Risultati da 1 a 10 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    D'altronde la frase "il vp è compatto e l'aria gelida invade molte zone d'Europa" suona già da sola come un ossimoro praticamente

    VP compatto = Europa al caldo nel 99,9% dei casi. Caldo ovviamente per il periodo.
    non mi sembra vera questa cosa..ci sono state delle eccezioni in passato se non sbaglio
    cosa dicono gli esperti?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    non mi sembra vera questa cosa..ci sono state delle eccezioni in passato se non sbaglio
    cosa dicono gli esperti?
    Ok. Ma si sarà trattato di casi molto molto isolati e più unici che rari.
    Per avere del freddo serio in Europa nel 99,9% dei casi il VP dev'essere debole o deblissimo,mai forte.

    Poi c'è sempre quello 0,01% di possibilità che in Europa faccia freddo tosto (parlo soprattutto di Europa centro-meridionale) con un VP forte. Ma sono casi più unici che rari appunto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok. Ma si sarà trattato di casi molto molto isolati e più unici che rari.
    Per avere del freddo serio in Europa nel 99,9% dei casi il VP dev'essere debole o deblissimo,mai forte.

    Poi c'è sempre quello 0,01% di possibilità che in Europa faccia freddo tosto (parlo soprattutto di Europa centro-meridionale) con un VP forte. Ma sono casi più unici che rari appunto.
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0119621222.gif
    e' un esempio(e' stata un irruzione gelida molto forte questa) ma ne ho trovati parecchi,sulle cartine del passato

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    http://www.wetterzentrale.de/pics/ar...0119621222.gif
    e' un esempio(e' stata un irruzione gelida molto forte questa) ma ne ho trovati parecchi,sulle cartine del passato
    Però se mostri solo il quadrante europeo non è mica facile capire come fosse messo il VP nel suo complesso.

    Una cosa è sicura: se il VP è compatto si può sperare solo nella botta di tipo puramente continentale. E per averle è necessario aver raffreddato per bene la zona russa. Cosa che un getto sparato figlio di un VP veramente compatto può anche impedire.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    non mi sembra vera questa cosa..ci sono state delle eccezioni in passato se non sbaglio
    cosa dicono gli esperti?
    Direi che dobbiamo stare molto attenti ad essere generici, consiglio di analizzare

    ogni considerazione tenendo conto del mese/periodo di riferimento.

    Con Matteo avevamo avanzato l'ipotesi di un inverno dalla "doppia faccia".


  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Direi che dobbiamo stare molto attenti ad essere generici, consiglio di analizzare

    ogni considerazione tenendo conto del mese/periodo di riferimento.

    Con Matteo avevamo avanzato l'ipotesi di un inverno dalla "doppia faccia".

    Pensavo anche io ad una cosa del genere (doppia faccia), ma mi sto in parte ricredendo: comincio a ritenere plausibile una prima parte invernale più "artica" ed una seconda più "continentale": secondo me è possibile che il vp prenda a girare forte da metà gennaio però ad alte latitudini in quanto ritengo sempre più probabile l'instaurazione di forti blocchi anticiclonici in atlantico in connubio con l'hp russo nella seconda parte dell'inverno: sostanzialmente una zonalità legata all'attività del VP molto alta, una fascia alto pressoria alle medie/medio alte latitudini ed antizonalità alle latitudini meridionali europee....dopodiche potremmo ovviamente anche avere rotture del connubio oceano/russia, ma il quadro medio me lo immagino come descritto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •