Pagina 179 di 309 PrimaPrima ... 79129169177178179180181189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 1,781 a 1,790 di 3084
  1. #1781
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Non propriamente Alessandro (e non dirmi che ce l'ho con te): le proiezioni del metoffice rispecchiano in toto la visione di Joe bastardi e la tua è invece abbastanza differente: in primis latu termico, visto che vedono un sottomedia deciso su TUTTO il mediterraneo e su tutta la penisola e poi perchè vedono SECCO/abbastanza secco al nord e non quasi normale latu prp come lo vedi tu......se tu propendi per sinottiche orientate ad afflussi da est/NE (pro Weirkoff) , ti ripeto che sarebbe una configurazione assai fredda per tutti , nord incluso con deciso sottomedia, ma SECCA per il nord e più precipitativa per il sud: per quanto riguarda IL NORD, ribadisco,la concomitanza di prevalenti afflussi freddi da E/ne con t e prp in media, non sta in piedi, così come non sta in piedi un anomalia negativa relegata SOLO al centro-sud con QUELLA SINOTTICA MEDIA.

  2. #1782
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Bastardi in poche parole conferma un grande inverno sul sud Europa ed accenna ad una teoria antro-climatologica che risale già a Montesquieu secondo cui le popolazioni mediterranee sarebbero più votate alla religiosità a causa del clima mite. Ebbene con quella metafora dei credenti non credenti probabilmente allude buttandola sullo scherzo che i credenti diverranno non credenti a causa di un inverno non propriamente mediterraneo in arrivo che avrà il suo centro tra il 45 e i 40 gradi di latitudine, in particolare su sud Russia che vedranno un inverno brutale alpino poi vede il freddo raggiungere anche la Spagna. Quindi vede retrogressioni da est a gogo altrimenti non si spiega. Una specie di 2001/2002?? Sembrerebbe un inverno quindi pro Italia (con retrogressioni da est anche il nord godrebbe), specie lato adriatico e specie per le adriatiche centrali ma un po' tutti godrebbero. Io spero che la Calabria si trovi sulla linea di convergenza tra le diverse masse d'aria e penso che a tratti con configurazioni simili avverrebbe Se mai si realizzeranno, ma Bastardi sembra convintissimo incredibile! Speriamo ci prenda altrimenti la sua credibilità ne risentirebbe parecchio. Lo spero perchè da come scrive mi sta parecchio simpatico, oltre al fatto che ha origini meridionali. L'altra volta aveva citato infatti un paese della Calabria da cui venivano dei nonni, ora i parenti di Bari Insomma fa il tifo per noi! Speriamo che questo non incida sulla sua oggettività scientifica
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #1783
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ho ringraziato via mail Bastardi per la sua previsione nevosa su Bari.
    Così ha risposto:
    Vieste should get it too, my grandfather was from there
    Alla prossima parlerà di neve sulle Tremiti.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  4. #1784
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    C'ha nonni in 200 regioni diverse.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #1785
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    C'ha nonni in 200 regioni diverse.
    ****
    Che sia nipotino mio???
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #1786
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    C'ha nonni in 200 regioni diverse.


    Sì, dev'essere un po' para...gnosta.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  7. #1787
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Non propriamente Alessandro (e non dirmi che ce l'ho con te): le proiezioni del metoffice rispecchiano in toto la visione di Joe bastardi e la tua è invece abbastanza differente: in primis latu termico, visto che vedono un sottomedia deciso su TUTTO il mediterraneo e su tutta la penisola e poi perchè vedono SECCO/abbastanza secco al nord e non quasi normale latu prp come lo vedi tu......se tu propendi per sinottiche orientate ad afflussi da est/NE (pro Weirkoff) , ti ripeto che sarebbe una configurazione assai fredda per tutti , nord incluso con deciso sottomedia, ma SECCA per il nord e più precipitativa per il sud: per quanto riguarda IL NORD, ribadisco,la concomitanza di prevalenti afflussi freddi da E/ne con t e prp in media, non sta in piedi, così come non sta in piedi un anomalia negativa relegata SOLO al centro-sud con QUELLA SINOTTICA MEDIA.
    Fatti un pò reanalysis, discorso vecchio,ma te lo ripeto.

    Ti stanno antipatiche le medie che uso di riferimento per ricavare l'anomalia.

    Tra l'altro credo di aver capito che non hai fatto reanalysis, quindi non vedo

    perchè dovrei continuare a discutere con te su anomalie a 500 Hpa, visto che già

    in toni pacati ti avevo già risposto.

    "Non sta in piedi" : lo dici solo tu mi sembra, perchè gli altri non me lo fanno

    notare? Tra l'altro ho preso per esempio quel periodo di febbraio 1942 e le varie

    anomalie te l'ho mostrate .

    Forse Fenrir e gli altri hanno capito cosa intendo, non credi?

    Ciao Marco ,con stima.

  8. #1788
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Altamura
    Età
    44
    Messaggi
    2,691
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Joe ha il nonno di Vieste e....la nonna è di tante nazioni.

  9. #1789
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Fatti un pò reanalysis, discorso vecchio,ma te lo ripeto.

    Ti stanno antipatiche le medie che uso di riferimento per ricavare l'anomalia.

    Tra l'altro credo di aver capito che non hai fatto reanalysis, quindi non vedo

    perchè dovrei continuare a discutere con te su anomalie a 500 Hpa, visto che già

    in toni pacati ti avevo già risposto.

    "Non sta in piedi" : lo dici solo tu mi sembra, perchè gli altri non me lo fanno

    notare? Tra l'altro ho preso per esempio quel periodo di febbraio 1942 e le varie

    anomalie te l'ho mostrate .

    Forse Fenrir e gli altri hanno capito cosa intendo, non credi?

    Ciao Marco ,con stima.
    Discuto il metodo alessandro: le reanalisi del passato molto remoto e loro interpolazioni mi dicono ben poco, in primis perchè nel passato molto remoto le condizioni di partenza di tanti altri indici erano completamente diverse dalle attuali e quindi il plot che può uscirne può essere molto fallace per l'oggi...poi il fatto che tu mi prenda UN ANNO, il 1942, per dimostrare ad esempio che quelle anomalie siano probabili, beh direi che è quantomeno molto poco e molto discutibile: ti potrei tirare fuori almeno altri 30 esempi di condizioni prevalenti con ponte fra azzorre e russia e quindi prevalenti correnti orientali, per dimostrarti l'esatto contrario ovvero che quel plot di anomalie (termiche) associato al plot di anomalie a 500 hpa e a condizioni prevalenti di ponte anticiclonico fra azzorre e russia, non sta in piedi.....poi, a parte le realanalisi, io ragiono con la testa e ti chiedo: ma quando mai prevalenti correnti orientali (se non associate a nuclei di vorticità molto accentuata in quota, stile 13/12/2001 per capirci) hanno portato un inverno in media ed in quaasi norma precipitativa al nord e nello stesso tempo un inverno freddo e sopra media prp al centrosud??...e quando mai correnti fredde orientali fin sul pieno del mediterraneo e fino alle porte dell'iberia, hanno poi portato un inverno secchissimo in penisola iberica e portogallo??...in iberia e portogallo un inverno strasecco può venir fuori solo e soltanto se la radice di un possente hp "afro-atlantico" si posiziona là coi suoi massimi di gpt (e ce ne sono moltissimi esempi negli anno 90 e anche alla fine degli 80), non certo con un ponte altopressorio sui paralleli mittle europei fra atlantico e russia, perchè è ovvio che il getto subtropicale si manterrebbe basso ed andrebbe ad interferire con l'aria fredda proprio laddove le correnti fredde hanno meno dominio ovvero proprio sulla penisola iberica....
    Per cui delle reanalisi ne prendo atto, ma prendo anche atto di quello che conosco e tocco con mano, ovvero del fatto che qua al nord con prevalenti correnti orientali si fanno giornate fredde ma soleggiate e generlamente secco...poi ci sono le varianti determinate da possibili circolazioni depressionarie sempre possibili e che possono sempre formarsi in ambito mediterraneo, ed allora alle fredde correnti orientali si possono sovrapporre correnti miti di origine basso mediterranea e quindi creare i presupposti per le prp: MA IN TAL CASO il sud non potrebbe venirne fuori con un sottomedia ed il perchè è evidente: pertanto se associo un inverno a norma termica e prp al nord con prevalenti correnti orientali, va da sè che risulterebbero frequenti depressioni in ambito mediterraneo e, conseguentemente, cade il discorso "sottomedia" per il sud......non so se ti ho reso l'idea di quello che penso, ma personalmente al di là dei "freddi " plot, cerco di ragionare anche per quello che conosco della climatologia mediterranea, cosa che invece mi sembra che tu salti quasi a piè pari affidandoti alle reanalisi dei plot in toto.

    Perchè nessuno te lo faccia notare , non lo so, forse sono io che sono rompiballe e petulante....

  10. #1790
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Fatti un pò reanalysis, discorso vecchio,ma te lo ripeto.

    Ti stanno antipatiche le medie che uso di riferimento per ricavare l'anomalia.

    Tra l'altro credo di aver capito che non hai fatto reanalysis, quindi non vedo

    perchè dovrei continuare a discutere con te su anomalie a 500 Hpa, visto che già

    in toni pacati ti avevo già risposto.

    "Non sta in piedi" : lo dici solo tu mi sembra, perchè gli altri non me lo fanno

    notare? Tra l'altro ho preso per esempio quel periodo di febbraio 1942 e le varie

    anomalie te l'ho mostrate .

    Forse Fenrir e gli altri hanno capito cosa intendo, non credi?

    Ciao Marco ,con stima.
    ma tutta questa pazienza dove la trovi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •