Pagina 68 di 309 PrimaPrima ... 1858666768697078118168 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 3084
  1. #671
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Sono le previsioni che aveva detto che avrebbe rilasciato il 15 ottobre(quindi recentissime)?
    [

  2. #672
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    da altro sito ecco le proiezioni invernali di Joe Bastardi

    Secondo l'ultimo intervento del noto studioso americano di teleconnessioni Joe Bastardi parrebbe esserci proprio una certa correlazione tra quanto si è visto in termini di anomalie termiche in Russia e su gran parte dell'Europa Centro-Orientale e parzialmente anche Balcanica e le anomalie termiche più significative che si potrebbero-dovrebbero avere dalla metà-fine di novembre e gennaio 2011 in Russia e sul continente europeo, secondo il noto studioso potrebbe l'inverno 2010-2011 mostrarsi tra i più freddi di sempre proprio sull'Est Europeo Russia su tutte con gelo anche molto intenso e anomalie termiche pesantemente negative specie dal mese prossimo con il probabile ritorno a distanza di molti anni dell'Anticiclone Russo-Siberiano proprio in formazione dal prossimo mese ed in estensione soprattutto con dicembre-gennaio su gran parte dell'Europa Centro-Settentrionale, altapressione termica anche se ancora nella sua fase iniziale a prevalente componente dinamica o termo-dinamica, periodo fine novembre-dicembre con una relativa lacuna barica proprio tra settore Alpino Centro-orientale, Paesi Alpini, Austria e Slovenia su tutti e Centro-Nord Italia con possibili retrogressioni gelido artico-continentali che soprattutto nella prima fase stagionale del prossimo inverno meteorologico dovrebbero interessare o coinvolgere più direttamente soprattutto le aree del Mediterraneo Centro-Occidentale gran parte dell'Europa Centro-meridionale con fasi anche perturbate a carattere freddo marcatamente invernale, target novembre,dicembre prima fase invernale ovvero inizio 2011 con recrudescenze su queste zone simil 1963 ma forse leggermente più basse come latitudine generale causa una particolare disposizione delle anomalie SSTA sul Medio Atlantico con pattern invernale EA/WR- e AO/NAO neutro-negativo, con il prosieguo stagionale invece, specie da gennaio inoltrato ed in febbraio si potrebbe invece assistere ad una graduale rimodulazione delle anomalie SSTA e delle forzanti troposferiche in gioco, anche a causa del sempre più deciso passaggio della QBO da valori negativi a più definitamente positivi con clima più tipicamente improntato ad una nuova circolazione atmosferica impostata sulla modalità NINA strong e Minimum Solar Flux,QBO positiva soprattutto nella fase invernale più avanzata, con prevalente e generale maggiore invadenza delle altepressioni di blocco dall'Atlantico verso Nord/Nord-Est ed anche parzialmente estese verso il Mediterraneo Centrale e l'Europa Centro-Orientale...
    Detto ciò le anomalie termiche più rilevanti, naturalmente negative dovrebbero aversi proprio tra novembre e la prima metà di gennaio tra settore Alpino Centro-Orientale, Italia Settentrionale e Mediterraneo Centro-Orientale e soprattutto ancor più su Est Europeo e Russia ivi perduranti anche per gran parte della stagione invernale meno marcate o soltanto al più neutro-negative su Europa Centro-Occidentale dalla Germania, Italia verso ovest e verso nord-ovest con clima invernale non particolarmente rigido, cosi come su Basso comparto Mediterraneo ed Italia Meridionale ed Insulare, Grecia ed Egeo... Nella seconda parte della stagione dalla metà di gennaio in poi, anomalie negative abbastanza immutate ma circolazione atmosferica meno marcatamente instabile o dinamica con incursioni od avvezioni a carattere freddo-gelide perturbate limitate ad Europa Centro-orientale e Balcani, con possibili e solo temporaneo coinvolgimento del resto del Mediterraneo e dell'italia specie Centro-Settentrionale e del versante adriatico con risvolti prevalentemente a carattere nevoso, possibile in questa fase stagionale lunghe pause anticicloniche a carattere freddo, caratterizzate dall'espansione da NNE dell'Anticiclone Russo-Siberiano in connubio con l'anticiclone azorriano da ovest/sud-ovest in estensione a ponte di Woejkoeff verso l'anticiclone russo... per ulteriori approfondimenti seguire i nuovi aggiornamenti che verranno proposti nelle prossime settimane...

    Sunto Stagionale
    Precipitazioni in Italia nella norma o al più leggermente superiori alla norma tra la fine di novembre ed inizio gennaio al Centro-Nord e versante del Medio-Alto Adriatico; minori precipitazioni rispetto alla norma tra medio-basso Tirreno e Sardegna soprattutto con la seconda parte stagionale invernale...
    nella norma o al più leggermente inferiori nella seconda parte stagionale soprattutto tra metà-fine gennaio e febbraio anche se con anomalie termiche complessivamente negative, di ca. 1/1.5° in meno
    rispetto alla media 1970-2000 ca.
    Inverno complessivamente più freddo della norma ed abbastanza dinamico anche se non piovosissimo come il 2008/2009 soprattutto da gennaio inoltrato in poi, aggiungerei possibili sorprese tra fine febbraio e marzo... ma questo lo dico io... e forse ancora è un pò prematuro parlarne...
    magari andasse cosi
    ciao

  3. #673
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    magari andasse cosi
    ciao
    mi sembra sempre più evidente che qualcosa di anomalo si sta realmente formando; chi ma mai visto carte così ad ottobre?? secondo me a Novembre c'è davvero il rischio di avere nevicate a più riprese sul Nord Est!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #674
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ecco le proiezioni invernali di Joe Bastardi..........

    Sono condivisibili E secondo me quest'anno il versante adriatico ....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #675
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Sono condivisibili E secondo me quest'anno il versante adriatico ....
    \o\\o\\o\\o\\o\\o\


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  6. #676
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    novembre e parte di dicembre sarà il mese della pp vedrete il resto sarà consacrato ad adriatico e centro sud
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #677
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Com'erano messe le stesse anomalie in settembre+ottobre ?

    Immagine.jpg

  8. #678
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Veramente interessanti gli interventi di even e Priaforà,stasera me li rileggo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #679
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    mi pare che J.B. non faccia altro che confermare quanto detto più volte più o meno da tutti in questo topic.
    Partenza dell inverno a decisa trazione anteriore e poi possibile fine anticipata(o comunque decisa ridimensionata) causa coppia d assi QBO+Nina Strong. Insomma niente di nuovo
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #680
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ...Si,più o meno è così.Però non sottovaluterei (come detto più volte nel corso del TD)la formazione di ponti di Weikoff nella seconda parte della stagione che potrebbero far contenti gli amici del centro-sud e adriatico
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •