Pagina 167 di 309 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 3084
  1. #1661
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Neve da Trieste a Santa Maria di Leuca, per quel che mi risulta (non ero ancora nato)

  2. #1662
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    scusa è nel 63 cosa successe in termini nevosi lungo l'adriatico?
    Qui nel salento nevicò con accumulo (superiore ai 10 cm)

    da te sicuramente non dovreste aver fatto peggio

  3. #1663
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Qui nel salento nevicò con accumulo (superiore ai 10 cm)

    da te sicuramente non dovreste aver fatto peggio
    ho visto le termiche di quei giorni.....mamma mia -10-12

  4. #1664
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    E che significano tutte queste faccine..come se non ne avessimo parlato..
    Un nuovo Super Inverno alle porte?
    Un nuovo Super Inverno alle porte?
    A parte gli scherzi, cosa pensi a riguardo?

  5. #1665
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Non vorrei sembrare pedante, ma non capisco perché tutti i thread che parlano di configurazioni a livello emisferico o continentale debbano scadere nell'orticellismo...

    Arrivare poi a paragonare una (ancora presunta) irruzione di fine Novembre con una delle più intense avvenute negli ultimi 50 anni nel cuore dell'Inverno mi sembra quanto mai fuori luogo...
    Luca Bargagna

  6. #1666
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Arrivare poi a paragonare una (ancora presunta) irruzione di fine Novembre con una delle più intense avvenute negli ultimi 50 anni nel cuore dell'Inverno mi sembra quanto mai fuori luogo...
    E perche'? Se e' paragonabile a livello configurativo, perche' non dovresti paragonarlo?
    Siamo su un forum di discussione meteo, in piu' su un thread a chiaro scopo predittivo, cioe' che parla esclusivamente di cose solo tratteggiate da modelli, di supposizioni e di "aria fritta".
    Che vuoi fa? Parlare solo di quanta pioggia cade in questo momento?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #1667
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Allora, mi Bassinizzo e vai di multiquote:

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E perche'? Se e' paragonabile a livello configurativo, perche' non dovresti paragonarlo?
    Un conto è cercare delle similitudini a livello configurativo ed eventualmente teleconnettivo, e qui ci siamo, un conto è andare a cercare di paragonarne GLI EFFETTI nel dettaglio, visto che il periodo stagionale non è lo stesso e che di conseguenza gli effetti sarebbero totalmente differenti. Facendo un esempio, è un po' come se cercassi di capire gli effetti di un HP subtropicale previsto per metà Maggio attraverso una mappa di reanalisi del Luglio 1983, giusto per tirare fuori una data. Secondo me, semplicemente, non ha senso.

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Siamo su un forum di discussione meteo, in piu' su un thread a chiaro scopo predittivo, cioe' che parla esclusivamente di cose solo tratteggiate da modelli, di supposizioni e di "aria fritta".
    Che vuoi fa? Parlare solo di quanta pioggia cade in questo momento?
    Ma chi ha detto questo! Per parlare della pioggia che cade in questo momento ci sono i thread di naucasting!

    Proprio perché siamo su un thread che parla di "cose solo tratteggiate da modelli, di supposizioni e di aria fritta", facenti capo per lo più ad analisi a livello EMISFERICO, credo che i vari orticelli italiani (l'orticello NW-estino, quello medio-adriatico, quello toscano, quello ionico, etc. etc.) siano attinenti al thread come la competenza strategica al muretto Ferrari...

    Poi, oh, tutto è opinabile, ci mancherebbe! Anche il mio pensiero!

    Luca Bargagna

  8. #1668
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Allora, mi Bassinizzo e vai di multiquote:



    Un conto è cercare delle similitudini a livello configurativo ed eventualmente teleconnettivo, e qui ci siamo, un conto è andare a cercare di paragonarne GLI EFFETTI nel dettaglio, visto che il periodo stagionale non è lo stesso e che di conseguenza gli effetti sarebbero totalmente differenti. Facendo un esempio, è un po' come se cercassi di capire gli effetti di un HP subtropicale previsto per metà Maggio attraverso una mappa di reanalisi del Luglio 1983, giusto per tirare fuori una data. Secondo me, semplicemente, non ha senso.



    Ma chi ha detto questo! Per parlare della pioggia che cade in questo momento ci sono i thread di naucasting!

    Proprio perché siamo su un thread che parla di "cose solo tratteggiate da modelli, di supposizioni e di aria fritta", facenti capo per lo più ad analisi a livello EMISFERICO, credo che i vari orticelli italiani (l'orticello NW-estino, quello medio-adriatico, quello toscano, quello ionico, etc. etc.) siano attinenti al thread come la competenza strategica al muretto Ferrari...

    Poi, oh, tutto è opinabile, ci mancherebbe! Anche il mio pensiero!

    Ma questo e' ovvio. Non ha senso aspettarsi gli stessi effetti da una configurazione stile buran del '96 se accade in luglio... ma finora non mi pare di aver letto gente che ha azzardato cose simili.
    Per quanto riguarda il "basta orticellismi", se ne e' parlato fino allo svenimento, e concordo, anche se fino a un certo punto.
    Chiaro che si parla di nazione perche' siamo in forum nazionale, pero' ogni tanto qualcuno per forza di cose tendera' a concentrare un po' l'attenzione sulla propria zona... basta che non diventi eccessivo, che lo trovo abbastanza normale.
    Tanto, vien da se' che TUTTI (e intendo TUTTI, il 100% degli utenti) sotto sotto cerca la configurazione ottima per se', quindi e' inutile forzare la mano per far finta che parliamo tutti a livello generale senza "sudare" un po' di piu' per un'entrata piu' occidentale, o orientale, o settentrionale... poi con un paese come l'Italia dove non esiste una configurazione che contenti tutti...
    Ma mi pare che in questo forum il problema sia davvero minimale specie se comparato agli altri!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #1669
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ben detto
    Io infatti intendevo sottolineare che a mio avviso la carta del 22 gennaio 1963 e quella prevista al momento dai modelli nel lungo termine hanno qualche analogia a livello configurativo: ovvio poi che a livello termico ci sono sostanziali differenze, una cosa è il 20-25 novembre, altra cosa il 20-25 gennaio
    Il freddo, poi, a seconda della disposizione dell'Hp, potrebbe colpire europa settentrionale chiunque: Gb, Francia, Europa centrale.
    Siamo ancora lontani, ma ci sono ottimi segnali per una importante irruzione fredda

  10. #1670
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Chi si ricorda di ondate di freddo "toste" i primi giorni di dicembre?potete postare le carte?cosi giusto per curiosità.....grazie.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •