Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be Febbraio 2009 non è stato affatto pro-nord anzi se non ricordo male fece le sue belle nevicate in pianura anche al centro-sud.

    E poi di quello che vuoi ma queste due discese fredde, forse le più importanti dello scorso inverno, mi sembrano tutto meno che iberiche
    Immagine

    Immagine
    con queste due carte al sud non nevica in pianura, forse intorno ai 700-900mt

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    con queste due carte al sud non nevica in pianura, forse intorno ai 700-900mt
    Ma l'Italia non è solo il sud.
    Con la prima ha nevicato a Firenze e Prato (12-15 cm), con la seconda ha nevicato fino al piano in Romagna e centro-nord delle Marche, oltre che su gran parte dell'Emilia... di certo non sono Penisola Iberica e dato che quelle sono state le due più importanti irruzioni dell'inverno assieme a quella di inizio marzo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma l'Italia non è solo il sud.
    Con la prima ha nevicato a Firenze e Prato (12-15 cm), con la seconda ha nevicato fino al piano in Romagna e centro-nord delle Marche, oltre che su gran parte dell'Emilia... di certo non sono Penisola Iberica e dato che quelle sono state le due più importanti irruzioni dell'inverno assieme a quella di inizio marzo
    scusa ma non sei stato tu a scrivere...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be Febbraio 2009 non è stato affatto pro-nord anzi se non ricordo male fece le sue belle nevicate in pianura anche al centro-sud.
    Graziano ha solo sottolineato che con quelle carte è difficile vedere la neve al piano al sud...
    Ultima modifica di Domeny; 04/11/2010 alle 12:02

  4. #4
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Domeny Visualizza Messaggio
    scusa ma non sei stato tu a scrivere...

    Graziano ha solo sottolineato che con quelle carte è difficile vedere la neve al piano al sud...
    no! non ha scritto proprio cosi! visto che questo lo ha scritto per il Febbraio 2009

    ma le due cartine postate non si riferiscono al Febbraio 2009

    ma alla seconda parte del discorso ossia sul fatto della penisola iberica nell'inverno 2010



  5. #5
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma l'Italia non è solo il sud.
    Con la prima ha nevicato a Firenze e Prato (12-15 cm), con la seconda ha nevicato fino al piano in Romagna e centro-nord delle Marche, oltre che su gran parte dell'Emilia... di certo non sono Penisola Iberica e dato che quelle sono state le due più importanti irruzioni dell'inverno assieme a quella di inizio marzo

    Hai perfettamente ragione ma dimentichi che l'italia non è solo il nord.
    Capisco che la tua giovane età ti impedisca di avere ricordi lontani, ed è un indubbio vantaggio, ma definire ondate gelide quelle da te postate, credimi, è estremamente riduttivo
    Ultima modifica di quebec; 04/11/2010 alle 13:58
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione ma dimentichi che l'italia non è solo il nord.
    Capisco che la tua giovane età ti impedisca di avere ricordi lontani, ed è un indubbio vantaggio, ma definire ondate gelide quelle da te postate, credimi, è estremamente riduttivo


    Ok allora vediamo un po' il 17-22 dicembre 2009 cosa fece qui:

    17/12/2009: -0,8/+1,1 neve cm 2
    18/12/2009: -2,1/+1,4 sereno fino alle 16 ca. poi rapida copertura, dalle 22 neve forte a mo' di blizzard: cm 4,5 a mezzanotte.
    19/12/2009: -7,7/-1,0 neve moderata fino alle 9, cm 15 coperto fino alle 16,poi sereno, si ricopre in serata
    20/12/2009: -9,3/-4,3 coperto per tutto il giorno.
    21/12/2009: -6,6/-3,2 coperto,neve tra le 18 e le 19, poi gelicidio
    22/12/2009: -3,6/-0,1 gelicidio quasi storico con 3 cm di ghiaccio ovunque, smette di piovicchiare in serata.

    Per una zona(la mia) che ha come medie massime circa 5,6°C (61-90) nella seconda decade di Dicembre e come medie minime +1,1 non si trattò in effetti di un ondata di gelo... giusto uno sbuffetto freddo ,senza contare che fece anche 21 cm di neve, più della media di un anno in pratica

    E occhio che nel resto del nord e su gran parte della Toscana fece anche peggio (tipo i -13/-15 diffusi di minima il 20 dicembre in Veneto). A livello dicembrino il 1996 è stato raggiunto e talora anche surclassato in più situazioni.

    Poi che da te e al centro-sud adriatico non sia stata granche ok, ma parliamo comunque di un buon 40% d'Italia dove quest'ondata ha colpito duro,e lo dicono i dati non le chiacchiere capito? Del resto non si può accontentare tutti in un colpo solo in Italia.

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio


    Ok allora vediamo un po' il 17-22 dicembre 2009 cosa fece qui:

    17/12/2009: -0,8/+1,1 neve cm 2
    18/12/2009: -2,1/+1,4 sereno fino alle 16 ca. poi rapida copertura, dalle 22 neve forte a mo' di blizzard: cm 4,5 a mezzanotte.
    19/12/2009: -7,7/-1,0 neve moderata fino alle 9, cm 15 coperto fino alle 16,poi sereno, si ricopre in serata
    20/12/2009: -9,3/-4,3 coperto per tutto il giorno.
    21/12/2009: -6,6/-3,2 coperto,neve tra le 18 e le 19, poi gelicidio
    22/12/2009: -3,6/-0,1 gelicidio quasi storico con 3 cm di ghiaccio ovunque, smette di piovicchiare in serata.

    Per una zona(la mia) che ha come medie massime circa 5,6°C (61-90) nella seconda decade di Dicembre e come medie minime +1,1 non si trattò in effetti di un ondata di gelo... giusto uno sbuffetto freddo ,senza contare che fece anche 21 cm di neve, più della media di un anno in pratica

    E occhio che nel resto del nord e su gran parte della Toscana fece anche peggio (tipo i -13/-15 diffusi di minima il 20 dicembre in Veneto). A livello dicembrino il 1996 è stato raggiunto e talora anche surclassato in più situazioni.

    Poi che da te e al centro-sud adriatico non sia stata granche ok, ma parliamo comunque di un buon 40% d'Italia dove quest'ondata ha colpito duro,e lo dicono i dati non le chiacchiere capito? Del resto non si può accontentare tutti in un colpo solo in Italia.
    Senza polemiche sui numeri...solo un ricordo: la notte tra il 19 e il 20 dicembre in Casentino si è scesi diffusamente tra i -16/-18 °C, valori di temperatura che non venivano raggiunti dal febbraio 1991.
    Ricorderò sempre la giornata del 20, con clima polare anche di giorno e la visione dell'Arno completamente gelato, da parte a parte, all'altezza di Ponte Buriano (AR)..non l'avevo mai visto
    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio


    Ok allora vediamo un po' il 17-22 dicembre 2009 cosa fece qui:

    17/12/2009: -0,8/+1,1 neve cm 2
    18/12/2009: -2,1/+1,4 sereno fino alle 16 ca. poi rapida copertura, dalle 22 neve forte a mo' di blizzard: cm 4,5 a mezzanotte.
    19/12/2009: -7,7/-1,0 neve moderata fino alle 9, cm 15 coperto fino alle 16,poi sereno, si ricopre in serata
    20/12/2009: -9,3/-4,3 coperto per tutto il giorno.
    21/12/2009: -6,6/-3,2 coperto,neve tra le 18 e le 19, poi gelicidio
    22/12/2009: -3,6/-0,1 gelicidio quasi storico con 3 cm di ghiaccio ovunque, smette di piovicchiare in serata.

    Per una zona(la mia) che ha come medie massime circa 5,6°C (61-90) nella seconda decade di Dicembre e come medie minime +1,1 non si trattò in effetti di un ondata di gelo... giusto uno sbuffetto freddo ,senza contare che fece anche 21 cm di neve, più della media di un anno in pratica

    E occhio che nel resto del nord e su gran parte della Toscana fece anche peggio (tipo i -13/-15 diffusi di minima il 20 dicembre in Veneto). A livello dicembrino il 1996 è stato raggiunto e talora anche surclassato in più situazioni.

    Poi che da te e al centro-sud adriatico non sia stata granche ok, ma parliamo comunque di un buon 40% d'Italia dove quest'ondata ha colpito duro,e lo dicono i dati non le chiacchiere capito? Del resto non si può accontentare tutti in un colpo solo in Italia.
    Ma guarda caso si apre un topic parlando di super inverno possibile alle porte, ma riferito al Nord, se la possibilità era intravista per il Sud nessuno si sarebbe mai permesso di usare lo stesso titolo nella stanza nazionale, e si sarebbe stati bacchettati pesantemente, perchè per definirsi inverno storico in Italia dovrebbe riguardare tutta Italia o quasi. Certo mi dirai che è quasi impossibile che riguardi l'intera penisola, ma almeno i 3/4 va bene per te? Però per chi sta al Nord deve riguardare anche il Nord per essere storico ( o anche solo il Nord + Toscana, come l'anno scorso, infatti si parla nel titolo di nuovo super inverno alle porte in Italia, per dire che quello passato lo è stato, anche se poi solo per il Nord ed 1 regione del Centro e quindi non per l'Italia, ma neanche per mezza Italia è stato storico!!!!!)
    Ultima modifica di domenicix; 05/11/2010 alle 17:41
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Ma guarda caso si apre un topic parlando di super inverno possibile alle porte, ma riferito al Nord, se la possibilità era intravista per il Sud nessuno si sarebbe mai permesso di usare lo stesso titolo nella stanza nazionale, e si sarebbe stati bacchettati pesantemente, perchè per definirsi inverno storico in Italia dovrebbe riguardare tutta Italia o quasi. Certo mi dirai che è quasi impossibile che riguardi l'intera penisola, ma almeno i 3/4 va bene per te? Però per chi sta al Nord deve riguardare anche il Nord per essere storico ( o anche solo il Nord + Toscana, come l'anno scorso, infatti si parla nel titolo di nuovo super inverno alle porte in Italia, per dire che quello passato lo è stato, anche se poi solo per il Nord ed 1 regione del Centro e quindi non per l'Italia, ma neanche per mezza Italia è stato storico!!!!!)
    Mah... alla fine si scade sempre nell'orticellismo " acuto"

    Il grande Cloover aprendo questa discussione ha messo una bella carta emisferica, volendo forse intendere che il suo discorso è su scala continentale o forse Euro-Atlantica

    L'inverno 2009/10 non è stato "super" nemmeno qui al nord, per intenderci. E' stato una buona invernata, quello sì, ma nulla di eccezionale.


  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,216
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito !!

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Mah... alla fine si scade sempre nell'orticellismo " acuto"

    Il grande Cloover aprendo questa discussione ha messo una bella carta emisferica, volendo forse intendere che il suo discorso è su scala continentale o forse Euro-Atlantica

    L'inverno 2009/10 non è stato "super" nemmeno qui al nord, per intenderci. E' stato una buona invernata, quello sì, ma nulla di eccezionale.

    non credo proprio... per buona parte della pianura veneta è stato storico!!!
    e credo che lo stesso possano dire gli emiliani!!!
    e i cuneesi hanno accumulato metri...
    la neve del 19 dicembre ha imbiancato il centro nord come accade solo negli eventi da ricordare anche se non ha prodotto, ovviamente, 20/30 cm ovunque...

    finito l'OT , aspettiamo sempre pazienti...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •