vero even, però una nao che è un indice descrittivo, mi permette di capire un pò la posizione dell'azzorre...che per noi della terra di mezzo...non deve essere neutro e ne positivo e ne troppo negativo...
il discorso sull'ao....è più un discorso che faccio memore dello scroso anno..
PS: spero di continuare bene.(eheheheheh)..so che non sarà facile rivere una nevicata come marzo dello scorso anno..ma ci spero sempre![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Andrea Giuliacci crede un inverno freddo e nevoso per l'Italia. Però a dire il vero mi sembra un articolo più rivolto verso un pubblico di persone non propriamente meteoappassionate...
questo link
Previsioni Inverno 2010 - Andrea Giuliacci
Magari potesse intervenire qui e spiegarci meglio il suo pensiero in termini più tecnici.
![]()
Ok, è fantameteo e tutto quello che volete. Ma guardate che roba!
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
invece il run di controllo è all'opposto![]()
Anche le ENS Gfs danno una buona prospettiva futura, magari fosse così l'inverno con tutto quel gelo in Russia europea, Est Scandinavia e paesi dell'Est Europa e area ciclonica nel Medirterraneo centrale, ne vedremmo delle belle tutti, chi prima chi dopo:
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
scusa, ma perchè fermarsi alle 348 ore...
gens-0-0-372.png
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Spaghi sud/est italico:
graphe_ens3.gif
spread di oltre 20 gradi. Potrebbe essere inverno crudo o tarda primavera. Tutto dipenderà dalla tenuta della radice (frade divenuta ormai un incubo)
Segnalibri