Pagina 71 di 309 PrimaPrima ... 2161697071727381121171 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 3084
  1. #701
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Riprongo il problema:
    Vedo che praticamente tutti voi parametrate la fase attuale del sole come "minimo solare" confrontandolo con gli anni precedenti.
    Ora però sappiamo come i decenni passati hanno vissuto i cicli di 11 anni "normali" ma in un contesto di attività solare molto forte.
    Dato ciò vi chiedo: è equiparabile il minimo attuale con quello degli anni passati? Ora siamo in un minimo di un ciclo debole - molto debole cosa che a livello TLC non si è mai verificato.
    A mio avviso Questo minimo di ciclo debole potrebbe essere diverso...forse agendo proprio su quel AP index e forzando anche la NAO di tutto l'inverno e non solo della prima parte...
    Un saluto, giuseppe
    Caro Giuseppe,

    credo che tu non sia il solo a porti questo sacrosanto interrogativo e a chiederti se gli attuali comportamenti del panorama circolatorio generale possano essere figli delle sole teleconnessioni, per così dire, tradizionali
    Al momento è troppo presto per valutare la misura di questa forzante in rapporto alle altre, favorevoli o contrarie che siano ad un andamento zonale o cmq a cui per molti anni eravamo ormai abituati.
    Che dire... personalmente non ho risposte. e qui davvero il mondo scientifico avrà certamente ancora molto da valutare.
    Tuttavia se con gli indici noti di cui disponiamo per il futuro inverno avremo a che fare con una tropo/strato solo che lontanamente simile a quello dello scorso anno e ripeto bene SE, allora penso ci sia da rivedere qualcosina....nel prossimo futuro.

    Nulla di scientifico in tutto ciò...solo una personale considerazione.

    Ciao
    Matteo



  2. #702
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Caro Giuseppe,

    credo che tu non sia il solo a porti questo sacrosanto interrogativo e a chiederti se gli attuali comportamenti del panorama circolatorio generale possano essere figli delle sole teleconnessioni, per così dire, tradizionali
    Al momento è troppo presto per valutare la misura di questa forzante in rapporto alle altre, favorevoli o contrarie che siano ad un andamento zonale o cmq a cui per molti anni eravamo ormai abituati.
    Che dire... personalmente non ho risposte. e qui davvero il mondo scientifico avrà certamente ancora molto da valutare.
    Tuttavia se con gli indici noti di cui disponiamo per il futuro inverno avremo a che fare con una tropo/strato solo che lontanamente simile a quello dello scorso anno e ripeto bene SE, allora penso ci sia da rivedere qualcosina....nel prossimo futuro.

    Nulla di scientifico in tutto ciò...solo una personale considerazione.

    Ciao
    Allora i miei dubbi sono legittimi...

    Io sono comunque molto molto curioso di vedere come va a finire.
    Partiamo comunque da assetti troposferici del VP decisamente anomali...
    Insomma partenza precoce pronosticabile ma francamente le carte di questi giorni mostrano qualcosa di diverso...
    Sto alla finestra.
    Un altro inverno potenzialmente molto molto didattico...
    Ti ringrazio per la risposta
    Un saluto
    p.s.: complimenti a tutti voi!!

  3. #703
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Riprongo il problema:
    Vedo che praticamente tutti voi parametrate la fase attuale del sole come "minimo solare" confrontandolo con gli anni precedenti.
    Ora però sappiamo come i decenni passati hanno vissuto i cicli di 11 anni "normali" ma in un contesto di attività solare molto forte.
    Dato ciò vi chiedo: è equiparabile il minimo attuale con quello degli anni passati? Ora siamo in un minimo di un ciclo debole - molto debole cosa che a livello TLC non si è mai verificato.
    A mio avviso Questo minimo di ciclo debole potrebbe essere diverso...forse agendo proprio su quel AP index e forzando anche la NAO di tutto l'inverno e non solo della prima parte...
    Un saluto, giuseppe
    L'AP index è uno dei più bassi di sempre se non sbaglio.
    E' una domanda che non ha risposta, come l'influenza del Sole sul clima è ignota.

  4. #704
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allora i miei dubbi sono legittimi...

    Io sono comunque molto molto curioso di vedere come va a finire.
    Partiamo comunque da assetti troposferici del VP decisamente anomali...
    Insomma partenza precoce pronosticabile ma francamente le carte di questi giorni mostrano qualcosa di diverso...
    Sto alla finestra.
    Un altro inverno potenzialmente molto molto didattico...
    Ti ringrazio per la risposta
    Un saluto
    p.s.: complimenti a tutti voi!!
    Non "fidarti" ancora troppo delle trame circolatorie che vedi in questo periodo, occorre secondo me attendere ancora il reset che viene dall'alto ovvero la maniera nella quale il raffreddamento radiativo nel bene o nel male si propagherà fra i vari piani strato/tropo.
    Per ora abbiamo solo delle bozze...
    Matteo



  5. #705
    buie 80
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    io ricordo alcuni anni con freddo precoce gia ad ottobre,si pensava.....chissa che inverno!!!!e poi da dicembre il nulla piu totale.....

  6. #706
    buie 80
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    secondo me il freddo e'meglio che arrivi quando e'ora

  7. #707
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    secondo me il freddo e'meglio che arrivi quando e'ora

    Il problema è che non lo decidiamo noi quando il freddo arriva

  8. #708
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    io ricordo alcuni anni con freddo precoce gia ad ottobre,si pensava.....chissa che inverno!!!!e poi da dicembre il nulla piu totale.....

    Se ti può consolare ricordo anche inverni dove di freddo precoce non ne ha fatto a ottobre, e non ne ha fatto nemmeno durante l'inverno (intendo freddo)

    Guarda, io ormai mi sono fatto l'idea che convenga prendere quello che viene oggi perchè del domani non vi è certezza... Tanto se madre natura ha già deciso che il prossimo sarà in inverno ciofeca, noi non possiamo farci nulla...


  9. #709
    buie 80
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    la stagione 2006 2007 ad ottobre ha avuto 2 ondate di freddo 1 a ottobre 1 a novembre con temperature anche di 2o3 gradi sotto zero in piemonte poi da dicembre in poi caldo fino a marzo e neanche 1 nevicata in pianura

  10. #710
    Vento forte L'avatar di ghizzo74
    Data Registrazione
    07/12/05
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    50
    Messaggi
    3,990
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da buie 80 Visualizza Messaggio
    la stagione 2006 2007 ad ottobre ha avuto 2 ondate di freddo 1 a ottobre 1 a novembre con temperature anche di 2o3 gradi sotto zero in piemonte poi da dicembre in poi caldo fino a marzo e neanche 1 nevicata in pianura

    D'accordo, ma adesso non è che quell'inverno debba essere agitato come uno spuracchio ogni qualvolta c'è un'invernata ottobrina... Anche lo scorso ottobre ha avuto un episodio di freddo precoce, eppure l'inverno seguente è stato buono/ottimo per mezza Europa. Nel 2000-01, poi, ad autunno senza freddo precoce, ha fatto seguito un inverno... senza freddo, per cui...

    Comunque, pur non essendo un esperto, penso proprio che il prossimo inverno non sarà uno scempio come il 2006/07

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •