Pagina 141 di 309 PrimaPrima ... 4191131139140141142143151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 1,401 a 1,410 di 3084
  1. #1401
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi piace questo improvviso sconforto che serpeggia in TUTTI i forum meteo italiani dopo i mesi di "gasatura" :D sembra quasi l'effetto rebound dopo le scariche di adrenalina. Gia' si parla di natale a 25 gradi
    Chissa' quale sara' il prossimo dato che cambiera' gli umori. Che bella la passione.
    Che dirti Fen, rimango anch'io basito di fronte a certe "precognizioni" (perchè tali sono) da qua ai prossimi 1/2 mesi: e questo sia che si precognizzi caldo e sia che si precognizzi freddo (tipo il ponte azzorre/russo paventato da alessandro foiano per fine gennaio addirittura, se non ricordo male).

    Io leggo con estremo interesse le proiezioni stagionali, ma le condivido in termini di PROBABILITA' e GRANDI LINEE , nei particolari andiamo a finire nell' "oroscopo meteo" e non certo nelle proiezioni probabilistiche.

  2. #1402
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Grandissimo Marco concordo alla grande con ciò che hai appea detto

  3. #1403
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Le GFS 06 odierne rispecchiano la mia idea di evoluzione che si presenterà spesso in questo inverno, specie nella prima parte e credo in gennaio.. guardate la sequenza a lungo termine... è quella che ci dovrebbe accompagnare spesso nel mese di dicembre e di gennaio.

    Io ho ormai deciso, i pneumatici invernali se li monterò li monterò a febbraio

    Un bel Natale con i 25° non ce lo toglie nessuno (PROBABILMENTE)



    in questo momento è deluso solo chi si attaccava a proiezioni e tendenze...
    tutto, ripeto TUTTO è ancora possibile...va bene parlare di teleconnessione stratosfera SSTA, PDO NINA, ENSO,SOI....ma alla fine la differenza la fà il dettaglio "italia" e li può accadere di tutto.
    approposito qui a Como è appena finito un bel TS con graupel che ha accumulato a terra la T è scesa da 8° a 5,4° in 5 minuti....
    tutto è possibile
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #1404
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    E quello che ho scritto, lo dico col MASSIMO RISPETTO nei confronti di gente del calibro di Campy o Foiano, però quando vengono fuori certe "esagerazioni", mi sento in dovere di dirlo.
    Per intenderci la PROBABILITA di avere un natale con 25°C o un ponte fra azzorre e russo a fine gennaio, è pari a quella di avere un super cammello, una super zonalità, una palude barica, una incursione meridiana, un incursione continentale, etc etc etc....ovvero, dal mio punto di vista, è un "non sense".

  5. #1405
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    A scanso di equivoci allego la fotografia dell'evoluzione che voglio intendere

    Allegato 182285
    ma difatti, finchè quella zona a largo dell'Iberia e L'Iberia stessa rimarranno così vulnerabili, l'inverno qua al centrosud possiamo proprio scordarcelo. E lo ripeterò fino alla morte.

  6. #1406
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Le GFS 06 odierne rispecchiano la mia idea di evoluzione che si presenterà spesso in questo inverno, specie nella prima parte e credo in gennaio.. guardate la sequenza a lungo termine... è quella che ci dovrebbe accompagnare spesso nel mese di dicembre e di gennaio.

    Io ho ormai deciso, i pneumatici invernali se li monterò li monterò a febbraio

    Un bel Natale con i 25° non ce lo toglie nessuno (PROBABILMENTE)



    con tutto il rispetto ma io dico che ha ragione Joe Bastardi......è iniziato un nuovo ciclo scordiamoci gli anni 80-90 e GW!!!!

  7. #1407
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Beh, il ponte tra azzorre e russo a gennaio e' abbastanza probabile statisticamente. Qui (che dovrebbe essere il punto di congiunzione) gennaio e' famoso per essere un mese stabile, e ho gia' visto altre volte collegamenti tra due grandi campi anticiclonici in quel mese.
    Per dire. Statisticamente lo ritengo probabile. Poi che accada...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #1408
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Cercare di inglobare la QBO in una proiezione e determinarne e quantificarne gli

    effetti sulla stagione invernale non è cosa da poco se si pensa che interagisce con

    altre variabili dell'atmosfera.

    Ancora un pò di pazienza arriverà l'outlook del CS.

    Lo sò, ma il fatto è che lo sappiamo come la QBO può influenzare anche le temperatura della stratosfera, fai attenzione perchè se rimane su valori positivi (come cosi sembra) la stratosfera tenderà a raffreddarsi quindi saranno meno probabili fenomeni di Stratwarming....comunque possibili, ma meno influenti...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  9. #1409
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Lo sò, ma il fatto è che lo sappiamo come la QBO può influenzare anche le temperatura della stratosfera, fai attenzione perchè se rimane su valori positivi (come cosi sembra) la stratosfera tenderà a raffreddarsi quindi saranno meno probabili fenomeni di Stratwarming....comunque possibili, ma meno influenti...
    la stratosfera si raffredda anche con la qbo-, non dimenticare che due anni fa un potente stratcooling fu seguito , in barba a tutte le statistiche, dal più intenso stratwarming di sempre
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #1410
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    la stratosfera si raffredda anche con la qbo-, non dimenticare che due anni fa un potente stratcooling fu seguito , in barba a tutte le statistiche, dal più intenso stratwarming di sempre
    Ma infatti non è una regola fissa, ci mancherebbe, però resta il fatto che stando cosi le cose la situazione si inizia un pò a complicarsi, anche se, lo sappiamo bene, da qui ai prossimi mesi ce ne passa di tempo...speriamo solo che cambi qualche indice...ripeto: a mio parere una QBO+ non è certo un fattore favorevole....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •