Pagina 108 di 309 PrimaPrima ... 85898106107108109110118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1,071 a 1,080 di 3084
  1. #1071
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere qualche parere riguardo a queste affermazioni di Bastardi

    <<Spain...Madrid temp -.6F precip normal snow near or a little above normal/

    Portugal Lisbon temp -.8F temp precip near normal snow near or a little above normal/>>

    Prevede -8F sul Portogallo o sbaglio? A quanto corrisponde in termini di celsius scusate l'ignoranza?

    Per l'Italia in poche parole non fa differenze tra nord e sud, a parte le precipitazioni che al sud sarebebro superiori alla norma mentre al nord in media. Per quel che riguarda la neve la da solo di poco superiore alla media. Mi chiedo anche perchè in Italia da solo 1 F sottomedia mentre addirittura arriva nel caso di paesi vicini Mediterranei quali Spagna e Grecia a piazzare valori tra -2 e -6F.
    Come indicatore per il sud mi fa ben sperare il -1F piazzato sulla Grecia meridionale. Il che significa che non saremo costantemente pensalizzati da richiami miti, che comunque stante la previsione ci saranno (e di questo saranno beneficiate le regioni del centro-nord). Un altro valore per noi positivo è il valore di -1/-3F sulla Turchia.

    Poi mi sofferemerei sul fatto che spcecifica che si apsetta nevicate solo di poco superiori alla norma, sia al nord che al sud. Avrei preferito un above senza il bit davanti mentre sul resto d'Europa gli above abbondano, persino sulla Grecia

    Un'ultima considerazione. Perchè al nord da solo lieve sottomedia? Giudica che a tratti si troverà sotto venti di foehn o fa una media tra nord-est e nord-ovest? Anche se se si pensa che l'anno scorso al nord si è chiuso in media nonostante gli innumerevoli episodi che l'hanno interessato e viste le medie di riferimento già basse si realizzerebbe in tal senso in un inverno bello rigido. Per il sud invece secondo me le zone interne potrebbero fronteggiare scarti dalle medie superiori al -1F grazie alla neve che crerebbe le condizioni per raffreddamenti decisi. Mentre il -1F lo vedrei più sulle coste dove indicerebbe l'effetto mitigatrice del mare che farebbe la sia parte in contesti spesso perturbati.
    Guarda che dice -.6 e -.8, cioè -0.6 e -0.8 F ovvero -0.3°C e -0.4°C. Per l'Italia invece -1 F ovvero -0.5°C, Grecia e Turchia tra -0.5°C e -1.5°C, gran parte dei Balcani tra -1°C e -2°C e la Scandinavia tra +0.5°C e +2°C, idem Nord della Russia. La fascia Centrale della Russia, la Bielorussia e l'Ucraina, invece, tra -0.5°C e -1°C.
    Per il Sud della Germania -0.1°C/-0.2°C.

    Ricordo inoltre che sono Anomalie

  2. #1072
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    1°F = 0,55°C


    Ti ringrazi anch'io mi ponevo la stessa domanda..Quindi Lisbona chiuderebbe l'inverno ad oltre 4°C dalla media.........
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #1073
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazi anch'io mi ponevo la stessa domanda..Quindi Lisbona chiuderebbe l'inverno ad oltre 4°C dalla media.........

    Ringrazio Il_Piaforà Infatti erano anomalie eccessive che non mi riuscivo a spiegare. C'era il 0 davanti sottinteso, il puntino mi era sfuggito! Si vede che studio materie umanistiche

    Beh così il qualdro mi sembra molto più chiaro! Grazie della delucidazione!
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #1074
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ammesso che queste carte abbiano valore..
    Ammesso che la mia interpretazione sia corretta..


    Dubito fortemente che queste anomalie negative in area afro-iberica possano supportare situazioni di blocco duraturo:



    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedere qualche parere riguardo a queste affermazioni di Bastardi

    <<Spain...Madrid temp -.6F precip normal snow near or a little above normal/

    Portugal Lisbon temp -.8F temp precip near normal snow near or a little above normal/>>

    Prevede -8F sul Portogallo o sbaglio? A quanto corrisponde in termini di celsius scusate l'ignoranza?

    Per l'Italia in poche parole non fa differenze tra nord e sud, a parte le precipitazioni che al sud sarebebro superiori alla norma mentre al nord in media. Per quel che riguarda la neve la da solo di poco superiore alla media. Mi chiedo anche perchè in Italia da solo 1 F sottomedia mentre addirittura arriva nel caso di paesi vicini Mediterranei quali Spagna e Grecia a piazzare valori tra -2 e -6F.
    Come indicatore per il sud mi fa ben sperare il -1F piazzato sulla Grecia meridionale. Il che significa che non saremo costantemente pensalizzati da richiami miti, che comunque stante la previsione ci saranno (e di questo saranno beneficiate le regioni del centro-nord). Un altro valore per noi positivo è il valore di -1/-3F sulla Turchia.

    Poi mi sofferemerei sul fatto che spcecifica che si apsetta nevicate solo di poco superiori alla norma, sia al nord che al sud. Avrei preferito un above senza il bit davanti mentre sul resto d'Europa gli above abbondano, persino sulla Grecia

    Un'ultima considerazione. Perchè al nord da solo lieve sottomedia? Giudica che a tratti si troverà sotto venti di foehn o fa una media tra nord-est e nord-ovest? Anche se se si pensa che l'anno scorso al nord si è chiuso in media nonostante gli innumerevoli episodi che l'hanno interessato e viste le medie di riferimento già basse si realizzerebbe in tal senso in un inverno bello rigido. Per il sud invece secondo me le zone interne potrebbero fronteggiare scarti dalle medie superiori al -1F grazie alla neve che crerebbe le condizioni per raffreddamenti decisi. Mentre il -1F lo vedrei più sulle coste dove indicerebbe l'effetto mitigatrice del mare che farebbe la sia parte in contesti spesso perturbati.
    Già postata in precedenza per Marco la mia personalissima proiezione di anomalia in Dicembre, chiaramente i valori di anomalia sono

    indicativi per via del confronto con medie differenti, ma mi interessa individuare la dinamica prevalente delle correnti:

    dic 500 marco.PNGdic temp.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/10/2010 alle 10:03

  5. #1075
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    un Inverno a -0.55 dalla media in Italia con i Balcani e Est Europa fra -0.55 e -2 significherebbe ugualmente un Inverno molto freddo con sciabolate Buraniche che ci interesserebbero alternate a periodi anticiclonici

    come sto ripetendo spesso, MAGARI ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1076
    Vento teso L'avatar di matt
    Data Registrazione
    27/01/10
    Località
    San Clemente (RN)
    Età
    41
    Messaggi
    1,967
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    un Inverno a -0.55 dalla media in Italia con i Balcani e Est Europa fra -0.55 e -2 significherebbe ugualmente un Inverno molto freddo con sciabolate Buraniche che ci interesserebbero alternate a periodi anticiclonici

    come sto ripetendo spesso, MAGARI ...
    quotone


  7. #1077
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    <<Portugal Lisbon temp -.8F temp precip near normal snow near or a little above normal/>>



    Qualcosa tipo mezzo centimetro

  8. #1078
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Proiezione di Bastardi terribilmente erotica per la parte orientale italiana.
    Leggere che tutte le zone ad est dell'Italia: Balcani, Grecia, ecc vivranno un inverno sottomedia dal punto di vista termico e sopramedia da quello precipitativo è quanto di più eccitante si possa leggere in una proiezione stagionale ad un mese circa dall'inizio dell'inverno, specie se fatta da JB che lo scorso anno ebbe la vista lunga. Sarebbe interessante sapere come si arriverebbe a queste anomalie stagionali: mi accontenterei di un -2° in dicembre, 0° in gennaio e -1 a febbraio.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1079
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Proiezione di Bastardi terribilmente erotica per la parte orientale italiana.
    Leggere che tutte le zone ad est dell'Italia: Balcani, Grecia, ecc vivranno un inverno sottomedia dal punto di vista termico e sopramedia da quello precipitativo è quanto di più eccitante si possa leggere in una proiezione stagionale ad un mese circa dall'inizio dell'inverno, specie se fatta da JB che lo scorso anno ebbe la vista lunga. Sarebbe interessante sapere come si arriverebbe a queste anomalie stagionali: mi accontenterei di un -2° in dicembre, 0° in gennaio e -1 a febbraio.

    Ti accontenti di poco tu.

  10. #1080
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ti accontenti di poco tu.

    Se l'anomalia stagionale fosse di -1° mi piacerebbe che il clou si concentrasse a dicembre e poi a febbraio con i valori sopra indicati .
    Siccome ho riletto bene le anomalie previste da JB (dovremmo essere tra -0,5° e -1°, diciamo un -0,7°?) rivedo la mia personalissima classifica mensile delle anomalie: -2° a dicembre, 0° a gennaio, -0,1° a febbraio.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •