i gm erano partiti inizialmente con la tempesta equinoziale, per poi ridimensionarla strada facendo; ma ora a poco dall'evento ritornano e piu concretamente visto l'arco temporale ad una situazione di forte contrasto ..
con questa evoluzione l'estate lascia definitivamente ( e non solo x l'equinozio) il centro nord italco..
ultimi TS IN pp probabilmente e poi sarà solo autunno..
welcome reading!
leggermente piu orientale l'ingresso di ukmo
credo che a più riprese c'è ne sarà per quasi tutta la penisola!
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
a Davide! eccoti anche di quà. ti seguo sempre :D
cmq, reading ci coinvolgerebbe meglio. con gli altri modelli saremmo un po' ai margini e le piogge maggiori l'avrebbe l'Est PP. va bene così, il surplus idrico quà comincia a essere spaventoso (1408mm da inizio anno). anche se, come ben si sà, l'acqua non è quasi mai troppa.
speriamo nella tempesta equinoziale. Da un po di run vedono tutto sull' Italia e nulla su Roma , ma penso che non andrà così.Aria umida , contrasti dovuti ad aria fredda di origine artica porteranno fenomeni anche sul Lazio. Speriamo bene.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
a parte che credo che con l'evoluzione prospettata ancora ballerina nel dettaglio ci sarà da fare molto nowcasting
ma se sabato scorso con un semplice cavo d'onda è riuscito a scendere un quantitativo d'acqua di 80 mm(nel comasco) senza neanche un temporale.
Ma per tempesta equinoziale intendo proprio una scambio di masse d'aria notevole con un crollo forte dei GPT reading e gme infatti vedono la 552 entrare su parte dell'italia settentrionale!
ovviamente ci saranno zone molto colpite e altre meno,alcune in ombra orograficamente e altre penalizzate da cieli grigi e scarsa fenomenologia.ma la configurazione prospettatasi fino ad ora merita l'appellativo di tempesta e mai come quest'anno in perfetta sintonia con l'equinozio![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Qui da noi comunque non farà nulla come tutte le depressioni alte.
Ormai da 1 anno a questa parte la storia è sempre la stessa...depressione sulle regioni centro settentrionale che va colmandosi poi dopo aver scaricato di tutto e di più al nord e sul tirreno.
Non nasce o si sposta una depressione verso lo Ionio e il sud Italia credo dal lontano 1999
Segnalibri