Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito L'inverno"vincitore"...

    Amici,ho riletto le vs.opinioni e preferenze sugli inverni degli ultimi 30 anni,raccolte nel post apposito,da me aperto nell'autunno 2009.
    Traggo le seguenti conclusioni:
    1)i forumisti settentrionali hanno citato quasi tutti il 2009/10 ma anche il 1995/96 ed il 2008/09 sono citatissimi.Chi anagraficamente può ricordarlo(io no)menziona anche il 1984/85,come è ovvio,mentre il 1990/91 ha ancora tanti estimatori;
    2)i forumisti del centrosud parteggiano ovviamente per il 2004/05 ma molte citazioni ha raccolto il 2001/02(meno il 1998/99).Solo in pochissimi abbiamo citato il 1992/93;
    3)tra gli inverni che sono piaciuti un pò a tutti,da nord a sud,ci sono prevalentemente il 2003/04 e il 2005/06;
    4)per i caldofili,meritano il 1997/88 e il 2006/07.
    Due citazioni in assoluto per il gennaio 95'.

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Riguardo il Nord, Lombardia e Trentino AA in primis, come gia' scritto credo che il 2005-06 in taluni casi sia tra i migliori in assoluto in questi ultimi decenni !

    Almeno, qui a Sondrio di sicuro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Riguardo il Nord, Lombardia e Trentino AA in primis, come gia' scritto credo che il 2005-06 in taluni casi sia tra i migliori in assoluto in questi ultimi decenni !

    Almeno, qui a Sondrio di sicuro !


    Se nel 2005-06 avesse fatto un 25 cm anche a febbraio, sarebbe stato l'inverno dei sogni!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Se nel 2005-06 avesse fatto un 25 cm anche a febbraio, sarebbe stato l'inverno dei sogni!
    Quoto, anche se negli inverni 2008-09 e 2009-10 trovo una particolarità per me molto significativa
    Mentre nel 2005-06 gli episodi furono sì intensi, ma numericamente limitati, nel 2008-09 la neve è comparsa in 20 giorni e nel 2009-10 addirittura in 26
    In pratica non c'erano pause anticicloniche, non faceva in tempo a terminare un episodio nevoso, che ne era subito previsto un altro
    Un tale accorpamento di eventi nevosi non capitava dal 1985-86

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Se nel 2005-06 avesse fatto un 25 cm anche a febbraio, sarebbe stato l'inverno dei sogni!
    Vero, in effetti, seppur comunque qui fece almeno una nevicatina il 18/2 con 4 cm. !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Riguardo il Nord, Lombardia e Trentino AA in primis, come gia' scritto credo che il 2005-06 in taluni casi sia tra i migliori in assoluto in questi ultimi decenni !

    Almeno, qui a Sondrio di sicuro !


    mettici pure metà Friuli
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Gli adriatici il 2009/10 non lo amano,se freddofili(quantomeno a sud di Ancona).Invece il 1990/91 sì,anche se il 2004/05 è stato il loro inverno.
    o per bacco!!

    questi sono gli ultimi giorni di gennaio 2005. 30 gennaio! perchè a Roma non capitano! Ricordo che in quel periodo un paio di eventi nevosi interessanti li ha fatti anche a Roma senza attaccare, con minima pure di -3 °C .

    Catturaeert.PNG


    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tidili Visualizza Messaggio
    A Monserrato dove vivo io, praticamente attaccata a Cagliari ma nel settore nord orientale della città, fece 2/3 cm al suolo per rovesci di neve cominciati alle 4,30 del mattino. Di notevole rimane il fatto che quella notte la mia stazione registro dalle 23 circa valori negativi fino a -1,4°C prima della nevicata.

    Per quanto riguarda l'inverno in arrivo guarderei con attenzione agli indici Pna e Nao indotti dalla Nina, la Qbo in vicino cambio di segno ( credo sarà neutrale in inverno pieno ) unita alla sempre scarsa attività solare e sopratutto, per il quale è ancora prematuro pronunciarsi, alle anomalie atlantiche che faranno il resto.

    grazie delle informazioni , li terrò d' occhio .

    Ripeto questo è cio che si puo' piu o meno prevedere essendo delle oscillazioni annuale o biennali, per il resto bisogna aspettare, specialmente in un momento in cui sta avvenendo il cambio stagionale dall'estate all'autunno
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Matteo Tidili
    Data Registrazione
    21/09/10
    Località
    Monserrato ( Ca )
    Età
    38
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...


  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tidili Visualizza Messaggio
    Anche il gennaio 99'vide discreti eventi nevosi in Sardegna.Del 2004/05 che mi dici lì da te?

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    3
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tidili Visualizza Messaggio
    Però, scenario Alpino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •