Buongiorno a tutti,
dopo diversi mesi eccomi tornato a scrivere nel forum. Nel frattempo mi
sono trasferito a Kuchl in Austria (prima ero a Freilassing in Germania dove
comunque si trova ancora il mio posto di lavoro) nel distretto di Hallein nella
regione del Tennengau.
Parto segnalando cielo sereno con atmosfera autunnale con la temp. di 10,5°C.
Fino a giovedì procederà tutto tranquillo, poi dal fine settimana in arrivo pioggia
con associato il calo delle temperature.
Come è stata l'estate in Austria?Valori particolarmente sopramedia o normali?
Ciao,
l´estate nella parte ovest (Voralberg, Nord Tirol e una parte del Salisburghese) quindi anche in parte da me è stata molto piovosa (sopra la media) con temp.
anch´esse sotto media (si sono salvati solo 2 settimane in Luglio con calura).
Nella parte est quindi direzione Vienna e Burgenland è andata meglio e le medie
sono state quasi rispettate, se ti servono dei dati particolari, fammi sapere!
Segnalo cielo nuvoloso e temp. 8,9°C.
Ciao!
Teo
Buongiorno a tutti,
ecco la neve che é arrivata, ecco un paio di foto di stamane intorno alle 07.30,
scusate la qualità, saluti
Teo
Ciao, si sono a 510 mt.,
il fatto che sono in una conca avendo a 200 mt. a sinistra i rilievi che sono posti a 800 mt. e a 4,5 Km. a destra il gruppo dell´ Hoher Göll che é alto 2522 mt., a Sud le montangne che confinano con il Pongau e a nord Salisburgo, in poche parole
quando arriva da nord la perturbazione si schianta contro di me! Lavoro a Freilassing
a solo 30 Km. che é a 420 mt. di altezza e stamane ha solo piovuto con 4°C e da me c´erano 0°C.
Saluti
Teo
Ottimo!! Quando arrivano le pertubazioni da Nord in inverno si spremono per bene su di te per il muro offerto dai monti che hai a Sud e lateralmente. Le inversioni termiche poi essendo tu in una conca in certo qual modo, devono portare temperature molto basse! Gran posto!![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ciao,
eh si me lo sono proprio scelto bene il posto per vivere!
Diversi fattori giocano a favore del posto per delle nevicate di rispetto ad una
quota non altissima di 500 mt. circa.
Saluti!!
Teo
Ciao, hai un'idea della media delle precipitazioni nevose annue nella tua nuova zona di residenza?
Giusto così per farmi un po' di invidia
![]()
Ciao,
nella nuova zona non ti saprei dire, peró se conto che dove abitavo prima
e lavoro attualmente, in inverno vengono giù sui 180-220 cm. di neve, qui
saremo intorno a 350-400 cm. buoni.
Sono curioso anche io di fare i conti l´anno prossimo ad Aprile!
Saluti!
Teo
Segnalibri