Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Non mi pare che le t° previste da NCEP siano pari ai forti raffreddamenti degli anni scorsi.
Si può stare tranquilli![]()
ciao volevo chiedere agli esperti se la situazione che andremo a vivere(in base a quello che accadrà) tra qualche giorno in che modo puo influire il mese di dicembre.....se ci sarà una forte zonalità e se si qualè il tempo fisiologico per tornare ad uno schema che ci veda protagonisti delle avvezzioni fredde...grazie in anticipo
pole10_nh.gif
time_pres_TEMP_ANOM_OND_NH_2010.gif
e dove sarebbe lo Strat Cooling di cui parlate????non ve n 'è traccia.
Magari nel prossimo futuro qualcosa si muove(ma niente di che)....
gfs_t05_nh_f72.gif
ma è ancora presto....abbiate pazienza per ancora pochi giorni, quando si raccoglieranno i frutti della lunga fase in AO--![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
A 5hPa ha fatto diverse puntate a fondo scala nei giorni scorsi,non nelle proiezioni ma nel valore attuale.Cmq più che altro è evidente la scarsa malleabilità del core del VPS con in prospettiva un decremento dei GPT anche alla soglia dei 10hPa,i flussi di momento e calore si mantengono divergenti senza favorire una destrutturazione del VPS che continuerà a girare praticamente in 1^ armonica anche all'inizio di dicembre in alta-media stratosfera.... Diciamo che ora come ora è come avere il piano stratosferico e troposferico totalmente disaccoppiati,con VP debole e VPS forte.
La stratosfera non forza la troposfera e la troposfera non forza la stratosfera(ma anzi favorisce nuovi ricompattamenti)...Questo delicato equilibrio potrebbe anche permanere per tutto il trimestre oppure decadere improvvisamente da una parte o dall'altra........![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri