Pagina 124 di 158 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?




  2. #2
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    si passerebbe da una +12 ad una -18 nel giro di una settimana

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Direi ottimo



    Guardate com'è già "stirato" il VPS a 30hPa,le 2wave lavorano in sincrono

    A vedere le dinamiche che si andranno a creare mi aspetterei un "tutti felici e contenti" con la genesi di una configurazione potenzialmente esplosiva

    Non solo gelo,ma anche neve,un pò per tutti
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Direi ottimo

    Immagine


    Guardate com'è già "stirato" il VPS a 30hPa,le 2wave lavorano in sincrono

    A vedere le dinamiche che si andranno a creare mi aspetterei un "tutti felici e contenti" con la genesi di una configurazione potenzialmente esplosiva

    Non solo gelo,ma anche neve,un pò per tutti
    Immagine

    Ecco il terzo split.....

    gfs_z100_nh_f240.gif
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Ecco il terzo split.....

    gfs_z100_nh_f240.gif
    Si al momento lo possiamo intuire,ma almeno in bassa strato e in tropo è quasi certo Resta da capire ancora l'eventuale risonanza dell'onda atlantica,la differenza tra un episodio notevole ma con tendenza a risalita della AO+/-(ponte di Weikoff) oppure la reiterazione di altri split nel corso del trimestre(MMW,AO-) ..
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Direi ottimo

    Immagine


    Guardate com'è già "stirato" il VPS a 30hPa,le 2wave lavorano in sincrono

    A vedere le dinamiche che si andranno a creare mi aspetterei un "tutti felici e contenti" con la genesi di una configurazione potenzialmente esplosiva

    Non solo gelo,ma anche neve,un pò per tutti
    Immagine
    così andrebbe bene ?


  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La traiettoria di un nocciolo freddo å molto piu difficile da definire di una rimonta calda, che e' piu' stabile e ha un range piu' ampio...
    Dicesi meglio: la traiettoria di un nocciolo freddo è molto piu difficile da definire di una rimonta calda da parte di un GCM nel caso si parli di fenomeni a scala ridotta.
    Se si parla di onde di ampiezza paragonabile sono egualmente predicibili.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dicesi meglio: la traiettoria di un nocciolo freddo è molto piu difficile da definire di una rimonta calda da parte di un GCM nel caso si parli di fenomeni a scala ridotta.
    Se si parla di onde di ampiezza paragonabile sono egualmente predicibili.
    Mi riferisco a nocciolo freddo/cutoff rispetto a una rimonta anticiclonica di risposta a una saccatura. La predizione della traiettoria e instabilità dell'aria (per non parlare di effetti di orografia, masse d'acqua etc) è notevolmente più complessa nel primo caso.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi riferisco a nocciolo freddo/cutoff rispetto a una rimonta anticiclonica di risposta a una saccatura.
    Se il cutoff o peggio goccia è di dimensioni ridotte ovviamente diventa di difficile lettura per un GCM proprio per la scala del fenomeno.
    Viceversa quando si parla di onde di Rossby visto che saccature e promontori sono uno conseguenza dell'altro e che sono governati dalle stesse leggi la predicibilità è uguale.
    Quanto alla lettura dell'orografia non ne parliamo: per la risoluzione spaziale di un GCM questa è sistematicamente appiattita. Non a caso per valutare correttamente la componente orografica e i relativi effetti bisogna usare i LAM.
    Questo per quanto riguarda la parte "tecnica".

    Viceversa se la buttiamo sul filosofico la predicibilità del promontorio rispetto alla saccatura è migliore per chi?
    1. Se lo chiedi a un ottimista ti darà una risposta opposta a quella di un pessimista.
    2. Se lo chiedi a colui che a 7 gg di distanza vedeva un promontorio e si ritrova sulla testa una saccatura (che fa il paio con chi inevitabilmente si trova nella condizione opposta, è una regola ineludibile visto che il pianeta terra è finito) forse ti dice che è più facile prevedere una saccatura ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di BlackHole
    Data Registrazione
    16/11/10
    Località
    Montorio Verona
    Messaggi
    35
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Direi ottimo

    Guardate com'è già "stirato" il VPS a 30hPa,le 2wave lavorano in sincrono

    A vedere le dinamiche che si andranno a creare mi aspetterei un "tutti felici e contenti" con la genesi di una configurazione potenzialmente esplosiva

    Non solo gelo,ma anche neve,un pò per tutti
    Grandissimo Generale Cloover che belle notizie...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •