Pagina 114 di 309 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 3084
  1. #1131
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Chiarissima analisi.. ed anche molto promettente.
    wow chiarissimo ... oh ma tutti la vedono così mi sa, Bastardi, Giuliacci, Corigliano ora ...

    speriamo !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1132
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Marcello capisco i tuoi dubbi.
    Tu ritieni più oppurtuno un'analisi che peveda la "commistione" dei vari indici.
    Tant'è il discorso della NAO e dell'attività solare è riportato anche da Giuliacci che cita uno studio in base al quale l'attività geomagnetica forzi l'instaurazione di anomalie di GPT positive sul comparto sett.le dell'atlantico.

    Insomma la commistione degli indici è il metodo giusto ma altrettanto dobbiamo "riconoscere" il peso di ogni singola forzante.

  3. #1133
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Bellissima e stupenda l'analisi di andrea!!..ma soprattutto chiara!!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #1134
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    wow chiarissimo ... oh ma tutti la vedono così mi sa, Bastardi, Giuliacci, Corigliano ora ...

    speriamo !
    La cosa più importante è che il passaggio della qbo da negativa a positiva nel periodo da maggio a settembre (come è avvenuto quest anno) porti statisticamente una nao negativa...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #1135
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    wow chiarissimo ... oh ma tutti la vedono così mi sa, Bastardi, Giuliacci, Corigliano ora ...

    speriamo !
    Sarà che io do' un'occhiata dove voi non la date, ma l'analisi di Coregliano e quella di Bastardi qui su' sono diametralmente opposte. Arrivo fino al punto di dire che Bastardi, in zona artica, è solo contro tutti.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #1136
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Veramente ottima analisi

  7. #1137
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    Io credo che un minimo di senso in questo tentativo di raffronto statistico configurativo nella formazione di una previsione stagionale lo può avere solo con la comparazione di situazioni passate che presentano molteplici parametri simili a quelli dell'anno di previsione.

    Ovvero: andiamo a verificare quale è stato l'inverno in situazioni di minimo solare, QBO in passaggio da negativa a positiva, enso --, oceano altantico molto caldo e cosi via

    e non è affatto detto anche in questo caso che il metodo sia corretto a priori, perchè potrebbero sfuggirci una o molteplici fattori di monitoraggio che invece sono stati per quegli anni specifici predominanti come cause
    Infatti è quello che ho cercato di fare con le mie proiezioni e mi sono accorto che

    nonostante tutti i miei sforzi non ho trovato nessun caso sovrapponibile in toto,

    ma sicuramente è apprezzabile il lavoro di Andrea.

  8. #1138
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Marcello capisco i tuoi dubbi.
    Tu ritieni più oppurtuno un'analisi che peveda la "commistione" dei vari indici.
    Tant'è il discorso della NAO e dell'attività solare è riportato anche da Giuliacci che cita uno studio in base al quale l'attività geomagnetica forzi l'instaurazione di anomalie di GPT positive sul comparto sett.le dell'atlantico.

    Insomma la commistione degli indici è il metodo giusto ma altrettanto dobbiamo "riconoscere" il peso di ogni singola forzante.

    si per carità se un fattore di analisi si dimostra esso stesso forzante di determinati pattern ben venga (però occhio a me sembra che Giuliacci parlava del ciclo di 60 anni, non dei "miniclicli" di 11 anni.

    così come mi pare abbia una giustificazione "qualitativa" il ragionamento sulle anomalie sst della zona groenlandese (anche se ci andrei comunque coi piedi di piombo).

    però obiettavo sul metodo:

    quali sono gli inverni con la grandezza "X" che ha valori simili a quelli dell'anno in corso?

    56-57, 62-63, 86-87 e così via

    ben in questi anni mediamente osservo una NAO - conseguenza: quest'anno la grandezza "X" su questi valori mi favorisce la NAO -

    questo secondo me non sta in piedi!

    se prendiamo ogni singolo anno che ha quei simili valori di "X", troveremo probabilmente differenze abbissali per i valori di "Y", "Z", "AA", "AB" e così via
    e magari per un inverno la nao- è stata preferibilmente influenzata da "Y" negativa e "Z" positiva; per un altro inverno da "Y" positiva e "Z" negativa.

    non so se ho reso l'idea

  9. #1139
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Infatti è quello che ho cercato di fare con le mie proiezioni e mi sono accorto che

    nonostante tutti i miei sforzi non ho trovato nessun caso sovrapponibile in toto,

    ma sicuramente è apprezzabile il lavoro di Andrea.
    quindi quest'anno è una premiere

    sono apprezzabili i lavori di tutti, specialmente quando ben argomentati e presentati.
    a proposito quale è la tua previsione?

  10. #1140
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    No Marcello io ti ho capito molto bene e infatti le previsioni stagionali rimangono sempre un incognita notevole.
    Il lavoro di "correlazione" è importante ma non troveremo mai la casistica su di undice che ci dice 100 su 100.
    Peraltro la fisica applicata alla meteorologia in genere è di fatto "spannometrica" visto l'impossibilità di avere informazioni dettagliatissime.
    Insomma già il determinismo soffre di lacune strumentali, figuriamoci le disamine statistiche.
    E' indubbio che spesso il valore di una TLC non è causa ma frutto della configurazione ma qui stiamo a discutere dell " è nato prima l'uovo o la gallina".
    Magati uno determinato stato di una TLC corrisponda quasi sempre ad una determinata configurazione perchè la stessa TLC si associa ad altre TLC....

    non so se mi sono spiegato: questo discorso è complesso ma spesso ogni anno c'è una TLC che va di moda ( MJO- Stratosfera - QBO).
    Insomma sono più ingredienti che fanno il minestrone...

    A mio avviso ritengo ancora troppo importante il lavoro del " previsore" nelle indicazioni stagionali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •