL METEO.IT

  9. #39
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Prendiamo invece il tanto bistrattato(da voi)gennaio 2002:Che tempo faceva a Bari nel Gennaio 2002 - Archivio Meteo Bari | IL METEO.IT.
    E' stato più freddo del gennaio 85'.Solo che,essendo generalmente il buon freddofilo medio anche(e molto)pluviofilo,quest'ultimo viene percepito come storico anche in una città come Bari,che il gelo vero lo vede solo con avvenzioni orientali pure.
    P.s.;Avrei potuto prendere anche il dicembre 1980,mese da battere i denti in Puglia.
    Per il centronord ALTRO DISCORSO:lì il gennaio 85'ha fatto epoca.Ma non al sud.

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2009 poteva essere peggio..anzi meglio del gennaio 1985

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Vorrei dire che per qualcuno il dicembre 2009 ha infatti, nel suo piccolo, superato il gennaio 1985 (e non solo il 1985).

    A Udine-Rivolto nuovo record assoluto validato: -18.0°C il 20; ma -19.8°C in stazione automatica non validabile.
    In una località vicina, Palazzolo mi pare, -18.8°C ufficiali.
    Tra Friuli e Veneto Orientale, -17/-13°C diffusi in pianura, fin sulla costa, il giorno 20, e molto freddo dalla sera del 19 alla mattina del 21. Ma anche il resto del Veneto e la Venezia Giulia videro diffusamente temperature piuttosto basse, con record mensili caduti come birilli, per se senza record assoluti.
    Senza dimenticare la favolosa "bufera" di neve del 19, da Verona a Trieste, con temperature <0°C tutto il giorno su tutta l'area.
    Ed infatti massime <0°C il 19-20 (e per qualcuno anche il 18 ed il 21-22); dopo una settimana che si era già presentata rigida e con qualche debole nevicata.
    io ho toccato i -21°C. Udine nord quota 140metri. Poi una 15ina di cm di neve con temperatura circa di -5°C. mai vista in 36 anni una cosa del genere. In una zona sempre di pianura a pochi km da casa mia -24°C
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •