Più che GFS mi sembra meglio ECMWF per una ondata fredda retrograda a inizio Novembre (per me se fa quella o fa hp in questo periodo non mi cambia una fava ergo il mio commento è imparziale)
La disposizione dei centri di pressione fa pensare a un VP ben più debole in ECMWF rispetto a GFS. La differenza in ECMWF sta in un getto troppo teso in uscita dal Canada,ma ad es. a 192 ore si vede come se l'hp volesse allungarsi verso la Groenlandia avrebbe la strada apertissima, tutto sta in una piccola differenza li a W ove c'è il vortice canadese,che affondando un filin di più...![]()
Segnalibri