Pagina 143 di 309 PrimaPrima ... 4393133141142143144145153193243 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 3084
  1. #1421
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Interessante il cambio di segno del GLAAM negli ultimi 15-20 giorni. Sicuramente un cambio dovuto all'avanzare della stagione autunnale, ma un sinonimo anche di una circolazione emisferica dettata dalla nina (?) quindi dai nuovi assetti delle anomalie superficiali. (Ho aggiunto un punto interrogativo perchè non sono sicuro se la nina porta ad un glaam positivo, forse è il contrario). Si fa fatica veramente ad essere ottimisti. Da sperare specie in febbraio un "tilt" barico capace di esacerbare la probabile circolazione depressionaria europea o di un invadente islandese in maniera tale da favorire le retrogressioni continentali secondarie da nordest...

    Allegato 182326
    Mi permetto di farti notare come questa tua considerazioni sia similare a quella di cloover solamente che è più in là nel tempo.
    A questo punto vediamo come si setterà il VP.
    Se ci sarà una sostanziale modifica nella ridistribuzione dello stesso forse qualcosa potremmo raccogliere molto prima...
    Comunque ottima analisi

  2. #1422
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fiorentino 88 Visualizza Messaggio
    con tutto il rispetto ma io dico che ha ragione Joe Bastardi......è iniziato un nuovo ciclo scordiamoci gli anni 80-90 e GW!!!!
    sopratutto in estate il nuovo ciclo si fa sentire
    le estati 2000 sono state fredde,freddissime

  3. #1423
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    sopratutto in estate il nuovo ciclo si fa sentire
    le estati 2000 sono state fredde,freddissime
    A dir la verità lui sostiene che il "nuovo ciclo" sia dettato dal passaggio in negativo della PDO, ed in effetti un cambiamento negli ultimi 3 anni sembra essersi fatto notare. Orticellisticamente parlando un cambio quasi nullo dal punto di vista termico, ma ben rilvevante da quello precipitativo. A livello globale dice che nel giro di 30 anni ci ritroveremo con i valori degli anni 70.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #1424
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ti ricordi male, ti confondi con qualcun altro.

    Si ho sbagliato, parlavi di fine dicembre:

    "Siamo lontani, ma questa idea sul ponte di Weikoff ce l'ho anche io.

    Ipotesi che imho oggi collocherei sul finire nella terza decade del mese di

    Dicembre per come si sta comportando la troposfera."

    In ogni caso resto della mia idea: distanze siderali per individuare dinamiche evolutive così particolari.

  5. #1425
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    voi state sempre a guardare molto in là; ma bisognerà pure partire da qualche parte ...
    mappate reading ci va giù ancora pesante con le tempeste artiche

    scivola poi in est atlantico a preparare l'ennesimo ingresso lento da NW/SE

    finchè l'azzorriano non costruirà una spalla decente in atlantico la situazione pare prendere la solita via con incipit differenti e visto l'avanzamento della stagione anche con termiche consone alla stagione entrante ok x le alpi!:p
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  6. #1426
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    A dir la verità lui sostiene che il "nuovo ciclo" sia dettato dal passaggio in negativo della PDO, ed in effetti un cambiamento negli ultimi 3 anni sembra essersi fatto notare. Orticellisticamente parlando un cambio quasi nullo dal punto di vista termico, ma ben rilvevante da quello precipitativo. A livello globale dice che nel giro di 30 anni ci ritroveremo con i valori degli anni 70.
    L'altro giorno ho aperto il td "Dal 2008 in poi..." Non tanto per la temperature ma per le situazioni depressionarie nel Mediterraneo Centro Occidentale e le alte pressioni ad elevate latitudini...

  7. #1427
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    sopratutto in estate il nuovo ciclo si fa sentire
    le estati 2000 sono state fredde,freddissime
    Be gli inverni rispetto agli anni 90 sono enormemente migliorati direi comunque

    E pluviometricamente parlando,almeno qui, le estati 2000 sono meglio delle 90 (e non di pochissimo).

  8. #1428
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Be gli inverni rispetto agli anni 90 sono enormemente migliorati direi comunque

    E pluviometricamente parlando,almeno qui, le estati 2000 sono meglio delle 90 (e non di pochissimo).

    tutto relativo..per me sono peggiorati

  9. #1429
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Le GFS 06 odierne rispecchiano la mia idea di evoluzione che si presenterà spesso in questo inverno, specie nella prima parte e credo in gennaio.. guardate la sequenza a lungo termine... è quella che ci dovrebbe accompagnare spesso nel mese di dicembre e di gennaio.

    Io ho ormai deciso, i pneumatici invernali se li monterò li monterò a febbraio

    Un bel Natale con i 25° non ce lo toglie nessuno (PROBABILMENTE)



    Sai dirmi allora il tempo che farà anche il 3 gennaio sull'arco alpino grazie? Sempre stante questo metodo
    Cioè, nessuno vuole svilire le proiezioni stagionali ne tantomeno i metodi teleconnettivi (che ritengo efficaci peraltro),ma ogni cosa ha un limite: a oggi dire che a Natale secondo me farà 25°C è una frase che lascia il tempo che trova a mio modo di vedere.

  10. #1430
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Comunque facendo una previsione sull'inverno e tentando un paragone, chiedo agli "addetti ai lavori" se riuscissero a paragonarmi la loro idea di inverno venturo a qualche inverno passato o a qualche via di mezzo tra uno e l'altro diciamo(Priaforà ha detto ad es. che secondo lui l'inverno p.v. potrebbe assomigliare al 54/55). Giusto per farsi un'idea abbastanza precisa.

    Vi ringrazio molto sin da ora...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •