Pagina 224 di 309 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234274 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 3084
  1. #2231
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    continuo a non capire come, nella paurosa complessità delle dinamiche sul lungo termine, inevitabilmente emisferiche o planetarie, possa contare l'intuito e l'esperienza
    l'esperienza è sostanzialmente la statistica, che posso capire, diciamo che è un metodo, per quanto criticabile o meno, ma chiamiamolo col suo nome

    l'intuito non lo capisco proprio, che significa?

    il paragone fatto sul breve termine non è azzeccato secondo me, in quanto i fattori molto localistici/microclimatici ovviamente non sono ben descritti nei modelli e neanche dai LAM, come l'orografia...
    io riesco a capire se sarà acqua o neve a casa mia in base ai fattori microclimatici che conosco della mia zona, tutta roba dinamica, motivata, e anche in base alla statistica di come si comporta la precipitazione in base alla colonna d'aria immediatamente precedente, diciamo che l'osservazione e la statistica danno l'input, input poi elaborati dalla dinamica, dalle spiegazioni...
    a volte basta passare qualche volta in auto dalla pianura alla mia valle e guardare il termometro per capire molte cose, dove c'è il grado in più e il grado in meno, dove lavora di più il favonio e dove meno...
    di intuito c'è ben poco, non serve, non è scientifico, dai, nel XXI secolo...

    tanto più su scala emisferica e a un mese di distanza, che cos'è sto intuito?
    che cosa ha di scientifico?

    se riuscissi a farmi qualche esempio forse sarebbe meglio...

    ****
    ...""""di intuito c'è ben poco, non serve, non è scientifico, dai, nel XXI secolo... """""
    Quell'intuito che al Buon Bernacca, ed al Baroni poi, non mancava di certo!
    e si era nel millennio passato!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2232
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    non mi sembra bella per noi....
    guardala bene, si tratta del nostro amato scirocco

  3. #2233
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    non mi sembra bella per noi....
    in realta' "
    Sul meridione del belpaese il quadro termico risulterà nelle medie del periodo, col getto polare che penetrerà solo a tratti, precipitazioni sicuramente abbondanti specie su settori tirrenici e ionici, con le prime nevicate sui rilievi.(da valutare una possibile avvenzione fredda entro il 20).Inflitrazioni balcaniche alternate a pause stabili nel periodo delle feste".Considerati i primi 10-15 giorni di dicembre non serve un genio per capire che nella restante parte del mese dovremmo avere pun sottomedia di -4/-5° perchè il quadro termico come dicono loro risulti nelle medie del periodo

  4. #2234
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    in realta' "
    Sul meridione del belpaese il quadro termico risulterà nelle medie del periodo, col getto polare che penetrerà solo a tratti, precipitazioni sicuramente abbondanti specie su settori tirrenici e ionici, con le prime nevicate sui rilievi.(da valutare una possibile avvenzione fredda entro il 20).Inflitrazioni balcaniche alternate a pause stabili nel periodo delle feste".Considerati i primi 10-15 giorni di dicembre non serve un genio per capire che nella restante parte del mese dovremmo avere pun sottomedia di -4/-5° perchè il quadro termico come dicono loro risulti nelle medie del periodo
    Onestamente sto un po' perdendo fiducia nelle previsioni long term, pur apprezzando chi vi si cimenta.
    Sto sentendo di tutto, visioni anche nettamente contrapposte.
    Sarò curioso di leggere domani l'outlook del Cs.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #2235
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Onestamente sto un po' perdendo fiducia nelle previsioni long term, pur apprezzando chi vi si cimenta.
    Sto sentendo di tutto, visioni anche nettamente contrapposte.
    Sarò curioso di leggere domani l'outlook del Cs.
    Infatti le mie considerazioni pur nel massimo rispetto.......erano molto ironiche!!!!

  6. #2236
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Aggiornamento NINA!!!immagino sia west o sbaglio????
    1)-0,58
    2)-0,70
    3)-1,14
    4)-1,10
    3-4)-1,35

  7. #2237
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    ...""""di intuito c'è ben poco, non serve, non è scientifico, dai, nel XXI secolo... """""
    Quell'intuito che al Buon Bernacca, ed al Baroni poi, non mancava di certo!
    e si era nel millennio passato!

    oddio giorgio, magari mi sono perso qualcosa, ma non mi pare che i grandissimi bernacca e baroni si sbilanciassero su previsioni stagionali
    sul breve-medio erano sicuramente preparatissimi, con gli ovvii limiti metodologici e teconologici di 30-50 anni fa....
    non so se si basassero molto sull'intuito, io sono più propenso a pensare che avessero una preparazione scientifica all'avanguardia, nonchè l'ottima conoscenza del territorio nazionale....


  8. #2238
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    oddio giorgio, magari mi sono perso qualcosa, ma non mi pare che i grandissimi bernacca e baroni si sbilanciassero su previsioni stagionali
    sul breve-medio erano sicuramente preparatissimi, con gli ovvii limiti metodologici e teconologici di 30-50 anni fa....
    non so se si basassero molto sull'intuito, io sono più propenso a pensare che avessero una preparazione scientifica all'avanguardia, nonchè l'ottima conoscenza del territorio nazionale....

    ****
    Certo!
    Era solo il "ricordare" quale "specie di intuito" si trattasse.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #2239
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    Aggiornamento NINA!!!immagino sia west o sbaglio????
    1)-0,58
    2)-0,70
    3)-1,14
    4)-1,10
    3-4)-1,35
    NOAA:
    1+2: -1.4°C
    3: -1.7°C
    3.4: -1.6°C
    4: -1.4°C.


    In accordo con lo schema "east based" fatto con le reanalisi....
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #2240
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    NOAA:
    1+2: -1.4°C
    3: -1.7°C
    3.4: -1.6°C
    4: -1.4°C.


    In accordo con lo schema "east based" fatto con le reanalisi....
    Mi sembrano discordanze eccessive......ma quelle del NOAA di che data sono

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •