Amici,ho riletto le vs.opinioni e preferenze sugli inverni degli ultimi 30 anni,raccolte nel post apposito,da me aperto nell'autunno 2009.
Traggo le seguenti conclusioni:
1)i forumisti settentrionali hanno citato quasi tutti il 2009/10 ma anche il 1995/96 ed il 2008/09 sono citatissimi.Chi anagraficamente può ricordarlo(io no)menziona anche il 1984/85,come è ovvio,mentre il 1990/91 ha ancora tanti estimatori;
2)i forumisti del centrosud parteggiano ovviamente per il 2004/05 ma molte citazioni ha raccolto il 2001/02(meno il 1998/99).Solo in pochissimi abbiamo citato il 1992/93;
3)tra gli inverni che sono piaciuti un pò a tutti,da nord a sud,ci sono prevalentemente il 2003/04 e il 2005/06;
4)per i caldofili,meritano il 1997/88 e il 2006/07.
Due citazioni in assoluto per il gennaio 95'.
Riguardo il Nord, Lombardia e Trentino AA in primis, come gia' scritto credo che il 2005-06 in taluni casi sia tra i migliori in assoluto in questi ultimi decenni !
Almeno, qui a Sondrio di sicuro !
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Quoto, anche se negli inverni 2008-09 e 2009-10 trovo una particolarità per me molto significativa
Mentre nel 2005-06 gli episodi furono sì intensi, ma numericamente limitati, nel 2008-09 la neve è comparsa in 20 giorni e nel 2009-10 addirittura in 26
In pratica non c'erano pause anticicloniche, non faceva in tempo a terminare un episodio nevoso, che ne era subito previsto un altro
Un tale accorpamento di eventi nevosi non capitava dal 1985-86![]()
o per bacco!!
questi sono gli ultimi giorni di gennaio 2005. 30 gennaio! perchè a Roma non capitano! Ricordo che in quel periodo un paio di eventi nevosi interessanti li ha fatti anche a Roma senza attaccare, con minima pure di -3 °C .
Catturaeert.PNG
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
2005/2006 le montagne sarde straripano....
http://www.alberti195.altervista.org/meteo/neve1.jpg
http://www.alberti195.altervista.org/meteo/neve2.jpg
Segnalibri