Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
Grazie per l' informazione. Per fortuna ti sei iscritto e già hai fornito un informazione di cui molti non ne erano forse a conoscenza. Stando ai teleggiornali nevone su tutta la Sardegna con molti cm anche nel Cagliaritano... ah come gli piace fare lo scoop. Peccato per voi. Ci divertiremo quest' inverno , chissà....

Ho notato che scrivi nei siti meteorologici migliori d'Italia tra cui fenomenitemporaleschi, dato che ti occupi di analissi sia modellistica che di indici teleconnettivi ma nello specifico , come lo vedi quest' inverno che ci aspetta? Ti sono grato pe l' informazione. Ciao!
A Monserrato dove vivo io, praticamente attaccata a Cagliari ma nel settore nord orientale della città, fece 2/3 cm al suolo per rovesci di neve cominciati alle 4,30 del mattino. Di notevole rimane il fatto che quella notte la mia stazione registro dalle 23 circa valori negativi fino a -1,4°C prima della nevicata.

Per quanto riguarda l'inverno in arrivo guarderei con attenzione agli indici Pna e Nao indotti dalla Nina, la Qbo in vicino cambio di segno ( credo sarà neutrale in inverno pieno ) unita alla sempre scarsa attività solare e sopratutto, per il quale è ancora prematuro pronunciarsi, alle anomalie atlantiche che faranno il resto.

Ripeto questo è cio che si puo' piu o meno prevedere essendo delle oscillazioni annuale o biennali, per il resto bisogna aspettare, specialmente in un momento in cui sta avvenendo il cambio stagionale dall'estate all'autunno