le vorrei proprio vedere quelle carte....sono talmente fuori...che quasi credo siano leggendarie!!
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
nello stesso modo in cui ti spieghi la neve in Arabia (o Uruguay e Paraguay o altro) in zone in cui non si ricordava a memoria d'uomo in pieno top del GW.
L'MWP comunque non e' minimamente da considerarsi tra i + caldi intrglaciali, lontano dal caldo come l'inizio dell'Olocene, quello fu il periodo + caldo interglaciale e ormai e' chiaro che si ebbero estati quasi o del tutto senza ghiacci estivi nel glaciale artico.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Ma abbiamo idea di che freddo ci vuole per far gelare anche solo parzialmente un fiume grande come il Nilo?
Boh...a me ha sempre lasciato molto perplesso l'idea che il Nilo potesse gelare, e non ne ho mai sentito parlare nemmeno durante la PEG, per quale motivo dovrebbe essere avvenuto durante il l'Optimum Medioevale?
Magari il mio è solo un pregiudizio, ma rimango comunque estremamente scettico.
Invece c'entra eccome, perchè comunque in un periodo più caldo, è più improbabile che ti faccia un picco di freddo così intenso.Originariamente Scritto da maurino
Lo vediamo noi stessi oggi: siamo in un periodo più caldo rispetto a qualche decennio fa, le irruzioni fredde avvengono comunque, ma ora è molto più difficile che vengano irruzioni come quelle del 1929 o del 1956.
Il succo del discorso, quello che davvero voglio far capire e che esprime il mio pensiero è: se davvero durante l'Optimum Medioevale, le irruzioni fredde riuscivano a essere così intense addirittura da far gelare il Nilo, si potrebbe anche mettere in dubbio l'intensità del periodo caldo medioevale, come già sostenuto da domenicix.![]()
Ultima modifica di simo89; 03/12/2010 alle 15:08
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma si è trattato di un evento notevolissimo per gelare addirittura il Nilo, poi sarà stato solo il tratto dell'estuario ma comunque qualcosa di terribilmente estremo per un periodo caldo come l'Optimum medievale, che è stato tra i più caldi di sempre dell'ultimo interglaciale, anche se per un periodo non certamente lungo come durante l'Olocene. Ci saranno volute isoterme di -15 per una settimana, per ottenere un risultato simile. Davvero stupefacente!
![]()
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Segnalibri