Comunque, ennesima conferma anche da parte di Giuliacci che, complessivamente, vede un inverno con il pole position est Europa e Balcani, il che agli orientali italiani suona come una sorta di musica celestiale.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Celestiale non credo per l'alta pianura friulana, lo stau parte da pordenone....nel caso di minimi da est. Qua solitamente forte bora e cielo sereno./OT
Comunque sembra un inverno interessante per quel poco che conosco di teleconnessioni, AO probabilmente negativa, QBO in transizione (sarebbe stata meglio negativa visto il minimo solare per favorire uno stratwarming, corregetemi se sbaglio), l'enso sarebbe preferibile vicino allo 0, ma comunque la NINA è east-based, senza rischi di nuovi 2007-2008 (credo fosse X based).
Spero di non aver detto idiozie.
ma difatti. Comunque complessivamente si prevede questa tendenza dalle stagionali ufficiali a situare il core del freddo in zona est europea.
Anche alcuni esperti longers si sono espressi su questo lido con le loro visioni, tra identità e differenze di vedute. Io nel mio piccolo continuo a vedere favorite anche quest'anno le zone occidentali europee e italiane in caso di discese fredde, per lo meno per la prima parte invernale. Successivamente vedo più coinvolta l'Europa centrorientale nella seconda parte invernale con le adriatiche forse più coinvolte dal freddo.
Ora non ci resta che vedere cosa accadrà.
PS. Comunque qualcuno può postare qualche previsione stagionale fatta da chiunque sull'Inverno passato rivelatasi poi grosso modo azzeccata?
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Che poi teniamo conto che la previsione stagionale è una super "moyenne"....Dunque una media configurativa....mica 90 gg. in quel modo....
Un importante per le proiezioni stagionali questo inverno.
Quasi tutti vedono le solite configurazioni.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
rtavn3001o.png
Interessante...![]()
secondo me si è creata una paura esagerata della nao negativa, parlo epr gli utendi del sud, perchè a me piace e la preferisco alla nao+..
ma ragazzi l'inverno 2005 è con nao- in gennaio e febbraio
idem il 56...
lo scorso anno, la colpa era dell'ao troppo negativa ma anche per il nord(natale).
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri