Che dirti Fen, rimango anch'io basito di fronte a certe "precognizioni" (perchè tali sono) da qua ai prossimi 1/2 mesi: e questo sia che si precognizzi caldo e sia che si precognizzi freddo (tipo il ponte azzorre/russo paventato da alessandro foiano per fine gennaio addirittura, se non ricordo male).
Io leggo con estremo interesse le proiezioni stagionali, ma le condivido in termini di PROBABILITA' e GRANDI LINEE , nei particolari andiamo a finire nell' "oroscopo meteo" e non certo nelle proiezioni probabilistiche.
Grandissimo Marco concordo alla grande con ciò che hai appea detto![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
in questo momento è deluso solo chi si attaccava a proiezioni e tendenze...
tutto, ripeto TUTTO è ancora possibile...va bene parlare di teleconnessione stratosfera SSTA, PDO NINA, ENSO,SOI....ma alla fine la differenza la fà il dettaglio "italia" e li può accadere di tutto.
approposito qui a Como è appena finito un bel TS con graupel che ha accumulato a terra la T è scesa da 8° a 5,4° in 5 minuti....
tutto è possibile
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
E quello che ho scritto, lo dico col MASSIMO RISPETTO nei confronti di gente del calibro di Campy o Foiano, però quando vengono fuori certe "esagerazioni", mi sento in dovere di dirlo.
Per intenderci la PROBABILITA di avere un natale con 25°C o un ponte fra azzorre e russo a fine gennaio, è pari a quella di avere un super cammello, una super zonalità, una palude barica, una incursione meridiana, un incursione continentale, etc etc etc....ovvero, dal mio punto di vista, è un "non sense".
Beh, il ponte tra azzorre e russo a gennaio e' abbastanza probabile statisticamente. Qui (che dovrebbe essere il punto di congiunzione) gennaio e' famoso per essere un mese stabile, e ho gia' visto altre volte collegamenti tra due grandi campi anticiclonici in quel mese.
Per dire. Statisticamente lo ritengo probabile. Poi che accada...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Lo sò, ma il fatto è che lo sappiamo come la QBO può influenzare anche le temperatura della stratosfera, fai attenzione perchè se rimane su valori positivi (come cosi sembra) la stratosfera tenderà a raffreddarsi quindi saranno meno probabili fenomeni di Stratwarming....comunque possibili, ma meno influenti...![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ma infatti non è una regola fissa, ci mancherebbe, però resta il fatto che stando cosi le cose la situazione si inizia un pò a complicarsi, anche se, lo sappiamo bene, da qui ai prossimi mesi ce ne passa di tempo...speriamo solo che cambi qualche indice...ripeto: a mio parere una QBO+ non è certo un fattore favorevole....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Segnalibri